AAPT Championships 2002 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AAPT Championships 2002
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AAPT Championships 2002.

Le qualificazioni del singolare dell'AAPT Championships 2002 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo AAPT Championships 2002 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Paraguay Ramón Delgado (Qualificato)
  2. Assente
  3. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Tomas Behrend (primo turno)
  1. Bandiera della Germania David Prinosil (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Jurij Ščukin (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 6 6
Bandiera della Francia Olivier Patience 6 3 2 1 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6
Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 7 6 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 2 3
Bandiera della Francia Nicolas Mahut 65 3 1 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6
Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 6 6 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 2 4
Bandiera della Germania Alexander Waske 4 2 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 6 6
Bandiera della Francia Sébastien de Chaunac 6 6 Bandiera della Francia Sébastien de Chaunac 4 2
7 Bandiera della Russia Jurij Ščukin 2 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 7
Bandiera della Francia Thierry Ascione 2 65 Bandiera della Francia Julien Benneteau 6 3 7
Bandiera della Germania Björn Phau 6 6 Bandiera della Germania Björn Phau 4 6 63
Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 3 4 Bandiera della Francia Julien Benneteau 2 3
Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 4 6 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
Bandiera dell'Australia Alun Jones 4 6 1 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 6 Bandiera della Francia Nicolas Thomann 1 2
6 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 2 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 2 7 6
Bandiera dell'Australia Dejan Petrović 6 5 0 3 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 64 6 1
Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 4 7 6 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 7 4 6
Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 6 65 2 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 6
Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 4 7 Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 4
Bandiera dell'Australia Peter Luczak 1 6 5 Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6
Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 2 7 6 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 3 3
5 Bandiera della Germania David Prinosil 6 62 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 5 7
4 Bandiera della Germania Tomas Behrend 3 7 5 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 7 7 Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan 1 3
Bandiera del Giappone Takao Suzuki 68 68 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 65 64
Bandiera d'Israele Noam Behr 6 1 6 8 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 7 7
Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 3 6 2 Bandiera d'Israele Noam Behr 1 3
8 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 6 6 8 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 6 6
Bandiera della Germania Christian Vinck 1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 29 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis