Arrochadeira
Aspetto
Arrochadeira | |
---|---|
Origini stilistiche | Arrocha, Swingueira |
Origini culturali | anni 2010, Bahia |
Strumenti tipici | chitarra elettrica, sintetizzatore, basso elettrico, drum machine, campionatrice |
Popolarità | alta in Brasile. |
L'Arrochadeira è un genere fusion derivante dalla miscela di arrocha e swingueira.[1]
Il genere è emerso all'inizio del decennio 2010 nello stato di Bahia, avendo come principali influenze la strumentazione e le percussioni elettroniche provenienti dalla swingueira e la composizione con testi a doppio significato provenienti dall'arrocha, con forte evidenza del forró elettronico. Il successo regionale finì per attrarre diversi artisti dal pagode baiano, ma la prima canzone di ripercussione nazionale del genere fu "Metralhadora", di Banda Vingadora.[2][3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ G1 - Vingadora puxa trio sem cordas e anima folião ao som da 'metralhadora' - notícias em Carnaval 2016 na Bahia
- ^ EGO - Banda Vingadora investe R$200 mil em clipe de 'Metralhadora' e vira hit - notícias de Carnaval 2016
- ^ Bahia Notícias / Holofote / Coluna / Quebradeira baiana: Robyssão pede: 'quero conclamar que a galera volte pro pagode' - 27/11/2014