Anna-Maria Wagner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anna-Maria Wagner
Wagner ai Campionati tedeschi del 2019
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza182 cm
Peso78 kg
Judo
Categoria-78 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 2
Campionati mondiali 2 0 1
Campionati europei 0 1 1
Judo World Masters 0 0 1
Judo Grand Slam 8 4 9
IJF Grand Prix 3 2 2
Europei Under-23 1 0 0
Mondiali juniores 0 0 1
Europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024

Anna-Maria Wagner (Ravensburg, 17 maggio 1996) è una judoka tedesca.

Nel 2015, ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali juniores ad Abu Dhabi. Nel 2017, ha conquistato la medaglia d'oro ai Campionati europei U23 a Podgorica.

Nel 2018, ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati europei a Tel Aviv, nella categoria 78 kg, e ha replicato questo successo nel 2024 a Zagabria.

Nel 2020, ha partecipato ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, vincendo due medaglie di bronzo, una nella categoria -78 kg e un'altra nella competizione a squadre miste.

Ha raggiunto l'apice della sua carriera vincendo due medaglie d'oro ai Campionati mondiali: nel 2021 a Budapest e nel 2024 ad Abu Dhabi, sempre nella categoria -78 kg.

Anna-Maria Wagner è anche una plurivincitrice di medaglie d'oro nelle competizioni del Judo Grand Slam, con vittorie a Tel Aviv, Kazan, Antalya, Tbilisi, Baku, Parigi e Dushanbe.

Tokyo 2020: Bronzo bronzo nei 78 kg e nella competizione a squadre miste.
Budapest 2021: Oro oro nei 78 kg.
Abu Dhabi 2024: Oro oro nei 78 kg.
Tashkent 2022: Bronzo bronzo nella competizione a squadre miste.
Tel Aviv 2018: Bronzo bronzo nei 78 kg.
Zagabria 2024: Argento argento nei 78 kg.
Qingdao 2019: bronzo nei 78 kg.
2016: argento ad Abu Dhabi;
2017: bronzo a Ekaterinburg
2018: bronzo a Ekaterinburg;
2018: bronzo a Ekaterinburg;
2019: argento a Baku e Düsseldorf, bronzo a Brasilia;
2020: bronzo a Düsseldorf;
2021: oro a Tel Aviv e Kazan;
2022: oro a Adalia e Tibilisi;
2023: oro a Baku e Tibilisi, bronzo a Abu Dhabi;
2024: oro a Parigi e Dushanbe, bronzo a Tashkent e Adalia:
  • IJF Grand Prix
Zagreb 2018: bronzo nei 78 kg.
Marrakesh 2019: oro nei 78 kg.
Adalia 2019: oro nei 78 kg.
Hohhot 2019: argento nei 78 kg.
Linz 2023: oro nei 78 kg.
Dushanbe 2023: argento nei 78 kg.
Zagabria 2023: bronzo nei 78 kg.
Podgorica 2017: Oro oro nei 78 kg.
Abu Dhabi 2015: Argento bronzo nei 78 kg.
Malaga 2016: Oro oro nei 78 kg.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]