Utente:Joe123/Sandbox4: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
|CognomePrima =
|CognomePrima =
|PreData=
|PreData=
|PostCognomeVirgola =
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Gertrude Lamson'''
|ForzaOrdinamento =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = F
|Sesso = F
Riga 33: Riga 33:
== Biografia ==
== Biografia ==
Nance O'Neil nacque l'8 ottobre 1874 a Oakland con il nome di Gertrude Lamson.<ref name =imdb>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm0642042/ | titolo=Nance O'Neil | lingua = en | accesso= 21 aprile 2019}}</ref>
Nance O'Neil nacque l'8 ottobre 1874 a Oakland con il nome di Gertrude Lamson.<ref name =imdb>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm0642042/ | titolo=Nance O'Neil | lingua = en | accesso= 21 aprile 2019}}</ref>

Nel [[1904]], i critici di [[Boston]] chiamavano O'Neil "l'americana Sarah Bernhardt".<ref name =nytimes>{{Cita web | url=https://www.nytimes.com/2010/09/21/theater/reviews/21nance.html| titolo=Lizzie Borden Finds Love (Perhaps) After the Ax | lingua = en | accesso= 21 aprile 2019}}</ref>


Iniziò la sua carriera [[cinema|cinematografica]] con [[William Fox]] nel [[1915]].<ref name =imdb />
Iniziò la sua carriera [[cinema|cinematografica]] con [[William Fox]] nel [[1915]].<ref name =imdb />
Riga 40: Riga 42:
Si sposò con con Alfred Hickman l'11 agosto [[1916]].<ref name =imdb />
Si sposò con con Alfred Hickman l'11 agosto [[1916]].<ref name =imdb />


Strinse una profonda amicizia con [[Lizzie Borden]], famosa perché accusata di aver ucciso a colpi d'ascia il padre e la matrigna, protagonista di un celebre processo conclusosi con una sentenza di assoluzione nonostante i gravi indizi di colpevolezza.<ref>{{cita libro|autore = Cinzia Tani|wkautore = Cinzia Tani|titolo = Assassine|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]]|anno = 2014|isbn = 9788804468769}}</ref><ref name =imdb />
Strinse una profonda amicizia con [[Lizzie Borden]], famosa perché accusata di aver ucciso a colpi d'ascia il padre e la matrigna, protagonista di un celebre processo conclusosi con una sentenza di assoluzione nonostante i gravi indizi di colpevolezza.<ref>{{cita libro|autore = Cinzia Tani|wkautore = Cinzia Tani|titolo = Assassine|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]]|anno = 2014|isbn = 9788804468769}}</ref><ref name =imdb /><ref name =clyde>{{Cita web | url=https://www.clydefitchreport.com/2010/08/special-5-questions-lizzie-borden-interviews-nance-oneil/ | titolo=Special 5 Questions: Lizzie Borden Interviews Nance O'Neil | lingua = en | accesso= 21 aprile 2019}}</ref>


Morì il 7 febbraio 1965 a Englewood, nel [[New Jersey]].<ref name =imdb />
Morì il 7 febbraio 1965 a Englewood, nel [[New Jersey]].<ref name =imdb />

Versione delle 15:49, 29 apr 2019

Nance O'Neil

Nance O'Neil, pseudonimo di Gertrude Lamson (Oakland, 8 ottobre 1874Englewood, 7 febbraio 1965), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Nance O'Neil nacque l'8 ottobre 1874 a Oakland con il nome di Gertrude Lamson.[1]

Nel 1904, i critici di Boston chiamavano O'Neil "l'americana Sarah Bernhardt".[2]

Iniziò la sua carriera cinematografica con William Fox nel 1915.[1]

Era un'attrice, conosciuta per Kreutzer Sonata (1915), Hedda Gabler (film 1917)Hedda Gabler (1917) e A Woman of Experience (1931).[1]

Si sposò con con Alfred Hickman l'11 agosto 1916.[1]

Strinse una profonda amicizia con Lizzie Borden, famosa perché accusata di aver ucciso a colpi d'ascia il padre e la matrigna, protagonista di un celebre processo conclusosi con una sentenza di assoluzione nonostante i gravi indizi di colpevolezza.[3][1][4]

Morì il 7 febbraio 1965 a Englewood, nel New Jersey.[1]

Suo padre, un zelante religioso, l'ha denunciata pubblicamente in chiesa per diventare un'attrice.[1]

Sorella di Lillian Lamson, prima moglie dell'attore William Desmond.[1]

Opere

Note

  1. ^ a b c d e f g h (EN) Nance O'Neil, su imdb.com. URL consultato il 21 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Lizzie Borden Finds Love (Perhaps) After the Ax, su nytimes.com. URL consultato il 21 aprile 2019.
  3. ^ Cinzia Tani, Assassine, Arnoldo Mondadori Editore, 2014, ISBN 9788804468769.
  4. ^ (EN) Special 5 Questions: Lizzie Borden Interviews Nance O'Neil, su clydefitchreport.com. URL consultato il 21 aprile 2019.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni