Sciroppo d'acero: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ref
Riga 1: Riga 1:
[[File:Maple syrup.jpg|thumb|Una bottiglia di sciroppo d'acero]]
[[File:Maple syrup.jpg|thumb|Una bottiglia di sciroppo d'acero]]
Lo '''sciroppo d'acero''' è un liquido zuccherino ottenuto bollendo la linfa dell'[[Acer saccharum|acero da zucchero]] e dell'[[Acer saccharum nigrum|acero nero]]<ref name="gree_Scir">{{Cita web |titolo=Sciroppo d'acero: proprietà, benefici, usi e quale scegliere - greenMe |cognome=Biagioli |nome=Francesca |sito=greenme.it |data=5 aprile 2017 |url=https://www.greenme.it/mangiare/altri-alimenti/23481-sciroppo-d-acero-proprieta-beneifi-usi |lingua=it |accesso=2 ottobre 2018}}</ref>. È il terzo dolcificante naturale meno calorico (circa 260 [[caloria|calorie]] per cento grammi<ref name="cibo360">{{Cita web |titolo=Sciroppo di acero |cognome=Tibaldi |nome=Andrea |sito=Cibo360.it |url=https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/dolci/sciroppo_acero.htm |lingua=it |accesso=2 ottobre 2018}}</ref>) superato dalla [[melassa]] e dalla [[Stevia rebaudiana|stevia]]<ref name="vego_Scir">{{Cita web |titolo=Sciroppo d'acero: cos'è, dove comprarlo e come usarlo in cucina |autore=Laura Di Cintio |url=https://www.vegolosi.it/glossario/sciroppo-d-acero/ |lingua=it |accesso=2 ottobre 2018}}</ref>; ha un alto contenuto di sali minerali. Oltre ad essere utilizzato nei paesi freddi, per le elevate calorie e proprietà nutrizionali, lo sciroppo d'acero è noto per le sue proprietà depurative oltre che energizzanti.

{{F|ingredienti di cucina|arg2=cucina statunitense|agosto 2013}}

Lo '''sciroppo d'acero''' è un liquido zuccherino ottenuto bollendo la linfa dell'[[Acer saccharum|acero da zucchero]] e dell'[[Acer saccharum nigrum|acero nero]]. È il terzo dolcificante naturale meno calorico (circa 250&nbsp;[[caloria|calorie]] per cento grammi) superato dalla [[melassa]] e dalla [[Stevia rebaudiana|stevia]]; ha un alto contenuto di sali minerali. Oltre ad essere utilizzato nei paesi freddi, per le elevate calorie e proprietà nutrizionali, lo sciroppo d'acero è noto per le sue proprietà depurative oltre che energizzanti.


Già gli indiani [[irochesi]] del [[Canada]] conoscevano la lavorazione della linfa d'acero. In origine veniva trattata in modo da ottenerne [[cristallo|cristalli]] che fungevano da surrogato dello [[Saccharum officinarum|zucchero di canna]]. Solo in seguito si scoprì la possibilità di ricavarne sciroppo.
Già gli indiani [[irochesi]] del [[Canada]] conoscevano la lavorazione della linfa d'acero. In origine veniva trattata in modo da ottenerne [[cristallo|cristalli]] che fungevano da surrogato dello [[Saccharum officinarum|zucchero di canna]]. Solo in seguito si scoprì la possibilità di ricavarne sciroppo.
Riga 10: Riga 7:
[[Image:Maple syrup bucket.jpg|thumb|left|Estrazione della linfa dall'albero]]
[[Image:Maple syrup bucket.jpg|thumb|left|Estrazione della linfa dall'albero]]
[[Image:Waffles with maple syrup and butter.jpg|thumb|[[Gaufre|Waffle]] con sciroppo d'acero e burro]]
[[Image:Waffles with maple syrup and butter.jpg|thumb|[[Gaufre|Waffle]] con sciroppo d'acero e burro]]
Lo sciroppo d'acero viene oggi prodotto dalle province orientali del Canada ed in alcune zone degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La linfa viene raccolta all'inizio della primavera (in genere in marzo o aprile) quando l'acero è in stato quiescente, in aree di coltivazione note come ''sugarbush'' o ''sugarwoods''. La linfa è composta di sostanza solida di circa il 3-5%, in gran parte costituita da [[saccarosio]]. È inoltre composta da [[acido malico]], [[potassio]], [[Calcio (elemento chimico)|calcio]], [[ferro]], [[vitamine]] e componenti fenoliche. Lo sciroppo deriva dal processo di concentrazione della linfa, che si effettua in costruzioni ''ad hoc'' chiamate ''sugarshacks'' o ''cabanes à sucre''; può essere classificato in base al grado di translucenza (per esempio dal più al meno translucente: fancy, grade A, grade B).
Lo sciroppo d'acero viene oggi prodotto dalle province orientali del Canada ed in alcune zone degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La linfa viene raccolta all'inizio della primavera (in genere in marzo o aprile) quando l'acero è in stato quiescente, in aree di coltivazione note come ''sugarbush'' o ''sugarwoods''. La linfa è composta di sostanza solida di circa il 3-5%, in gran parte costituita da [[saccarosio]]<ref name="cibo360" />. È inoltre composta da [[acido malico]], [[potassio]], [[Calcio (elemento chimico)|calcio]], [[ferro]], [[vitamine]] e componenti fenoliche. Lo sciroppo deriva dal processo di concentrazione della linfa, che si effettua in costruzioni ''ad hoc'' chiamate ''sugarshacks'' o ''cabanes à sucre''; può essere classificato in base al grado di translucenza (per esempio dal più al meno translucente: fancy, grade A, grade B).


Le varietà più scure presentano un maggiore sentore minerale e un gusto di sciroppo d'acero più marcato, per questo vengono preferite le varietà più chiare per essere servite con pancake e simili. Per ottenere un litro di sciroppo ci vogliono 40&nbsp;[[litro|litri]] di linfa d'acero. Il Canada è responsabile di oltre l'80% della produzione mondiale; la [[Québec (provincia)|provincia del Québec]] è il principale produttore mondiale, con il 75% dello sciroppo d'acero prodotto ogni anno. Negli Stati Uniti d'America è molto usato come condimento per i [[pancake]]<ref name="DonnaModerna">{{cita web|url=http://www.donnamoderna.com/salute/sciroppo-d-acero-fa-dimagrire|titolo=sciroppo d'acero|sito=Donna Moderna|accesso=December 31, 2015}}</ref>.
Le varietà più scure presentano un maggiore sentore minerale e un gusto di sciroppo d'acero più marcato, per questo vengono preferite le varietà più chiare per essere servite con pancake e simili. Per ottenere un litro di sciroppo ci vogliono 40&nbsp;[[litro|litri]] di linfa d'acero. Il Canada è responsabile di circa l'85% della produzione mondiale<ref name="canada_pdf">{{Cita web |titolo=Lo sciroppo d'acero canadese|url=http://www.agr.gc.ca/resources/prod/Internet-Internet/MISB-DGSIM/ATS-SEA/PDF/4689-ita.pdf |lingua=it |accesso=2 ottobre 2018}}</ref>; la [[Québec (provincia)|provincia del Québec]] è il principale produttore mondiale, con il 75% dello sciroppo d'acero prodotto ogni anno. Negli Stati Uniti d'America è molto usato come condimento per i [[pancake]]<ref name="DonnaModerna">{{cita web|url=http://www.donnamoderna.com/salute/sciroppo-d-acero-fa-dimagrire|titolo=sciroppo d'acero|sito=Donna Moderna|accesso=2 ottobre 2018}}</ref>.


