Acomys johannis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acomys johannis
Immagine di Acomys johannis mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
Ordine Rodentia
Sottordine Myomorpha
Superfamiglia Muroidea
Famiglia Muridae
Sottofamiglia Deomyinae
Genere Acomys
Specie A.johannis
Nomenclatura binomiale
Acomys johannis
Thomas, 1912

Acomys johannis (Thomas, 1912) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nell'Africa centrale e occidentale.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 88 e 119 mm, la lunghezza della coda tra 73 e 109 mm, la lunghezza del piede tra 16 e 20 mm, la lunghezza delle orecchie tra 14 e 19 mm e un peso fino a 60 g.[3]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è composta completamente da peli spinosi. Le parti superiori variano dal marrone scuro al grigio con la base dei peli più chiara, i fianchi sono più chiari, mentre le parti inferiori sono bianche. La linea di demarcazione lungo i fianchi è netta. Il muso è appuntito, gli occhi sono piccoli, mentre le orecchie sono relativamente grandi. Le zampe sono bianche, corte e provviste di brevi dita. La coda è lunga come la testa ed il corpo, priva di peli, grigio-brunastra sopra e bianca sotto. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e 2 paia inguinali. Il cariotipo è 2n=66-68 NF=66-72.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola e notturna. Durante il giorno si rifugia tra i crepacci e nei termitai abbandonati..

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre probabilmente di insetti, sebbene in cattività abbia presentato una dieta onnivora.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Femmine gravide sono state osservate alla fine della stagione secca. Danno alla luce 1-3 piccoli alla volta.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa in Burkina Faso, Ciad, Niger meridionale, Nigeria; Benin e Camerun settentrionali, Togo, Ghana e probabilmente nel Sudan del Sud.

Vive in zone rocciose e praterie del Sahel tra 200 e 1.000 metri di altitudine.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione numerosa, classifica A.johannis come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Schlitter, D. 2008, Acomys johannis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Acomys johannis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Happold, 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • David C.D.Happold, Mammals of Africa. Volume III-Rodents, Hares and Rabbits, Bloomsbury, 2013. ISBN 9781408122532

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi