Dark Souls: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zippit (discussione | contributi)
Nuove info sulla versione PC
Zippit (discussione | contributi)
nuove date, link alla pagina ufficiale
Riga 5: Riga 5:
|pubblicazione= {{bandiera|Giappone}}[[From Software]]
|pubblicazione= {{bandiera|Giappone}}[[From Software]]
|pubblicazione1= <br>{{bandiera|Stati Uniti}}[[Namco Bandai]]
|pubblicazione1= <br>{{bandiera|Stati Uniti}}[[Namco Bandai]]
|pubblicazione2= <br>{{bandiera|Europa}}[[Namco Bandai]]
|pubblicazione2= <br>{{bandiera|Europa}}[[Namco Bandai]]<br>{{bandiera|Australia}}[[Namco Bandai]]
|anno=2011
|anno=2011
|data= '''PlayStation 3''':<br>{{Uscita videogioco|JP = [[22 settembre|22 sett.]] [[2011]]<ref>[http://www.fromsoftware.jp/darksouls/contents/product.html Data di usita giapponese]</ref>|NA = [[4 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.vg247.com/2011/06/03/dark-souls-e3-trailer-confirms-october-4-us-launch/ Dark Souls trailer confirms october 4 US launch]</ref>|PAL = [[7 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.shoptonews.net/2011/06/03/namco-confirms-dark-souls-release-date/ Namco confirms Dark Souls release date]</ref>|naz=ITA|data=[[6 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.it.namcobandaigames.eu/prodotto/dark-souls/playstation-3 Dark Souls su NamcoBandai Games]</ref>}}'''Xbox 360''':<br>{{Uscita videogioco|NA = [[4 ottobre]] [[2011]]|PAL = [[7 ottobre]] [[2011]]|naz=ITA|data=[[6 ottobre]] [[2011]]}}'''Microsoft Windows''':<br>{{Uscita videogioco|NA = [[24 agosto]] [[2012]]|PAL = [[24 agosto]] [[2012]]<ref name=PcRelease />}}
|data= '''PlayStation 3''':<br>{{Uscita videogioco|JP = [[22 settembre|22 sett.]] [[2011]]<ref>[http://www.fromsoftware.jp/darksouls/contents/product.html Data di usita giapponese]</ref>|NA = [[4 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.vg247.com/2011/06/03/dark-souls-e3-trailer-confirms-october-4-us-launch/ Dark Souls trailer confirms october 4 US launch]</ref>|PAL = [[7 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.shoptonews.net/2011/06/03/namco-confirms-dark-souls-release-date/ Namco confirms Dark Souls release date]</ref>|naz=AUS|data=[[6 ottobre]] [[2011]]|naz2=ITA|data2=[[6 ottobre]] [[2011]]<ref>[http://www.it.namcobandaigames.eu/prodotto/dark-souls/playstation-3 Dark Souls su NamcoBandai Games]</ref>}}'''Xbox 360''':<br>{{Uscita videogioco|NA = [[4 ottobre]] [[2011]]|PAL = [[7 ottobre]] [[2011]]|naz=AUS|data=[[6 ottobre]] [[2011]]|naz2=ITA|data2=[[6 ottobre]] [[2011]]}}'''Microsoft Windows''':<br>{{Uscita videogioco|NA = [[24 agosto]] [[2012]]|PAL = [[24 agosto]] [[2012]]<ref name=PcRelease />|naz=AUS|data=[[agosto]] [[2012]]|naz2=ITA|data2=[[23 agosto]] [[2012]]<ref name=PcRelease />}}
|genere= [[Videogioco di ruolo]]
|genere= [[Videogioco di ruolo]]
|genere1= [[Videogioco d'azione]]
|genere1= [[Videogioco d'azione]]
Riga 22: Riga 22:
*[[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
*[[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
}}
{{nihongo|'''''Dark Souls'''''|ダークソウル|Dāku Souru}} è un [[videogioco di ruolo]]/[[videogioco d'azione|azione]] [[fantasy]] sviluppato da [[From Software]] e pubblicato in Giappone esclusivamente per [[PlayStation 3]], mentre internazionalmente per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]]<ref name="Dark Souls">{{Cita web |url=http://www.andriasang.com/e/blog/2011/02/01/dark_souls/ |titolo=Demon's Souls Followup Officially "Dark Souls" |autore=Anoop Gantayat |data=1º febbraio 2011 |opera= |editore=andriasang |accesso=4 febbraio 2011}}</ref> e [[Microsoft Windows]]<ref name=PcRelease>[http://multiplayer.it/notizie/101782-dark-souls-dark-souls-la-versione-pc-confermata-ufficialmente.html Dark Souls, la versione PC confermata ufficialmente]</ref>, affidando la distribuzione a [[Namco Bandai Games]] in occidente. Precedentemente conosciuto con il nome in codice ''Project Dark'', è il successore spirituale di ''[[Demon's Souls]]''.<ref name="Dark Souls not Demon's Souls sequel">{{Cita web |url=http://www.computerandvideogames.com/287123/news/dark-souls-is-not-a-sequel-to-demons-souls-dev/ |titolo=Dark Souls 'is not a sequel to Demon's Souls' - Dev |autore=Andy Robinson |data=4 febbraio 2011 |opera= |editore=ComputerAndVideoGames.com |accesso=5 febbraio 2011}}</ref>
{{nihongo|'''''Dark Souls'''''|ダークソウル|Dāku Souru}} è un [[videogioco di ruolo]]/[[videogioco d'azione|azione]] [[fantasy]] sviluppato da [[From Software]] e pubblicato in Giappone esclusivamente per [[PlayStation 3]], mentre internazionalmente per [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]]<ref name="Dark Souls">{{Cita web |url=http://www.andriasang.com/e/blog/2011/02/01/dark_souls/ |titolo=Demon's Souls Followup Officially "Dark Souls" |autore=Anoop Gantayat |data=1º febbraio 2011 |opera= |editore=andriasang |accesso=4 febbraio 2011}}</ref> e [[Microsoft Windows]]<ref name=PcRelease>[http://www.it.namcobandaigames.eu/notizie/2012/04/11/namco-bandai-games-annuncia-dark-souls-prepare-to-die-edition-in-arrivo-su-pc/2769 Namco Bandai Games annuncia DARK SOULS™: PREPARE TO DIE EDITION, in arrivo su PC]</ref>, affidando la distribuzione a [[Namco Bandai Games]] in occidente. Precedentemente conosciuto con il nome in codice ''Project Dark'', è il successore spirituale di ''[[Demon's Souls]]''.<ref name="Dark Souls not Demon's Souls sequel">{{Cita web |url=http://www.computerandvideogames.com/287123/news/dark-souls-is-not-a-sequel-to-demons-souls-dev/ |titolo=Dark Souls 'is not a sequel to Demon's Souls' - Dev |autore=Andy Robinson |data=4 febbraio 2011 |opera= |editore=ComputerAndVideoGames.com |accesso=5 febbraio 2011}}</ref>


==Trama==
==Trama==
Riga 242: Riga 242:
* {{ja}}{{en}}[http://www.fromsoftware.jp/darksouls/ Sito Ufficiale]
* {{ja}}{{en}}[http://www.fromsoftware.jp/darksouls/ Sito Ufficiale]
* {{it}}[http://www.it.namcobandaigames.eu/prodotto/dark-souls/playstation-3 Dark Souls su '''Namco Bandai Games Europe''']
* {{it}}[http://www.it.namcobandaigames.eu/prodotto/dark-souls/playstation-3 Dark Souls su '''Namco Bandai Games Europe''']
* {{it}}[http://www.it.namcobandaigames.eu/prodotto/dark-souls-prepare-to-die-edition/pc Dark Souls: Prepare to Die Edition su '''Namco Bandai Games Europe''']
* {{it}}[http://www.preparetodie.com/it/ Sito Ufficiale dell'edizione limitata] ('''Namco Bandai''')
* {{it}}[http://www.preparetodie.com/it/ Sito Ufficiale dell'edizione limitata] ('''Namco Bandai''')
* {{it}}[http://forums.namcobandaigames.eu/forumdisplay.php?f=1008 Forum Ufficiale italiano] ('''Namco Bandai''')
* {{it}}[http://forums.namcobandaigames.eu/forumdisplay.php?f=1008 Forum Ufficiale italiano] ('''Namco Bandai''')

Versione delle 16:54, 12 apr 2012

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation 3
Data di pubblicazionePlayStation 3:
Giappone 22 sett. 2011[1]
4 ottobre 2011[2]
Zona PAL 7 ottobre 2011[3]
Bandiera dell'Australia 6 ottobre 2011
Bandiera dell'Italia 6 ottobre 2011[4]
Xbox 360:
4 ottobre 2011
Zona PAL 7 ottobre 2011
Bandiera dell'Australia 6 ottobre 2011
Bandiera dell'Italia 6 ottobre 2011
Microsoft Windows:
24 agosto 2012
Zona PAL 24 agosto 2012[5]
Bandiera dell'Australia agosto 2012
Bandiera dell'Italia 23 agosto 2012[5]
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy dark
SviluppoFrom Software
PubblicazioneBandiera del GiapponeFrom Software
Periferiche di input
  • Sixaxis
  • Fascia di etàCEROD · ESRBM · PEGI: 16

    Dark Souls (ダークソウル?, Dāku Souru) è un videogioco di ruolo/azione fantasy sviluppato da From Software e pubblicato in Giappone esclusivamente per PlayStation 3, mentre internazionalmente per PlayStation 3, Xbox 360[6] e Microsoft Windows[5], affidando la distribuzione a Namco Bandai Games in occidente. Precedentemente conosciuto con il nome in codice Project Dark, è il successore spirituale di Demon's Souls.[7]

    Trama

    Nell'Era degli Antichi, il mondo era oscuro, avvolto in una coltre di nebbia e dominato dai draghi. Solo l'avvento del fuoco ha permesso la distinzione degli elementi nell'universo, generando il caldo e il freddo, la vita e la morte, la luce e le tenebre. Con l'arrivo dei Signori caduti, Nito (il primo dei morti), la Strega di Izalith con le Figlie del Caos, il Signore del Sole Gwyn con i suoi cavalieri ed infine il nano furtivo, cominciò la guerra tra uomini e draghi, terminata con la sconfitta di quest'ultimi e il tradimento del drago Seath il Senzascaglie. Da qui ebbe inizio l'Era del Fuoco, ma presto le fiamme svanirono e le tenebre presero il sopravvento. Fra gli uomini sopravvissuti si distinguono i portatori del Segno Oscuro, marchio che identifica i Non-Morti. Il protagonista della storia è uno di questi, un non-morto recluso con i suoi simili in un cella di un castello sperduto.

    Gameplay

    Il gioco è il successore spirituale di Demon's Souls (che a sua volta è il successore spirituale della serie King's Field). Il giocatore deve combattere con varie armi potenziabili, magie e strategie per sopravvivere in un mondo fantasy dark incredibilmente ostile. Con una connessione online è possibile condividere la propria esperienza di gioco con altri giocatori scegliendo di aiutarli o di attaccarli nel mondo di gioco, oppure visualizzare i messaggi lasciati a terra da questi ultimi.

    Sono presenti nuove armi, magie e classi. A detta degli sviluppatori è inoltre 'molto più difficile', con più nemici e scontri più complicati. È ancora possibile lasciare messaggi scritti agli altri giocatori online, vedere le loro morti, la modalità "player vs player" e una nuova modalità cooperativa.[8][9][10]

    Le Classi

    All'inizio del gioco è possibile selezionare una classe di partenza fra le 10 disponibili per il proprio alter ego, di seguito riportate.

    • Guerriero

    Esperto di armi, elevata forza e destrezza.

    Statistiche abilità: Vitalità 11, Volontà 8, Stamina 12, Forza 13, Destrezza 13, Resistenza 11, Intelligenza 9, Fede 9, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 4


    • Cavaliere

    Elevati punti vita, armatura solida, difficile da far cadere.

    Statistiche abilità: Vitalità 14, Volontà 10, Stamina 10, Forza 11, Destrezza 11, Resistenza 10, Intelligenza 9, Fede 11, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 5


    • Viandante

    Utilizza una scimitarra, elevata destrezza.

    Statistiche abilità: Vitalità 10, Volontà 11, Stamina 10, Forza 10, Destrezza 14, Resistenza 12, Intelligenza 11, Fede 8, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 3


    • Ladro

    Frequenti colpi critici, ha la chiave universale già dall'inizio.

    Statistiche abilità: Vitalità 9, Volontà 11, Stamina 9, Forza 9, Destrezza 15, Resistenza 10, Intelligenza 12, Fede 11, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 5


    • Bandito

    Forza elevata, brandisce un'ascia pesante da battaglia.

    Statistiche abilità: Vitalità 12, Volontà 8, Stamina 14, Forza 14, Destrezza 9, Resistenza 11, Intelligenza 8, Fede 10, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 4


    • Cacciatore

    Sa combattere a distanza ravvicinata, ma è debole contro la magia.

