Amore mi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Amore Mi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amore mi
singolo discografico
Screenshot tratto dal video musicale
ArtistaAchille Lauro
Pubblicazione20 luglio 2017
Durata3:25
Album di provenienzaPour l'amour
GenereAlternative hip hop
Samba
EtichettaNo Face
ProduttoreBoss Doms
Formatidownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Achille Lauro - cronologia
Singolo precedente
Teatro & cinema
(2016)
Singolo successivo
(2017)

Amore mi è un singolo del cantautore e rapper italiano Achille Lauro, pubblicato il 20 luglio 2017 come primo estratto dall'album Pour l'amour.

L'idea del singolo nasce dalla voglia di Lauro di lasciare l'Italia e andare all'estero per trovare nuove influenze musicali. Lui e Boss Doms partono per l'America del Sud, "lasciando i telefoni a casa".

«Da questo viaggio, anche dalle esperienze che non c’entrano propriamente con la musica, è nata questa fusione di generi. Abbiamo iniziato creando un campione samba, poi abbiamo aggiunto questa batteria che richiama i ritmi francesi che vanno adesso. È stata la ricerca di un suono che fosse soltanto nostro, qualcosa che non esisteva, attingendo qua e là da ritmi e sound che ci sono piaciuti ma che in Italia ancora non erano arrivati. Prendi per esempio la prima parte del pezzo, quella coi tamburi un po’ “jungle”: quella deriva da un’esperienza precedente che Boss Doms ha avuto nella composizione di colonne sonore.»

Nasce così la corrente della samba trap, creata da Achile Lauro e il suo produttore Boss Doms.

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato pubblicato su YouTube il 24 luglio 2017, diretto da Trash Secco. È ambientato nella giungla, e si vedono Lauro e il suo produttore Boss Doms ballare vestiti come dei popoli tribali. Riguardo al video, il rapper ha dichiarato:[3]

«È firmato dal regista visionario Trash Secco, che ha curato la nostra immagine sin dai primi videoclip. Insieme a me e alla mia squadra, ha plasmato un immaginario paradossale a metà tra neorealismo e un cocktail psichedelico.
Abbiamo mostrato un lato ironico e caricaturale della nostra generazione, in particolare del comportamento dei ragazzi di oggi. Ci siamo aiutati con semplici similitudini sugli animali della foresta.»

  1. Amore mi – 3:25
  1. ^ Amore mi (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 agosto 2018.
  2. ^ Intervista ad Achille Lauro: “Salite sull’astronave della samba", su supereva.it. URL consultato il 12 luglio 2018.
  3. ^ Achille Lauro, trap dal sapore latino: "Stanco del piattume della musica italiana", su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 12 luglio 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]