Coordinate: 45°43′59.7″N 12°50′56.2″E

Chiesa di San Leopoldo Mandić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Chiesa di San Leopoldo Mandic)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Leopoldo Mandić
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàCavanella (Concordia Sagittaria)
Coordinate45°43′59.7″N 12°50′56.2″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareLeopoldo da Castelnuovo
Diocesi Concordia-Pordenone
Consacrazione1994
Architetto Roberto Barbetta

ing.Gianpaolo Minotto

Inizio costruzione1992
Sito webwww.cattedraleconcordia.it/

La chiesa di San Leopoldo Mandić è un luogo di culto cattolico sussidiario della parrocchia di Santo Stefano Protomartire situata nella diocesi di Concordia-Pordenone[1] a Cavanella, frazione del comune di Concordia Sagittaria nella città metropolitana di Venezia.

La prima pietra della chiesa è stata benedetta nel 1992 da San Giovanni Paolo II durante il suo viaggio pastorale nella diocesi di Concordia-Pordenone. L'epigrafe all'ingresso recita: "Questa chiesa tenacemente voluta dalla comunità di Cavanella dedicata a San Leopoldo Mandić fu benedetta dal vescovo Sennen Corrà domenica 17 luglio 1994."

La reliquia di San Leopoldo custodita nella chiesa


Il tabernacolo non è posto sul presbiterio, ma è collocato in un luogo a sé stante. È inglobato in un mosaico che raffigura Cristo nel momento in cui viene riconosciuto dai discepoli di Emmaus[2]. L'Immagine è stata resa al culto pubblico domenica 13 luglio 2015 al termine della processione della Madonna del Carmelo celebrata dal vescovo Giuseppe Pellegrini.

  1. ^ Chiesa di San Leopoldo Mandic, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 15 marzo 2015.
  2. ^ Vangelo di Luca 24,13-35

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]