    Statistiche abilità: Vitalità 11, Volontà 9, Stamina 11, Forza 12, Destrezza 14, Resistenza 11, Intelligenza 9, Fede 9, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 4


    • Stregone

    Stregone della Scuola del Drago, potente nella magia.

    Statistiche abilità: Vitalità 8, Volontà 15, Stamina 8, Forza 9, Destrezza 11, Resistenza 8, Intelligenza 15, Fede 8, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 3


    • Piromante

    Potente nelle magie di fuoco, usa una piccola ascia.

    Statistiche abilità: Vitalità 10, Volontà 12, Stamina 11, Forza 12, Destrezza 9, Resistenza 12, Intelligenza 10, Fede 8, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 1


    • Chierico

    Utilizza una mazza ed è abile nelle magie curative.

    Statistiche abilità: Vitalità 11, Volontà 11, Stamina 9, Forza 12, Destrezza 8, Resistenza 11, Intelligenza 8, Fede 14, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 2


    • Discriminato

    Misterioso uomo senza vesti, armato solo di un randello e uno scudo di legno.

    Statistiche abilità: Vitalità 11, Volontà 11, Stamina 11, Forza 11, Destrezza 11, Resistenza 11, Intelligenza 11, Fede 11, Umanità 0

    Livello Anima Iniziale: 6

    Gadget e altri media

    È stata rilasciata la Limited Edition in ogni territorio, con i contenuti elencati di seguito:

    • versione giapponese: contiene il gioco, la colonna sonora ufficiale e una mappa di una sezione del mondo di gioco.[11]
    • versione americana: contiene il gioco, un codice per scaricare la mini-guida ufficiale, un codice per la colonna sonora, un codice per i video del "dietro le quinte", un artbook in edizione rilegata con immagini esclusive in alta qualità. La copertina è in metallo.[12]
    • versione europea: contiene il gioco, un codice per scaricare la mini-guida ufficiale, un disco della colonna sonora, un disco in HD del "dietro le quinte", un artbook in edizione rilegata con immagini esclusive in alta qualità.[13]

    Le Limited Edition sono state disponibili allo stesso prezzo dell'edizione standard per tutte le persone che hanno preordinato il gioco, fino ad esaurimento scorte.[14]

    Versione PC

    Namco Bandai dopo aver riscontrato un ottimo numero di firme nella petizione per portare il gioco anche su computer[15], ha deciso di effettuare un porting per Microsoft Windows contenente una modalità PvP avanzata online e un capitolo inedito con nuovi nemici, aree, armi e boss. L'edizione per PC è chiamata Dark Souls: Prepare to Die Edition e l'uscita è prevista per il 24 agosto 2012.[5]

    Recensioni

    Pubblicazione Punteggio
    Dengeki
    90/90/95/95
    Famitsu
    9/9/9/10
    gamesTM
    9/10
    360 Magazine
    5/5
    IGN
    9/10
    Metro GameCentral
    9/10
    The Guardian
    4/5
    Eurogamer.it
    9/10
    GameInformer
    8.75/10
    The Telegraph
    5/5
    Official Xbox Magazine
    9/10
    RPG Site
    90%
    Edge
    9/10
    Gamespot
    9.5/10
    Joystiq
    4.5/5
    Metarecensioni Punteggio
    GameRankings
    88.56%
    Metacritic
    89/100

    Premi

    • Gioco dell'Anno, Double Fine Productions[16]
    • Gioco dell'Anno, Electronic Gaming Monthly[17]
    • Gioco dell'Anno, Game Revolution[18]
    • Gioco dell'Anno, IncGamers[19]
    • Gioco dell'Anno, Q-Games[16]
    • Migliore Gioco di Ruolo, GameTrailers[20]
    • Migliore Gioco di Ruolo, Games.cz[21]
    • Migliore Gioco di Ruolo, GameZone[22]
    • Migliore Gioco di Ruolo (Menzione d'Onore), TeamXbox[23]
    • Migliore Gioco d'Azione/Avventura, GameZone[22]
    • Migliori Scontri di Boss, Game Informer[24]
    • Migliori Scontri di Boss, GameSpot[25]
    • Migliore Integrazione di Funzionalità Online, The Daily Telegraph[26]
    • Gioco Più Gratificante, 1UP.com[27]

    Colonna sonora

    La colonna sonora del gioco è stata composta da Motoi Sakuraba ed è scaricabile dal sito ufficiale del gioco inserendo il codice all'interno della confezione.

    1. Prologue
    2. Firelink Shrine
    3. Taurus Demon
    4. Bell Gargoyle
    5. Pinwheel
    6. Gaping Dragon
    7. Chaos Witch Quelaag
    8. Daughters of Chaos
    9. Iron Golem
    10. Ornstein & Smough
    11. Gwynevere, Princess of Sunlight
    12. Great Grey Wolf Sif
    13. Ceaseless Discharge
    14. Centipede Demon
    15. Four Kings
    16. Seath the Scaleless
    17. Gravelord Nito
    18. Bed of Chaos
    19. The Ancient Dragon
    20. Crossbreed Priscilla
    21. Dark Sun Gwyndolin
    22. Gwyn, Lord of Cinder
    23. Nameless Song

    Curiosità

    • Poco prima dell'uscita giapponese, gli sviluppatori di From Software hanno usato un metodo insolito per punire chi aveva comprato il videogioco prima della data ufficiale: chi fosse stato trovato a giocare online prima del 22 settembre, si sarebbe trovato ad affrontare spettri oscuri (invasori online del mondo di altri giocatori) comandati dagli sviluppatori con statistiche al massimo, quindi invincibili;[28]
    • Esiste un arco chiamato "Arco nero di Pharis", il cui nome richiama una delle divinità malvagie dell'opera Record of Lodoss War di Ryo Mizuno;
    • La cerca di Lord Gwyn e i cavalieri d'argento è un richiamo a quella di Parsifal e gli altri cavalieri di Artù per il Santo Graal, unica speranza per riportare la luce nel mondo;
    • Frampt, il cercatore di re, un serpente parlante che aiuta il protagonista, ricorda molto Falkor, il fortuna-drago de La Storia Infinita;
    • Il nano furtivo ed i cavalieri neri, insieme al segno oscuro, sono ispirati all'Anello del Potere, a Gollum ed a Sauron del romanzo di Tolkien.

    Note

    1. ^ Data di usita giapponese
    2. ^ Dark Souls trailer confirms october 4 US launch
    3. ^ Namco confirms Dark Souls release date
    4. ^ Dark Souls su NamcoBandai Games
    5. ^ a b c d Namco Bandai Games annuncia DARK SOULS™: PREPARE TO DIE EDITION, in arrivo su PC
    6. ^ Anoop Gantayat, Demon's Souls Followup Officially "Dark Souls", su andriasang.com, andriasang, 1º febbraio 2011. URL consultato il 4 febbraio 2011.
    7. ^ Andy Robinson, Dark Souls 'is not a sequel to Demon's Souls' - Dev, su computerandvideogames.com, 4 febbraio 2011. URL consultato il 5 febbraio 2011.
    8. ^ News - Dark Souls Revealed as Follow-up to Demon's Souls, su gamasutra.com, Gamasutra. URL consultato il 5 marzo 2011.
    9. ^ Dark Souls, the spiritual successor to Demon's Souls, su destructoid.com, Destructoid, 16 marzo 2006. URL consultato il 5 marzo 2011.
    10. ^ By Spencer . January 31, 2011 . 11:34pm, Dark Souls Details Leak Out (Yes, This Is Project Dark), su siliconera.com, // Siliconera, 31 gennaio 2011. URL consultato il 5 marzo 2011.
    11. ^ Limited Edition giapponese
    12. ^ Limited Edition americana
    13. ^ Limited Edition europea
    14. ^ Confermata la Limited Edition di DARK SOULS!
    15. ^ Dark Souls for PC Petition
    16. ^ a b Developers' Games of 2011
    17. ^ [http://www.egmnow.com/articles/news/egms-best-of-2011-eric-l-pattersons-picks/ EGM’s Best of 2011 Eric L. Patterson’s Picks]
    18. ^ Community Choice Game of the Year
    19. ^ Game of the Year 2011: #1 - Dark Souls
    20. ^ Best Role-Playing Game
    21. ^ Best of 2011: Nejlepší RPG
    22. ^ a b GameZone's Game of the Year Awards Day 3: Genre Awards
    23. ^ TeamXbox Best RPG of 2011
    24. ^ The 2011 RPG Of The Year Awards
    25. ^ Best Boss Fights
    26. ^ Telegraph video game awards 2011
    27. ^ Most Rewarding Game of 2011
    28. ^ Dark Souls Murders Early Players

    Collegamenti esterni

      Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

    Il portale PlayStation non esiste