Chiesa di San Geminiano (Lodi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Geminiano
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàLodi
Coordinate45°19′01.26″N 9°30′05.13″E / 45.317018°N 9.501425°E45.317018; 9.501425
Religionecattolica di rito romano
TitolareGeminiano di Modena
Diocesi Lodi

La chiesa di San Geminiano era una chiesa parrocchiale cattolica della città italiana di Lodi, sconsacrata a fine Settecento e in seguito scomparsa.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le origini della chiesa di San Geminiano risalgono all'antica Lodi, nella quale era nota con il nome corrotto di San Miliano.[1]

Distrutta la vecchia città, la chiesa fu ricostruita nella nuova Lodi, risultandone attestata come prepositura già nel 1159, solo un anno dopo la rifondazione della città.[2]

Secondo una statistica, nel 1770 erano comprese nel territorio parrocchiale le chiese di San Cristoforo degli Olivetani, di Santa Maria degli Angeli dei Somaschi, di San Marco dei Carmelitani Scalzi e di Santa Maria del Sole dei Disciplini.[3]

Sotto il regno di Giuseppe II il governo asburgico promosse una riforma delle circoscrizioni parrocchiali della Lombardia, che soprattutto nelle città erano giudicate troppo numerose;[4] la parrocchia di San Geminiano, che nel 1787 contava 768 abitanti,[5] fu così soppressa il 26 aprile 1789 e aggregata alla nuova parrocchia di Santa Maria del Sole.[3] La chiesa fu profanata il 28 luglio successivo.[2]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa era posta in via Battaggio all'angolo con via monsignor Benedetti, sul lato opposto rispetto alla chiesa dell'Angelo. La facciata, rivolta a sud, prospettava su via Battaggio.[2]

Sull'area sorge oggi una casa d'abitazione.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ciseri (1732), p. 34.
  2. ^ a b c Agnelli (1917), p. 248.
  3. ^ a b Parrocchia di San Geminiano (sec. XIII - 1789), su lombardiabeniculturali.it.
  4. ^ Dionisio (1994), pp. 21-22.
  5. ^ Dionisio (1994), pp. 22-23.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]