Bit per secondo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Velocità di trasmissione
Prefissi SI Prefissi binari
(IEC 60027-2)
Nome Simbolo Multipli Nome Simbolo Multipli
kilobit per secondo kbit/s 103 kibibit per secondo Kibit/s 210
megabit per secondo Mbit/s 106 mebibit per secondo Mibit/s 220
gigabit per secondo Gbit/s 109 gibibit per secondo Gibit/s 230
terabit per secondo Tbit/s 1012 tebibit per secondo Tibit/s 240

Il bit per secondo (simbolo bit/s, talvolta anche bps o b/s) è un'unità di misura della capacità di un canale di comunicazione (bitrate).[1] In alternativa è un'unità di misura della quantità di informazione trasmessa su un canale di comunicazione.

Un'unità di misura simile è il baud, con cui viene spesso confusa. Tuttavia il baud misura il numero di simboli trasmessi per secondo e, in generale, a un simbolo possono corrispondere più bit.

Ad esempio, nello standard V.32 bis per i modem su linea telefonica, si trasmette a 2400 baud, ma ad ogni simbolo corrispondono 6 bit per cui la velocità di trasmissione è 14.400 bit/s ovvero 6×2400.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bertolacci, p. 19.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]