Aviosuperficie ed elisuperficie di Torraccia
Aviosuperficie ed elisuperficie di Torraccia aviosuperficie | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L'hangar dell'Aeroclub San Marino, che gestisce la pista. | ||||||||||||||||
Codice IATA | nessuno | |||||||||||||||
Codice ICAO | LIKD | |||||||||||||||
Nome commerciale | Aviosuperficie di Torraccia | |||||||||||||||
Descrizione | ||||||||||||||||
Tipo | Uso sociale e privato | |||||||||||||||
Gestore | Aeroclub San Marino | |||||||||||||||
Stato | San Marino | |||||||||||||||
Castello | Castello di Domagnano | |||||||||||||||
Posizione | Loc. Torraccia, Strada Montelupo, 27 - 47895 Domagnano - Repubblica di San Marino | |||||||||||||||
Altitudine | 246 m s.l.m. | |||||||||||||||
Coordinate | 43°57′00″N 12°30′39″E | |||||||||||||||
Mappa di localizzazione | ||||||||||||||||
Sito web | www.aeroclubsanmarino.com/ | |||||||||||||||
Piste | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
L'aviosuperficie ed elisuperficie di Torraccia si trova nella Repubblica di San Marino a 200 metri dal confine con l'Italia. È l'unica struttura aeroportuale della Repubblica ed è gestita dall'Aeroclub San Marino.
Descrizione tecnica
[modifica | modifica wikitesto]L'aviosuperficie, in erba, è lunga 650 metri circa, con orientamento 16/34. L'orientamento preferenziale per i decolli è la pista 16 mentre per gli atterraggi la pista 34. La pista 34 ha circuito con virate a destra.
Nel 1983 si costituisce l'Aeroclub San Marino che ha riconoscimento giuridico come associazione da parte del Consiglio dei XII nel 1985; nello stesso anno viene costruita l'aviosuperficie di Torraccia[1].
Il PRG comunale (scaduto da tempo) prevede l'espansione fino un totale di 950 metri. L'ampliamento è tuttavia ostacolato dai residenti, a causa della poca chiarezza da parte delle istituzioni e del mancato progetto definitivo
L'elisuperficie, di dimensioni ridotte (98,2 metri), permette l'atterraggio di elicotteri di vario genere.
Alcune volte si sono esibite nell'area dell'aviosuperficie, aerei acrobatici( nonostante sia vietato) di vario tipo, e i paracadutisti.
Entrambe le piste sono attive tutti i giorni compresi i festivi.
Il 19 giugno 2011 l'eliporto è stato utilizzato da papa Benedetto XVI per la visita nella diocesi di San Marino-Montefeltro: dopo aver raggiunto l'aviosuperficie dall'eliporto di Città del Vaticano, da qui si è recato a Pennabilli[2].
La vigilia di natale del 2014 il presidente dell'Aeroclub San Marino Corrado Carattoni ha lanciato l'idea di trasformare l'aviosuperficie ed elisuperficie in aeroporto vero e proprio di interesse nazionale pavimentando la pista d'atterraggio, aumentando i posti nell'hangar e allungando la pista da 650 m a 1 km[3].
Incidenti
[modifica | modifica wikitesto]- L'11 giugno 2010 un Cessna 172 dell'aeroclub di Fano non si è fermato alla fine della pista 34 per un'avaria al sistema frenante e una soffiata di libeccio. Feriti i due occupanti a bordo del velivolo, che è andato completamente distrutto[4]. L'inchiesta dell'incidenza è stata svolta dall'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, agenzia che si occupa degli incidenti o gravi inconvenienti che avvengono sul suolo italiano che ha firmato un protocollo d'intesa con l'ente dell'aviazione civile sammarinese nel 2009[5].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Aeroclub San Marino - Chi siamo Archiviato il 1º febbraio 2015 in Internet Archive..
- ^ VISITA PASTORALE ALLA DIOCESI DI SAN MARINO-MONTEFELTRO.
- ^ Aerodromo Torraccia: progetto di trasformazione in Aeroporto di interesse nazionale Archiviato il 13 gennaio 2015 in Internet Archive..
- ^ Incidente aereo a Torraccia, aggiornamenti, su San Marino Notizie, 11 giugno 2010. URL consultato il 23 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
- ^ ANSV: inchiesta su incidente San Marino Archiviato il 9 agosto 2013 in Archive.is..
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aviosuperficie ed elisuperficie di Torraccia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Aeroclub San Marino.sm, su aeroclubsanmarino.com.
- Avio-superficie di Torraccia: entro il 2016 l’allungamento della pista, su sanmarinonotizie.com. URL consultato il 9 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
- Visita ufficiale del Segretario ai Trasporti Arzilli all'aerodromo di Torraccia, su smtvsanmarino.sm.