Nella [[Nuova Inghilterra]], nel Québec ed in parti dell'[[Ontario]], il processo di fabbricazione dello sciroppo è divenuto parte della cultura popolare: residenti delle regioni metropolitane visitano almeno una volta l'anno gli ''sugarshack,'' dove piatti a base di sciroppo d'acero sono serviti in un'atmosfera rustica e casareccia. La ''maple toffee'' (letteralmente: ''caramella d'acero'') o ''tire sur la neige'' è preparata versando un sostituitivo del [[caramello]] caldo, ottenuto concentrando ulteriormente lo sciroppo, nella neve fredda; la ''caramella'' così realizzata viene quindi mangiata su bastoncini a mo' di [[Lecca lecca|lecca-lecca]]. Non a caso, lo stesso albero è considerato un simbolo del Canada, in quanto sulla [[bandiera del Canada]] è riportato il disegno di una sua foglia, di colore rosso.
Nella [[Nuova Inghilterra]], nel Québec ed in parti dell'[[Ontario]], il processo di fabbricazione dello sciroppo è divenuto parte della cultura popolare: residenti delle regioni metropolitane visitano almeno una volta l'anno gli ''sugarshack,'' dove piatti a base di sciroppo d'acero sono serviti in un'atmosfera rustica e casareccia. La ''maple toffee'' (letteralmente: ''caramella d'acero'') o ''tire sur la neige'' è preparata versando un sostitutivo del [[caramello]] caldo, ottenuto concentrando ulteriormente lo sciroppo, nella neve fredda; la ''caramella'' così realizzata viene quindi mangiata su bastoncini a mo' di [[Lecca lecca|lecca-lecca]]<ref name="what_Tire">{{Cita web |titolo=Tire sur la Neige Recipe |sito=Whats4eats |lingua=en |url=https://www.whats4eats.com/desserts/tire-sur-la-neige-recipe |accesso=2 ottobre 2018}}</ref>. Non a caso, lo stesso albero è considerato un simbolo del Canada, in quanto sulla [[bandiera del Canada]] è riportato il disegno di una sua foglia, di colore rosso.
Anche in [[Friuli]] e sul [[Carso]] sloveno e triestino è abbastanza diffusa la [[melata|melata d'acero]] (dose di vôl, dose volane o mîl di vôl in [[lingua friulana|friulano]]; mane javor, mane jabor in [[lingua slovena|sloveno]] e nei dialetti sloveni del Carso), che, anche se non prodotta tramite le stesse modalità dello sciroppo d'acero, vi si avvicina molto perché ricavata comunque direttamente dalla sua linfa, perché ricca di elementi minerali, perché è meno dolce del miele ricavato dai fiori di tale pianta e per il sapore.
Anche in [[Friuli]] e sul [[Carso]] sloveno e triestino è abbastanza diffusa la [[melata|melata d'acero]] (dose di vôl, dose volane o mîl di vôl in [[lingua friulana|friulano]]; mane javor, mane jabor in [[lingua slovena|sloveno]] e nei dialetti sloveni del Carso), che, anche se non prodotta tramite le stesse modalità dello sciroppo d'acero, vi si avvicina molto perché ricavata comunque direttamente dalla sua linfa, perché ricca di elementi minerali, perché è meno dolce del miele ricavato dai fiori di tale pianta e per il sapore.



Versione delle 15:05, 2 ott 2018

Una bottiglia di sciroppo d'acero

Lo sciroppo d'acero è un liquido zuccherino ottenuto bollendo la linfa dell'acero da zucchero e dell'acero nero[1]. È il terzo dolcificante naturale meno calorico (circa 260 calorie per cento grammi[2]) superato dalla melassa e dalla stevia[3]; ha un alto contenuto di sali minerali. Oltre ad essere utilizzato nei paesi freddi, per le elevate calorie e proprietà nutrizionali, lo sciroppo d'acero è noto per le sue proprietà depurative oltre che energizzanti.

Già gli indiani irochesi del Canada conoscevano la lavorazione della linfa d'acero. In origine veniva trattata in modo da ottenerne cristalli che fungevano da surrogato dello zucchero di canna. Solo in seguito si scoprì la possibilità di ricavarne sciroppo.

Produzione

Estrazione della linfa dall'albero
Waffle con sciroppo d'acero e burro

Lo sciroppo d'acero viene oggi prodotto dalle province orientali del Canada ed in alcune zone degli Stati Uniti. La linfa viene raccolta all'inizio della primavera (in genere in marzo o aprile) quando l'acero è in stato quiescente, in aree di coltivazione note come sugarbush o sugarwoods. La linfa è composta di sostanza solida di circa il 3-5%, in gran parte costituita da saccarosio[2]. È inoltre composta da acido malico, potassio, calcio, ferro, vitamine e componenti fenoliche. Lo sciroppo deriva dal processo di concentrazione della linfa, che si effettua in costruzioni ad hoc chiamate sugarshacks o cabanes à sucre; può essere classificato in base al grado di translucenza (per esempio dal più al meno translucente: fancy, grade A, grade B).

Le varietà più scure presentano un maggiore sentore minerale e un gusto di sciroppo d'acero più marcato, per questo vengono preferite le varietà più chiare per essere servite con pancake e simili. Per ottenere un litro di sciroppo ci vogliono 40 litri di linfa d'acero. Il Canada è responsabile di circa l'85% della produzione mondiale[4]; la provincia del Québec è il principale produttore mondiale, con il 75% dello sciroppo d'acero prodotto ogni anno. Negli Stati Uniti d'America è molto usato come condimento per i pancake[5].

Nella Nuova Inghilterra, nel Québec ed in parti dell'Ontario, il processo di fabbricazione dello sciroppo è divenuto parte della cultura popolare: residenti delle regioni metropolitane visitano almeno una volta l'anno gli sugarshack, dove piatti a base di sciroppo d'acero sono serviti in un'atmosfera rustica e casareccia. La maple toffee (letteralmente: caramella d'acero) o tire sur la neige è preparata versando un sostitutivo del caramello caldo, ottenuto concentrando ulteriormente lo sciroppo, nella neve fredda; la caramella così realizzata viene quindi mangiata su bastoncini a mo' di lecca-lecca[6]. Non a caso, lo stesso albero è considerato un simbolo del Canada, in quanto sulla bandiera del Canada è riportato il disegno di una sua foglia, di colore rosso. Anche in Friuli e sul Carso sloveno e triestino è abbastanza diffusa la melata d'acero (dose di vôl, dose volane o mîl di vôl in friulano; mane javor, mane jabor in sloveno e nei dialetti sloveni del Carso), che, anche se non prodotta tramite le stesse modalità dello sciroppo d'acero, vi si avvicina molto perché ricavata comunque direttamente dalla sua linfa, perché ricca di elementi minerali, perché è meno dolce del miele ricavato dai fiori di tale pianta e per il sapore.

Note

  1. ^ Francesca Biagioli, Sciroppo d'acero: proprietà, benefici, usi e quale scegliere - greenMe, su greenme.it, 5 aprile 2017. URL consultato il 2 ottobre 2018.
  2. ^ a b Andrea Tibaldi, Sciroppo di acero, su Cibo360.it. URL consultato il 2 ottobre 2018.
  3. ^ Laura Di Cintio, Sciroppo d'acero: cos'è, dove comprarlo e come usarlo in cucina, su vegolosi.it. URL consultato il 2 ottobre 2018.
  4. ^ Lo sciroppo d'acero canadese (PDF), su agr.gc.ca. URL consultato il 2 ottobre 2018.
  5. ^ sciroppo d'acero, su Donna Moderna. URL consultato il 2 ottobre 2018.
  6. ^ (EN) Tire sur la Neige Recipe, su Whats4eats. URL consultato il 2 ottobre 2018.

Altri progetti

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina