Atanasio Soldati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Atanasio Soldati (Parma, 24 agosto 1896Parma, 27 agosto 1953) è stato un pittore italiano che negli anni trenta divenne una figura centrale dell'astrattismo italiano appena nato a Como e a Milano.

Biografia

Laureato in architettura, ai mezzi propri della pittura aggiunse quelli del progettista: forme geometriche, colori vivi e non sfumanti, limiti esatti, armonie ben calibrate. Ma con tali strumenti non espresse alcun dramma, bensì un lirismo purissimo, in cui, tra le strette maglie della rigorose composizione, si insinua il senso d'inquietudine e di mistero proprio della pittura metafisica.

Era appunto partito da un limpido favoleggiare su paesaggi, persone ed oggetti dalle forme estremamente semplificate; e seppe mantenere questo accento di fiaba quando, col procedere della semplificazione, sparirono case, alberi, uomini e rimasero solo quadrati, triangoli, rettangoli.

Voci correlate

Template:Pittura