Chiesa di San Rocco (Faenza)
Aspetto
Chiesa di San Rocco | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna |
Località | Faenza |
Indirizzo | piazza San Rocco 4 ‒ Faenza (RA) |
Coordinate | 44°17′08.08″N 11°52′34.6″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Rocco di Montpellier |
Diocesi | Faenza-Modigliana |
Consacrazione | ignoto |
Stile architettonico | Neoclassico |
Completamento | 1850 |
La chiesa di San Rocco è una chiesa di Faenza sede della omonima confraternita fin dal 1519.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La facciata, in laterizio, venne ricostruita rendendola più semplice attorno al 1850. In precedenza esisteva anche un porticato che arrivava fino alla piazzetta in cui sorge la chiesa di Santa Maria ad Nives.
All'interno sono conservate interessanti opere d'arte, fra cui una statua di Carlo Sarti, realizzata nel 1758, di San Francesco di Paola e una pala di Giuseppe Orioli.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di San Rocco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di San Rocco, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.