Antiandrogeno
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento farmaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Un antiandrogeno è un gruppo di composti antagonista del recettore dell'ormone in grado di prevenire o inibire gli effetti biologici degli androgeni, ormoni sessuali maschili, sui tessuti sensibili del corpo. Gli antiandrogeni solitamente funzionano bloccando i recettori.
Gli antiandrogeni possono essere utilizzati per il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna (ingrossamento della prostata), acne, alopecia androgenetica (calvizie maschile), e irsutismo (eccessiva pelosità). A volte essi sono utilizzati anche come agente contraccettivo maschile o per reprimere la mascolinizzazione nel caso di una disforia di genere.
Esempi[modifica | modifica wikitesto]
- Spironolattone
- Ciproterone acetato
- Flutamide
- Ketoconazolo
- Finasteride
- Bexlosteride
- Izonsteride
- Turosteride
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antiandrogeno
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85005628 · GND (DE) 4137601-8 · BNE (ES) XX538790 (data) · J9U (EN, HE) 987007295592305171 |
---|