Ace Sports Group Tennis Classic 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ace Sports Group Tennis Classic 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Aurélie Védy
Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
FinalistiBandiera del Brasile Maria Fernanda Alves
Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il tabellone di doppio dell'v 2010, torneo di tennis facente parte del circuito ITF Women's Circuit nell'ambito del ITF Women's Circuit 2010, è stato vinto dalla francese Aurélie Védy in coppia con la statunitense Mashona Washington (tds n. 1). In finale hanno sconfitto con il punteggio di 6-3, 6-3 la brasiliana Maria Fernanda Alves e l'argentina Florencia Molinero.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Aurélie Védy / Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington (campionesse)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Chen Yi / Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle (primo turno)

Altre Giocatrici

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

Giocatrici che hanno ricevuto una Wild Card

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia A Védy
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
7 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen
 Bandiera del Regno Unito G Stoop
65 4 1  Bandiera della Francia A Védy
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
7 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
 Bandiera degli Stati Uniti S Vickery
4 1 Q  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Russia A Židkova
5 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca E Birnerová
 Bandiera della Russia A Židkova
6 6 1  Bandiera della Francia A Védy
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
5 6 [10]
4  Bandiera della Rep. Ceca N Fraňková
 Bandiera della Spagna M Klaffner
3 2  Bandiera dell'Estonia M Ani
 Bandiera del Giappone M Miyamura
7 4 [4]
 Bandiera dell'Estonia M Ani
 Bandiera del Giappone M Miyamura
6 6  Bandiera dell'Estonia M Ani
 Bandiera del Giappone M Miyamura
6 6
 Bandiera della Colombia C Castaño
 Bandiera degli Stati Uniti A Haynes
5 6 [2]  Bandiera della Polonia K Kosińska
 Bandiera della Serbia T Mirčić
3 1
 Bandiera della Polonia K Kosińska
 Bandiera della Serbia T Mirčić
7 1 [10] 1  Bandiera della Francia A Védy
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington
6 6
 Bandiera della Svezia J Larsson
 Bandiera della Francia S Vongsouthi
4 3  Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
3 3
WC  Bandiera degli Stati Uniti K Couts
 Bandiera degli Stati Uniti C McHale
6 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti K Couts
 Bandiera degli Stati Uniti C McHale
6 4 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti L Litvak
 Bandiera degli Stati Uniti A Weinhold
64 2 3  Bandiera dell'Argentina J Cravero
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
1 6 [2]
3  Bandiera dell'Argentina J Cravero
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
7 6 WC  Bandiera degli Stati Uniti K Couts
 Bandiera degli Stati Uniti C McHale
2 2
 Bandiera degli Stati Uniti C Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti C Nagle
6 6  Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
6 6
WC  Bandiera degli Stati Uniti J Magley
 Bandiera degli Stati Uniti J Rosen
1 2  Bandiera degli Stati Uniti C Fusano
 Bandiera degli Stati Uniti C Nagle
4 2
 Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
7 6  Bandiera del Brasile MF Alves
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
6 6
2  Bandiera di Taipei Cinese Y Chen
 Bandiera degli Stati Uniti A Rolle
5 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis