Coordinate: 49°53′28.45″N 17°56′39.62″E

Castello di Raduň

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello di Raduň
Zámek Raduň
Castello di Raduň in un'immagine del 2012
Localizzazione
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Regione Regione di Moravia-Slesia
LocalitàRaduň
Coordinate49°53′28.45″N 17°56′39.62″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo, XVII secolo
RicostruzioneXIX secolo
StileStile Impero
Realizzazione
ArchitettoVytváření Anton Englisch
ProprietarioProprietà statale gestita dal Národní památkový ústav (Istituto Nazionale dei Monumenti)
CommittenteJan Larisch-Mönnich, per la ricostruzione del XIX secolo

Il castello di Raduň (in ceco Zámek Raduň) si trova nell'omonimo comune nel Distretto di Opava, Regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca. Si tratta di un importante edificio Stile Impero considerato monumento culturale nazionale ed è stato edificato nelle forme che ci sono pervenute nel XIX secolo sul sito di una precedente costruzione del XV secolo.

Castello di Raduň
Struttura del vecchio castello
Costruzione dell'aranciera, all'interno del parco
Granaio, all'interno del parco
Il castello visto dal parco

Originariamente sul sito del castello sorgeva una fortezza medievale che dal 1481 apparteneva ai Tvorkovski di Kravaře che lo abitarono anche nel secolo successivo sino a quando decisero la sua ricostruzione in forme rinascimentali nel XVII secolo. Il nuovo palazzo venne pensato a quattro ali con cortile interno e lo mantenneri fino al 1671. Poi il castello fu lentamente abbandonato e solo nella seconda decade del XIX secolo, quando il nuovo proprietariorisultò essere Jan Larisch-Mönnich, venne restaurato e rimodernato nelle forme che ci sono pervenute secondo il gusto Impero. Il progetto fu affidato all'architetto Vytváření Anton Englisch che, col castello, mise mano anche al parco. Nel 1832 la tenuta passò ai Blücher di Wahlstatt che vi abitarono fino all'inizio del 1949. Il castello fu riaperto al pubblico solo nel 1984 ed è stato arredato anche con mobili provenienti dal non lontano castello di Hradec nad Moravicí.[1][2][3][4][5]

Il castello si trova nell'omonimo piccolo comune nella Regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca. Situato a circa 7 chilometri da Opava e 8 chilometri dal castello di Hradec nad Moravicí, in un grande parco. L'edificio del castello è monumentale, caratterizzato dalla grande torre rotonda che si alza dalla copertura del tetto. La struttura è di grandi dimensioni con quattro ali che conserva un nucleo rinascimentale-barocco al quale si è sovrapposta la ricostruzione Stile Impero nel primo terzo del XIX secolo. Di particolare interesse, negli interni, la biblioteca con una scalinata in legno che conserva 16.000 volumi, le stanze nobiliari e l'armeria. Nel grande parco all'inglese che circonda il castello vi sono altri edifici di notevole importanza come i resti del castello vecchio, il granaio barocco e l'aranciera che è anche giardino d'inverno. La tomba della famiglia Blücher di Wahlstatt si trova nella cripta della chiesa parrocchiale della Santissima Trinità. Il vecchio castello è un edificio non molto alto ed allungato, chiamato anche casa del cancelliere, costruito su una pianta rettangolare con 21 assi di finestre e copertura con tetto a padiglione. La costruzione dell'aranciera, risalente al 1825-1826, è stata restaurata nel 2004e da allora è aperta al pubblico. L'edificio del granaio si alza su due piani, ha pianta rettangolare, è costruito in pietra di cava intonacata e risale alla metà del XVIII secolo. L'intero parco è di grande estensione e molto vario nel suo insieme, con un grande specchio d'acqua.[1][2][3][4][5]

Monumento culturale della Repubblica Ceca

[modifica | modifica wikitesto]

La tutela dei monumenti della Repubblica Ceca considera il complesso del castello di Raduň col suo parco e i diversi edifici che ne fanno parte un monumento culturale nazionale tutelato col numero di catalogo 1000124525.[1]

  1. ^ a b c (CS) zámek, su prazdnedomy.cz. URL consultato il 27 maggio 2024.
  2. ^ a b (CS) budova starého zámku, su prazdnedomy.cz. URL consultato il 27 maggio 2024.
  3. ^ a b (CS) Zámek Raduň – perla novogotického romantismu, su kudyznudy.cz. URL consultato il 27 maggio 2024.
  4. ^ a b (CS) Zámek Raduň, su ichradec.cz. URL consultato il 27 maggio 2024.
  5. ^ a b (CS) Raduň, su hrady.cz. URL consultato il 27 maggio 2024.
  • (CS) Eva Kolářová, Státní zámek Radun, Ostrava, Národní Památkový Ústav, Územní Odborné Pracovište v Ostravě, 2009, OCLC 1078740144.
  • (CS) Rostislav Vojkovský, Ladislav Juroš, Raduň: zámek jižně od Opavy, Hukvaldy-Dobrá, Putujme, 2012, OCLC 852383284.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN143550688 · LCCN (ENno2017135223 · WorldCat Identities (ENlccn-no2017135223