Chiesa di San Salvatore ai Monti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox edifici religiosi

La chiesa di San Salvatore ai Monti, è una chiesa di Roma, nel rione Monti, in via Madonna dei Monti.

Oggi la chiesa è ridotta a semplice oratorio della vicina chiesa parrocchiale di Santa Maria dei Monti. È ricordata per la prima volta in una bolla di papa Niccolò IV del 1289, ed ebbe vari appellativi, tra cui San Salvatore de Suburra e a torre secura. Questi due nomi fanno riferimento, il primo dall’antico quartiere romano della Suburra, ove è posta la chiesa; il secondo alla vicinanza con la torre medievale dei Conti, detta appunto torre secura oppure volgarmente torre scura.

La chiesa, distrutta durante il sacco di Roma del 1527, fu ricostruita tra il 1630 e il 1635, e subì un ulteriore rifacimento nel 1762.

Fonti

Testi online di dominio pubblico:

Bibliografia

  • C. Rendina, Le Chiese di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, p. 332
  • A. Manodori, Rione I Monti, in AA.VV, I rioni di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, Vol. I, pp. 36-130

Collegamenti esterni