Vai al contenuto

Categoria:Periodo franco-bataviano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L’espressione Periodo franco-bataviano nella storia dei Paesi Bassi, si riferisce al complesso di sconvolgimenti politici, sociali e culturali che vanno dalla crisi finale della Repubblica delle Sette Province Unite (alla fine del XVIII secolo), sino al crollo del Primo Impero di Napoleone.