Alessandro Pernati di Momo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 15 dic 2022 alle 15:29 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alessandro Pernati di Momo

Ministro dell'interno del Regno di Sardegna
Durata mandato27 febbraio 1852 –
16 maggio 1852
MonarcaVittorio Emanuele II di Savoia
Capo del governoMassimo d'Azeglio
PredecessoreGiovanni Filippo Galvagno
LegislaturaIV legislatura del Regno di Sardegna

Durata mandato21 maggio 1852 –
22 ottobre 1852
Capo del governoMassimo d'Azeglio
SuccessoreGustavo Ponza di San Martino

Senatore del Regno d'Italia
Legislaturadalla VIII
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaIV, V, VI
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studiolaurea

Alessandro Pernati di Momo (Novara, 2 maggio 1808Torino, 27 luglio 1894) è stato un politico italiano.

Biografia

Dopo aver esercitato l'attività di avvocato a Torino, fu intendente generale in diverse città.

Divenne poi prefetto di Torino, deputato e ministro degli Interni nei governi D'Azeglio I e D'Azeglio II.

Nel 1861 fu nominato senatore.

Nel 1866 lasciò la politica attiva per dedicarsi alle istituzioni torinesi di pubblica assistenza[1].

La città di Novara lo ricorda con un busto in marmo in corso Mazzini, nel cortile dell'ospedale[2].

Onorificenze

Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ Opera d'arte ritratto di Alessandro Pernati di Momo a Torino, su beni-culturali.eu. URL consultato il 21 febbraio 2021.
  2. ^ Chi era costui? Alessandro Pernati di Momo a Torino, su chieracostui.com. URL consultato il 21 febbraio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni