Ordine religioso
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento religione è stata messa in dubbio.
|
Questa voce o sezione sull'argomento istituti religiosi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La denominazione ordine religioso si riferisce principalmente al cristianesimo, in particolare alla Chiesa cattolica, come risulta nella voce ordine religioso cattolico, a quella anglicana e a quella ortodossa. Tuttavia, in senso lato, si può applicare lo stesso concetto anche a realtà appartenenti ad altri ambiti religiosi. In tal senso esso è un gruppo di persone solidali che emettono una qualche forma di impegno che lega la loro vita a determinate regole del gruppo stesso.
Nel cristianesimo sono numerosi gli ordini religiosi, specie monastici. In generale gli ordini monastici richiedono la vita in una comunità, talvolta più o meno isolata dal resto del mondo, come i certosini.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
I monasteri sono stati luoghi in cui si è tramandata e creata cultura in varie forme. Dalla copiatura delle opere classiche europee (trascritte a mano da monaci cosiddetti amanuensi) alle sorprendenti abilità dei monaci guerrieri di Shaolin, che praticano la meditazione ma anche l'esercizio fisico sin da giovanissimi.
Secondo ordine[modifica | modifica wikitesto]
Per secondo ordine si intende un'associazione di laici non coniugati che seguono una regola religiosa.
Iconografia[modifica | modifica wikitesto]
Giuseppe Capparoni pubblicò nel 1828 una Raccolta di 55 sue incisioni, con disegni degli abiti indossati al suo tempo dai componenti dei vari ordini religiosi.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giuseppe Capparoni, Raccolta degli ordini religiosi che esistono nella città di Roma disegnati ed incisi all'acquaforte da Giuseppe Capparoni, Roma, presso Giacomo Antonelli al Corso alle convertite n. 179 B, 1826.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ordine»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- ordini religiosi, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ordine religioso, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 1410 · LCCN (EN) sh85086717 · GND (DE) 4043726-7 · BNF (FR) cb13162935m (data) · J9U (EN, HE) 987007541143405171 · NDL (EN, JA) 00572355 |
---|