Adone di Vienne
Sant'Adone di Vienne | |
---|---|
Vescovo | |
Nascita | 800 |
Morte | 875 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 16 dicembre |
Adone di Vienne, in lingua francese: Adon de Vienne (Sens, 800 circa – Vienne, 16 dicembre 875), è stato arcivescovo di Vienne e autore di una Cronaca.
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica. La festa liturgica viene celebrata il 16 dicembre.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato in Francia nella contea di Vienne, di origini nobili, entrò in giovane età nel monastero di Ferrères. Si spostò, quindi, a Roma, a Ravenna e, infine, a Lione, dove mise mano, per completarli e arricchirli di nuove notizie, al martirologio inglese di Beda il Venerabile e a quello lionese del monaco Floro. Nonostante alcune fonti fossero incerte e non verificabili e, a volte, i commenti troppo lunghi, il martirologio di Adone riscosse un notevole successo, in particolare tra le comunità benedettine.
Fu quindi nominato arcivescovo di Vienne, dove mostrò le sue capacità, divenendo uno dei più illustri vescovi della Francia medievale.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Martirologio
- Cronaca
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adone di Vienne
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Adone di Vienne / Adone di Vienne (altra versione), su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Adone di Vienne / Adone di Vienne (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Adone di Vienne, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Adone di Vienne, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Opera Omnia dal Migne Patrologia Latina con indici analitici, su documentacatholicaomnia.eu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73864627 · ISNI (EN) 0000 0001 1029 4223 · LCCN (EN) n85041954 · GND (DE) 119536390 · BNF (FR) cb12016270t (data) · BNE (ES) XX1593804 (data) · BAV (EN) 495/29883 · CERL cnp01321917 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85041954 |
---|