Carlo Antonio Tavella
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738) è stato un pittore italiano del periodo barocco attivo principalmente a Genova.
Carlo Antonio Tavella, Paesaggio con San Giovanni Battista, Accademia Ligustica di Belle Arti
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Iniziò come allievo del pittore Giuseppe Merati, successivamente passò sotto la guida di Johann Gruembroech o Greuenbrech, chiamato comunemente Solfarolo. Successivamente, nel 1695, Tavella lavorò nello studio del pittore olandese Pieter Mulier II (Molyn) chiamato Cavalieri Tempesta o il Tempesta. Lavorò come paesaggista con Alessandro Magnasco, Domenico e Paolo Gerolamo Piola.
Si occupò della decorazione del Palazzo Franchi. Tavella ebbe due figlie, di nome Angiola e Teresa, che sono state pittrici. Tra i suoi scolari si distinse Niccolò Micone che venne chiamato dai suoi concittadini lo Zoppo.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Paesaggio, olio su tela, 90x127 cm, Galleria di Palazzo Bianco, Genova
- Paesaggio, olio su tela, 59x127 cm, Galleria di Palazzo Bianco, Genova
- Veduta del feudo di Groppoli, olio su tela, 235,7x159,3, Galleria di Palazzo Rosso, Genova
- Paesaggi, affreschi, Galleria di Palazzo Rosso, Genova
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z), a cura di Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1889, p. 554.
- Raffaello Soprani, Delle vite de' pittori, scultori, ed architetti genovesi; Tomo secundo scritto da Carlo Giuseppe Ratti, a cura di Carlo Giuseppe Ratti, Stamperia Casamara in Genoa, dalle Cinque Lampadi, con licenza de Superiori; Digitized by Googlebooks from Oxford University copy on Feb 2, 2007, 1769, pp. 198–207.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Antonio Tavella
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36844513 · LCCN (EN) nr2001016109 · ULAN (EN) 500029841 |
---|