Angelo Roth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 13 dic 2017 alle 22:20 di 95.249.215.191 (discussione) (Aggiornamento)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angelo Roth
File:Angelo roth.jpg
busto di A.Roth nella sede centrale dell'Università di Sassari

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXXIII, XXIV legislatura del Regno d'Italia
Incarichi parlamentari
Sottosegretario alla Pubblica Istruzione

Dati generali
Titolo di studiolaurea
Professionemedico patologo, docente universitario

Angelo Roth (Alghero, 1º gennaio 1855Sassari, 26 ottobre 1919) è stato un medico, docente e politico italiano.

Biografia

Specializzato come patologo, compì i suoi studi all'università di Torino diventando successivamente professore a Cagliari e nel 1900 a Sassari. Dell'università turritana fu anche rettore dal 1908 al 1916.[1]

Di posizioni progressiste, vicino a Filippo Garavetti, entrò in politica prima nel comune di Sassari poi in parlamento per la XXIII legislatura del regno d'Italia; periodo in cui ricoprì la carica di Sottosegretario alla Pubblica Istruzione.

Alla sua memoria sono dedicate delle vie sia ad Alghero che a Sassari. Sempre ad Alghero, sua città natale, è a lui dedicato uno degli istituti di istruzione superiore della città e un premio di medicina istituito dal Rotary Club algherese.

Era inoltre membro della Loggia G. Maria Angioy di Sassari affiliata al Grande Oriente d'Italia.[2]

Note

Bibliografia

  • Francesco Floris (a cura di): La grande Enciclopedia della Sardegna; Sassari, Biblioteca de La Nuova Sardegna, 2007. Volume 8, voce Sassari.

Predecessore Magnifico Rettore dell'Università di Sassari Successore
Giovanni Dettori 1943 - 1951 Flaminio Mancaleoni