Antonio Moresco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Moresco, 2014

Antonio Moresco (Mantova, 30 ottobre 1947) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche.

Biografia

Dopo un’infanzia segnata dall’esperienza del collegio religioso e una lunga militanza nella sinistra extraparlamentare (entrambe narrate in forma trasfigurata nelle prime due parti del romanzo Gli esordi), verso la fine degli anni Settanta ha intrapreso un sofferto apprendistato letterario, protrattosi per quindici anni e terminato con la pubblicazione nel 1993 dei tre racconti di Clandestinità. Nel 1995 pubblica il romanzo breve La cipolla, che insieme al precedente e a tre racconti inediti sarà ripubblicato anni dopo nel volume Il combattimento (2012).

I suoi romanzi maggiori, dopo essere stati rifiutati da numerosi editori, hanno trovato diffusione solo nell'ultima parte della sua carriera letteraria. La sua opera ruota attorno alla monumentale trilogia dal titolo L'increato, che comprende Gli esordi (pubblicato da Feltrinelli nel 1998 e riedito da Mondadori nel 2011), Canti del caos (che dopo una complessa storia editoriale, con la prima parte edita da Feltrinelli nel 2001 e la seconda da Rizzoli nel 2003, viene pubblicato in versione completa da Mondadori nel 2009) e Gli increati, che costituirà la conclusione e il compimento ultimo del ciclo, attualmente in fase di stesura.

Tra gli altri scritti principali si ricordano la raccolta di lettere non spedite Lettere a nessuno (1997, ripubblicata con ampie aggiunte nel 2008), che documenta i suoi difficili rapporti con l'industria letteraria, la breve biografia Zio Demostene (2005, poi ampliata e ripubblicata con il titolo I randagi) e il romanzo Gli incendiati (2010), affine per contenuti e stile ai romanzi della trilogia. Con Le favole della Maria (2007) ha vinto il Premio Andersen 2008 per la sezione "Miglior libro 6/9 anni". Nel 2013 pubblica La lucina, a cui segue nel 2014 Fiaba d'amore.

È attivo anche nel campo dell'animazione culturale: nel novembre del 2001 ha organizzato con Dario Voltolini un incontro-confronto tra scrittori e intellettuali dal titolo Scrivere sul fronte occidentale; sempre con Voltolini ha poi curato l'antologia omonima che da quell'incontro è scaturita (Feltrinelli, 2002). Nel 2003 è stato tra i fondatori del blog collettivo Nazione Indiana (sua è l'idea del nome), da cui è uscito con altri membri nel 2005 per fondare la rivista telematica e cartacea Il primo amore.

Opere

Romanzi

  • Clandestinità, Bollati Boringhieri, Torino, 1993
  • La cipolla, Bollati Boringhieri, Torino, 1995
  • Gli esordi, Feltrinelli, Milano, 1998
  • Canti del caos  – Prima parte, Feltrinelli, Milano, 2001
  • Canti del caos  – Seconda parte, Rizzoli, Milano, 2003
  • Canti del caos, Mondadori, Milano, 2009 - edizione completa
  • Gli incendiati, Mondadori, Milano, 2010
  • La lucina, Mondadori, Milano, 2013
  • Fiaba d'amore, Mondadori, Milano, 2014

Racconti

  • Storia d'amore e di specchi. Una favola, Portofranco, L'Aquila, 2000
  • Le favole della Maria, Einaudi, Torino, 2007
  • Il combattimento, Mondadori, Milano, 2012 - contiene i romanzi brevi Clandestinità e La cipolla e tre racconti, La camera blu, La buca e Il re
  • Tutto d'un fiato, Mondadori, Milano, 2013

Teatro

  • La santa, Bollati Boringhieri, Torino, 2000
  • Merda e luce, Effigie, Milano, 2007

Saggi

  • Lettere a nessuno, Bollati Boringhieri, Torino, 1997 - riedito con ampie aggiunte da Einaudi nel 2008
  • La visione. Conversazione con Carla Benedetti, Libri Scheiwiller, Milano, 2009
  • Il vulcano, Bollati Boringhieri, Torino, 1999
  • L'invasione, Rizzoli, Milano, 2002
  • Lo sbrego, Rizzoli, Milano, 2005
  • Zio Demostene, Effigie, Milano, 2005 - riedito da Mondadori nel 2014 in edizione estesa e con il titolo I randagi
  • Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno, Fanucci, Roma, 2005
  • Don Chisciotte e la risoluta voluttà del sogno, Tre Lune, Mantova, 2006
  • Zingari di merda, Effigie, Milano, 2008
  • La parete di luce, Effigie, Milano, 2011
  • (curatore) Stella d'Italia. A piedi per ricucire il Paese, Mondadori, Milano, 2013

Collaborazioni

  • Controinsurrezioni, Mondadori, Milano, 2008 - con Valerio Evangelisti
  • Otto preghierine per una nuova vita, Scuola di Urbino, Urbino, 2012 - con Giuliano Della Casa

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90245217 · ISNI (EN0000 0001 0923 571X · SBN MILV103390 · Europeana agent/base/113969 · LCCN (ENno97038168 · GND (DE130329185 · BNE (ESXX1776636 (data) · BNF (FRcb123987209 (data) · J9U (ENHE987010984222705171 · NSK (HR000758295 · CONOR.SI (SL149298275