Coordinate: 40°51′07.06″N 14°15′20.09″E

Chiesa dei Santi Pellegrino ed Emiliano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa dei Santi Pellegrino ed Emiliano
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Località Napoli
Coordinate40°51′07.06″N 14°15′20.09″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
TitolareSan Pellegrino e San Emiliano
DiocesiArcidiocesi di Napoli
Inizio costruzioneXIV secolo

La chiesa dei Santi Pellegrino ed Emiliano è una chiesa monumentale di Napoli, situata in vico San Pellegrino.

Storia e descrizione

La chiesa venne edificata nel XIV secolo in ricordo della liberazione della popolazione partenopea dal contagio della peste: l'edificio è stato modificato e rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, alterandone l'interno. Tra questi c'è il restauro compiuto da Domenico Antonio Vaccaro nel 1735.

La facciata è leggermente arretrata rispetto al piano stradale ed è caratterizzata da un portale in piperno, da paraste con capitelli compositi e da stucchi con decorazioni tipiche del barocco napoletano. Nell'interno sono conservate le reliquie dei santi e un dipinto riguardante i due santi posto sull'altare maggiore. L'area su cui sorge la chiesa sarà oggetto di indagini archeologiche.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni