Al-Fateh Saudi Club (pallacanestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Al-Fateh Saudi Club
نادي الفتح السعودي
Pallacanestro
«(Abna Al Nakhil) "I Figli della palma"»
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Verde e Blu
Dati societari
CittàAl-Hasa
NazioneBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneSBF
CampionatoSaudi Basketball League
Fondazione1958
PresidenteBandiera dell'Arabia Saudita Mansour Al-Afaliq
AllenatoreBandiera del Libano George Geagea
Impianto Al-Fateh Basketball Arena
(1,500 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Saudi Basketball League
Coppe nazionali2 Prince Faisal Basketball Cup

L' Al-Fateh Saudi Club(in arabo: نادي الفتح السعودي) è una società professionista di basket con sede nella città di Al-Hasa, in Arabia Saudita, che milita nella massima categoria nazionale, la Saudi Basketball League[1].

La squadra è la sezione cestistica della società polisportiva dell'Al-Fateh Saudi Club, società dell'Arabia Saudita attività in vari sport tra cui il calcio.

Lo società polisportiva dell' Al-Fateh Saudi Club è stata fondata nel 1958 nella città di Al-Hasa. Dopo aver passato diverse stagioni nella Saudi Division I, la seconda divisione nazionale; al termine della stagione 2003-2004 ha ottenuto la promozione nella Saudi Basketball League, divisione in cui tutt'ora milita ancora[2].

Nella stagione 2013-2014, l'Al-Fateh è riuscito nell'impresa storica di trionfare nella Saudi Basketball League. Dopo aver concluso al quarto posto la stagione regolare con un record di 15 vittorie e 7 sconfitte, la squadra ottenne l'accesso per i play-off; nelle semifinali affrontò l' Ohod Medina, sui cui si impose per 2-1 nella serie grazie alla vittoria nella decisiva gara tre con il risultato di 62-58. Nella finale secca per l'assegnazione del titolo l'Al-Fateh, si scontrò con l'Al-Ansar, e si impose con il risultato di 61-40, venendo proclamato per il prima, e fino ad ora unica, volta nella loro storia campioni della Saudi Basketball League[3].

Nella stagione successiva la squadra giunse nuovamente alle finali della Saudi Basketball League, perdendo però la decisiva gara cinque contro l'Ohod Medina[4]; però nella stessa stagione la squadra si aggiudicò l' edizione 2014-2015 della Prince Faisal Basketball Cup[5], titolo che aveva vinto anche nella stagione precedente.

Titoli nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Saudi Basketball League:

  • Campioni (1): 2013-2014

Prince Faisal Basketball Cup:

  • Campioni (2): 2015, 2016

Roster attuale

[modifica | modifica wikitesto]

Il roster per la stagione 2023-2024 [6][7]

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1 Bandiera della Rep. DominicanaBandiera degli Stati Uniti PG Édgar Sosa 1988 188 80
3 Bandiera dell'Arabia Saudita G Hesham Alrasheed 2001 182 80
5 Bandiera degli Stati Uniti C Antonio Campbell 1994 206 120
6 Bandiera dell'Arabia Saudita AP Ali Al-Khodeir 1990 187 85
7 Bandiera dell'Arabia Saudita AG Mohammed Al-Saquer 1994 195 95
8 Bandiera dell'Arabia Saudita AG Abdulathf Al-Tamamr 1995 196 92
9 Bandiera del Bahrein G Jassim Al Hajj 1994 188 84
10 Bandiera dell'Arabia Saudita PG Abdullah Al-Taher 2005
11 Bandiera dell'Arabia Saudita AP Qasem Alsalman 2006
12 Bandiera dell'Arabia Saudita C Mohamad Al-Moussaad 1991 199 98
14 Bandiera degli Stati Uniti AP Khalid Fahad 1988 188 87
21 Bandiera dell'Arabia Saudita G Saad Al-Subaiei 1997 188 84
24 Bandiera dell'Arabia Saudita G Hazim Aljohar 2003 189 88
30 Bandiera degli Stati Uniti AG Anthony Fairley 1999 203 88

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
Ruolo Nome
Capo Allenatore Bandiera del Libano George Geagea

Giocatori famosi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Al-Fateh, su basketball.asia-basket.com. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ Al-Fateh History, su basketball.asia-basket.com. URL consultato il 2 giugno 2024.
  3. ^ SBL 2013-14, su asia-basket.com. URL consultato il 2 giugno 2024.
  4. ^ SBL 2014-15, su asia-basket.com. URL consultato il 2 giugno 2024.
  5. ^ Prince Faisal Basketball Cup 2014/2015
  6. ^ Roster Al-Ahli, in http://basketball.asia-basket.com/, 25 aprile 2024. URL consultato il 25 aprile 2024.
  7. ^ Al-Ahli Roster, in fiba.basketball, 25 aprile 2024. URL consultato il 25 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro