Chennai Open Challenger 2019 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chennai Open Challenger 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Gianluca Mager
Bandiera dell'Italia Andrea Pellegrino
FinalistiBandiera dell'Australia Matt Reid
Bandiera dell'Australia Luke Saville
Punteggio6–4, 7–6(7)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Chennai Open Challenger 2019.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Chennai Open Challenger 2019, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2019, si è giocato dal 4 al 10 febbraio a Chennai, in India.

In finale Sriram Balaji e Vishnu Vardhan erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

In finale Gianluca Mager e Andrea Pellegrino hanno sconfitto Matt Reid e Luke Saville con il punteggio di 6–4, 7–6(7).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Vietnam Lý Hoàng Nam / Bandiera dell'India Sumit Nagal (quarti di finale, ritiro)
  1. Bandiera della Russia Ivan Nedelko / [[File:Template:Naz/EUS|class=noviewer|Bandiera Template:Naz/EUSTemplate:Naz/EUS|20x16px]] Alexander Zhurbin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Australia M Reid
Bandiera dell'Australia L Saville
77 6
Bandiera dell'Australia B Ellis
Bandiera dell'Australia B Mousley
64 4 1 Bandiera dell'Australia M Reid
Bandiera dell'Australia L Saville
6 6
WC Bandiera dell'India S Rawat
Bandiera dell'India M Sureshkumar
65 6 [10] WC Bandiera dell'India S Rawat
Bandiera dell'India M Sureshkumar
2 2
WC Bandiera dell'India A Chandrasekar
Bandiera dell'India AS Shanmugam
77 2 [5] 1 Bandiera dell'Australia M Reid
Bandiera dell'Australia L Saville
6 6
4 Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
w/o 4 Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
4 3
Bandiera della Spagna A Davidovich Fokina
Bandiera della Francia C Moutet
4 Bandiera della Svezia A Göransson
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
6 6
  Bandiera della Lituania L Grigelis
Bandiera dell'Egitto M Safwat
710 67 [8] Bandiera della Russia I Gakhov
Bandiera della Russia A Pavlioutchenkov
3 4
  Bandiera della Russia I Gakhov
Bandiera della Russia A Pavlioutchenkov
68 79 [10] 1 Bandiera dell'Australia M Reid
Bandiera dell'Australia L Saville
4 67
  Bandiera dell'India VS Prashanth
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
6 6 Bandiera dell'Italia G Mager
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
6 79
  Bandiera del Regno Unito B Klein
Bandiera del Giappone T Matsui
4 4   Bandiera dell'India VS Prashanth
Bandiera della Nuova Zelanda R Statham
3 1
Bandiera dell'Italia G Mager
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
77 6   Bandiera dell'Italia G Mager
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
6 6
3 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera dell'India S Myneni
64 3 Bandiera dell'Italia G Mager
Bandiera dell'Italia A Pellegrino
6 6
WC Bandiera del Vietnam NH Lý
Bandiera dell'India S Nagal
6 6 2 Bandiera della Croazia T Draganja
Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
0 4
ITF Bandiera della Russia I Nedelko
Bandiera della Russia A Zhurbin
1 2 WC Bandiera del Vietnam NH Lý
Bandiera dell'India S Nagal
ITF Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero
Bandiera della Spagna D Pérez Sanz
4 6 [11] 2 Bandiera della Croazia T Draganja
Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
w/o
2 Bandiera della Croazia T Draganja
Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 2 [13]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis