Beltrame (torrente)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beltrame (Soverato)
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Calabria
Lunghezza30 km
SfociaGolfo di Squillace, comune di Soverato

Il Beltrame o Soverato è un torrente calabrese, anticamente conosciuto come Vetrano[1] o Beltrano[2], il corso d’acqua è lungo meno di 30 km e sfocia poco a nord del centro abitato di Soverato, per circa 10 Km e un dislivello di 400 m attraversa il comune di Petrizzi mentre si snoda sinuoso verso il mare.

È divenuto tristemente celebre dopo lo straripamento del 10 settembre 2000[3], che provocò 12 morti e un disperso tra i campeggiatori del vicino camping "Le Giare".

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Biblioteca Universitaria di Napoli, Atlante geografico. Indice dei toponimi. Foglio XXX, su bibliotecauniversitarianapoli.beniculturali.it, 27 aprile 2017. URL consultato il 19 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2019).
  2. ^ Repice Lentini M., Soverato Vecchia: La riconquista di una terra conosciuta, Soveria Mannelli, calabria Letteraria Editrice, 2006, ISBN 88-7574-091-7.
  3. ^ 2000-Alluvione a Soverato, su vigilfuoco.it.
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria