Żywiec
Jump to navigation
Jump to search
Żywiec comune | ||
---|---|---|
| ||
Concattedrale di Żywiec | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Voivodato | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Antoni Paweł Szlagor | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°41′21″N 19°12′21″E / 49.689167°N 19.205833°E | |
Altitudine | 344 - 400 m s.l.m. | |
Superficie | 50,57 km² | |
Abitanti | 32 056 (31-12-2010) | |
Densità | 633,89 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 34-300 a 34-330 | |
Prefisso | (+48) 33 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Targa | SZY | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Żywiec (in tedesco Saybusch o Seipusch; in ceco Živec) è una città della Polonia con 32.000 abitanti, situata nel voivodato della Slesia, nella regione montagnosa dei Monti Beschidi.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel corso della sua storia, Żywiec ha conosciuto la dominazione asburgica dal 1838 al 1917, e durante quel periodo ha portato il nome di Saybusch.
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Cucina[modifica | modifica wikitesto]
La città è famosa anche all'estero per la birra che porta il suo nome.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Żywiec
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
(PL, EN) Sito ufficiale del comune
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239178220 · LCCN (EN) n82250688 · GND (DE) 4404722-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82250688 |
---|