Coordinate: 40°50′36.58″N 14°15′12.74″E

Chiesa dell'Ecce Homo al Cerriglio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa dell'Ecce Homo
L'esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
LocalitàNapoli
Coordinate40°50′36.58″N 14°15′12.74″E
ReligioneCattolica
OrdineArciconfraternita dell'Ecce Homo
DiocesiArcidiocesi di Napoli
Fondatorepadre Lorenzo Fasano
Stile architettonicoRococò
Inizio costruzioneXVII secolo
Completamento1620

La chiesa dell'Ecce Homo al Cerriglio è una chiesa monumentale di Napoli ubicata in via del Cerriglio.

Storia e descrizione

Il tempio con l'arciconfraternita venne fondato da padre Lorenzo Fasano nel 1620 usufruendo di alcuni terreni sottostanti alla chiesa di Santa Maria la Nova e localizzati nella zona del Cerriglio. Nel 1656 l'arciconfraternita, di origini povere, poté arricchirsi con lasciti donati dai colpiti della peste che vollero acquistare le indulgenze.

L'edificio è compreso nell'insula della chiesa di Santa Maria la Nova ed è unificato ad essa da una scala santa; nell'interno presenta una decorazione rococò dovuta al successivo restauro avvenuto nel XVIII secolo come ingrandimento degli ambienti e dei locali. Il soffitto è affrescato, i pavimenti sono in maiolica come lo sono i due affreschi ai lati dell'altare maggiore in marmo.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni