Coordinate: 45°19′40.66″N 8°25′33.35″E

Castello Visconteo (Vercelli)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 9 mar 2016 alle 07:50 di 95.249.52.188 (discussione) (→‎Storia: Aggiunti collegamenti)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello Visconteo
Facciata dell'edificio
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàVercelli
IndirizzoPiazza Amedeo IX di Savoia
Coordinate45°19′40.66″N 8°25′33.35″E
Informazioni generali
Inizio costruzione1290 circa
Condizione attualesede del tribunale
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il Castello Visconteo si trova a Vercelli, attualmente è sede del Tribunale di Vercelli.

Storia

Il castello venne edificato per ordine di Matteo Visconti attorno al 1290, probabilmente sulle rovine di edifici precedenti. A pianta quadrangolare, ospitò i podestà viscontei fino al 1427, anno nel quale Vercelli fu ceduta ad Amedeo VIII di Savoia da Filippo Maria Visconti. Adibito saltuariamente a residenza sabauda, Beato Amedeo vi morì nel 1472, il castello subì danneggiamenti durante l'assedio spagnolo nel 1638; fu adibito a caserma durante l'epoca napoleonica e carcere durante il diciannovesimo secolo. Dal 1926 è sede del Tribunale di Vercelli.

Altri progetti

Collegamenti esterni