Coordinate: 37°55′52.57″N 13°39′52.09″E

Chiesa di San Benedetto (Caccamo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa di San Benedetto alla Badìa
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
LocalitàCaccamo
IndirizzoPiazza Vittorio Emanuele, 4, 90012 Caccamo PA
Coordinate37°55′52.57″N 13°39′52.09″E
Religionecattolica
TitolareSan Benedetto
OrdineBenedettini
DiocesiPalermo
Inizio costruzione1572

La chiesa di San Benedetto alla Badìa è un edificio religioso situato a Caccamo. La chiesa, insieme all'annesso monastero benedettino, fu fondata nel 1572.

Chiesa a navata unica, il pavimento in mattoni di maiolica è stato attribuito prima all'artista Nicolò Sarzana[1] e poi a Giuseppe Gurrello o alla sua bottega familiare.[2]

Fra le opere presenti nella chiesa:

  • Antonino Spadafora, Madonna della Neve tra i Santi Stefano e Lorenzo, dipinto del 1594;
  • Vincenzo La Barbera, Immacolata Concezione, dipinto del 1613;
  • Francesco La Quaraisima, Crocifissione tra i Santi Benedetto e Scolastica, dipinto 1632;
  • Antonio Petringa, Trionfo di S. Benedetto e Assunzione di Maria, affreschi del 1735);
  • Bartolomeo Sanseverino, Cena in Emmaus, Castità e Obbedienza, stucchi del 1756;
  • Mariano Rossi, San Benedetto che indica la Regola ad un sovrano e alle Benedettine, dipinto della seconda metà del Settecento.[2]
  1. ^ Chiesa di San Benedetto alla Badia, su comune.caccamo.pa.it.
  2. ^ a b Salvatore Anselmo, Le opere della chiesa della Badia di Caccamo, in Lina Bellanca, Maria Concetta Di Natale, Sergio Intorre, Maria Reginella (a cura di), Sacra et pretiosa. Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale, Palermo University Press, 2019, pp. 187-188.