Bradypodion occidentale
Aspetto
Camaleonte nano occidentale | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Famiglia | Chamaeleonidae |
Sottofamiglia | Chamaeleoninae |
Genere | Bradypodion |
Specie | B. occidentale |
Nomenclatura binomiale | |
Bradypodion occidentale (Hewitt, 1935) |
Il camaleonte nano del Namaqualand o camaleonte nano occidentale (Bradypodion occidentale (Hewitt, 1935)) è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae.[1]
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie di camaleonte è endemica del Namaqualand in Sudafrica e in Namibia.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Bradypodion occidentale, su The Reptile Database. URL consultato l'11 luglio 2013.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Tolley K. and Burger M., Chameleons of Southern Africa[collegamento interrotto], Struik, 2007, ISBN 978-1-77007-375-3.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bradypodion occidentale
Wikispecies contiene informazioni su Bradypodion occidentale
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Search for Distribution of Bradypodion occidentale, su vmus.adu.org.za.