76:14

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
76:14
album in studio
ArtistaGlobal Communication
Pubblicazione1994
Durata76:14
Dischi1
Tracce10
GenereMusica elettronica
Ambient house
EtichettaDedicated
Global Communication - cronologia
Album precedente
Pentamerous Metamorphosis
(1993)
Album successivo
Remotion
(1995)

76:14 è un album in studio del duo inglese Global Communication pubblicato nel 1994.

Viene considerato da molti uno dei capolavori del filone "ambient house".[1][2][3]

Rinunciando alla vena industrial del loro precedente Reload (pubblicato nel 1994 con l'omonimo alias), 76:14 si avvicina stilisticamente all'ambient di Brian Eno, alla musica melodica di Vangelis e adotta ritmi più pacati.[2][4]

L'album include 5:23, anche pubblicato come singolo con il titolo Maiden Voyage,[1] 8:07, una cover di Love On A Real Train dei Tangerine Dream e 14:31 (precedentemente pubblicata con il nome di Ob-Selon Mi-Nos), citata come uno dei pochi classici del genere IDM.[1][5]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Musiche di Global Communication.

  1. 4:02 – 4:02
  2. 14:31 – 14:31
  3. 9:25 – 9:25
  4. 9:39 – 9:39
  5. 7:39 – 7:39
  6. 0:54 – 0:54
  7. 8:07 – 8:07 (musica: Tangerine Dream)
  8. 5:23 – 5:23
  9. 4:14 – 4:14
  10. 12:18 – 12:18

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Christian Zingales, Electronica, Giunti, 2002, p. 56.
  2. ^ a b (EN) 76:14 - AllMusic, su allmusic.com. URL consultato il 25 giugno 2014.
  3. ^ (EN) Slant Magazine: 76:14, su slantmagazine.com. URL consultato il 25 giugno 2014.
  4. ^ (EN) The Guardian: Global Communication, 76:14, su theguardian.com. URL consultato il 25 giugno 2014.
  5. ^ Peter Shapiro, Drum 'n' Bass: The Rough Guide, Rough Guides, 1999, p. 284.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica