Elezioni comunali in Sicilia del 1999

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Sicilia del 1999 si tennero il 13 giugno (con ballottaggio il 27 giugno) e il 28 novembre (con ballottaggio il 12 dicembre).

Elezioni del giugno 1999

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Termini Imerese
Comune  Termini Imerese
Data13, 27 giugno
Affluenza80,68%
Candidati Luigi Purpi Enzo Giunta
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
8.612
49,29%
8.173
46,78%
Voti
II turno
8.295
50,70%
8.065
49,30%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Enzo Giunta (Lista Civica di Centro-sinistra)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Luigi Purpi
✔️ Sindaco
8 295
50,70
8 612
49,29
4 248 25,51 7
2 873 17,25 4
1 004 6,03 1
Lista Civica
454 2,73
Enzo Giunta
8 065 49,30 8 173 46,78 2 956 17,75 3
1 846 11,09 2
1 570 9,43 2
889 5,34 1
461 2,77
Salvatore Arrigo
687 3,93
Sinistra Unita
350 2,10
Totale
16 360
100
17 472
100
16 651
100
20
Elezioni comunali a Palma di Montechiaro
ComunePalma di Montechiaro
Data13, 27 giugno
Affluenza58,96%
Candidati Rosario Giorgio Gallo Paolo Salvato
Partiti Democratici di Sinistra Indipendente
Coalizioni L'Ulivo Centro Cristiano Democratico-Socialisti Democratici Italiani
Voti
I turno
4.627
36,72%
3.680
29,21%
Voti
II turno
8.303
67,83%
3.937
32,17%
Seggi
6 / 20
7 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rosario Giorgio Gallo (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Rosario Giorgio Gallo
✔️ Sindaco
8 303
67,83
4 627
36,72
Lista civica di centro-sinistra
3 473 28,21 6
Paolo Salvato
3 937 32,17 3 680 29,21 2 764 22,45 5
1 260 10,23 2
Gioacchino Sorintano
2 056 16,32
Lista Civica (B)
1 181 9,59 2
Lista civica di centro-destra (B)
383 3,11
Centro (B)
256 2,08
1 181 9,59
Piero Meli
2 045 16,23 2 575 20,91 5
Calogero Miccichè
192 1,52 213 1,73
Totale
12 240
100
12 600
100
12 312
100
20
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Rosario Giorgio Gallo.
La liste contrassegnate con la lettera B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Paolo Salvato.
Elezioni comunali a San Giovanni la Punta
Comune  San Giovanni la Punta
Data13 giugno
Affluenza77,85%
Candidati Santo Trovato Salvatore Allegra
Partiti Centro Cristiano Democratico Alleanza Nazionale
Coalizioni Forza Italia-Centro Cristiano Democratico-Partito Popolare Italiano-Socialisti Democratici Italiani-Liste civiche Destra
Voti 6.280
51,96%
4.304
35,61%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Salvatore Allegra (AN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Santo Trovato
✔️ Sindaco
6 280
51,96
Lista Civica
1 948 17,68 4
1 689 15,33 4
Lista Civica
689 6,26 1
607 5,51 1
Lista Civica
562 5,10 1
453 4,11 1
353 3,20
Salvatore Allegra
4 304 35,61 1 669 15,15 3
Lista Civica
1 164 10,57 2
Lista Civica
602 5,47 1
Gabriella Guerini
1 502 12,43 562 5,10 1
413 3,75 1
Lista Civica
229 2,08
75 0,68
Totale
12 086
100
11 015
100
20
Elezioni comunali a Mazara del Vallo
Comune  Mazara del Vallo
Data13, 27 giugno
Affluenza71,05%
Candidati Pierangelo Grimaudo Antonina Marascia
Partiti Alleanza Nazionale Indipendente
Coalizioni Polo per le Libertà Centro-sinistra
Voti
I turno
10.512
39,92%
8.100
30,76%
Voti
II turno
11.558
55,10%
9.417
44,90%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovan Battista D'Alfio (PPI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Pierangelo Grimaudo
✔️ Sindaco
11 158
53,20
10 512
39,92
4 321 16,87 8
2 878 11,24 5
1 908 7,45 3
1 392 5,43 2
Antonina Marascia
9 417 44,90 8 100 30,76 3 782 14,76 4
1 770 6,91 2
1 280 5,00 1
1 172 4,58 1
886 3,46 1
Pietro Di Giorgi
2 941 11,17 2 919 11,40 2
2 878 10,93
Lista Civica
1 658 6,47 1
Giovan Battista D'Alfio
1 134 4,31
Lista Civica
843 3,29
Salvatore Giubilato
457 1,74 439 1,71
Angela Marino
310 1,18 367 1,43
Totale
20 975
100
26 332
100
25 615
100
30

Elezioni del novembre 1999

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Sciacca
Comune  Sciacca
Data28 novembre, 12 dicembre
Affluenza79,67%
Candidati Ignazio Cucchiara Gioacchino Marsala
Partiti Lista civica di centro-sinistra Partito Popolare Italiano
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra L'Ulivo
Voti
I turno
8.119
33,66%
8.869
36,77%
Voti
II turno
10.383
50,44%
10.202
49,56%
Seggi
18 / 30
5 / 30
Differenza seggi Aumento 4 Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Marsala (commissario straordinario)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Ignazio Cucchiara
✔️ Sindaco
10 383
50,44
8 119
33,66
Lista civica di centro-sinistra
4 656 20,47 12
Lista civica di centro-sinistra
2 205 9,70 6
Gioacchino Marsala
10 202 49,56 8 869 36,77 4 169 18,33 3
2 573 11,31 2
Lista civica di centro-sinistra
361 1,59
Francesco Monteleone
7 132 29,57 4 307 18,94 4
2 152 9,46 2
1 584 6,96 1
Lista civica di centro-destra
736 3,24
Totale
20 585
100
24 120
100
22 743
100
30
Elezioni comunali a Monreale
Comune  Monreale
Data28 novembre, 12 dicembre
Candidati Salvatore Caputo Lea Giangrande Gullo
Partiti Alleanza Nazionale Partito Popolare Italiano
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti
I turno
7.020
41,47%
4.494
26,55%
Voti
II turno
7.035
51,98%
6.499
48,02%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 17,42% Diminuzione 18,51%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Pecoraro (commissario straordinario)[2]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Salvatore Caputo
✔️ Sindaco
7 035
51,98
7 020
41,47
2 609 16,61 5
2 482 15,80 4
1 611 10,26 3
Lista Civica
148 0,94
Lea Giangrande Gullo
6 499 48,02 4 494 26,55 1 498 9,54 2
1 473 9,38 2
1 124 7,16 1
455 2,90
356 2,27
Salvino Pantuso
3 204 18,93 1 849 11,77 2
152 0,97
Filippo Di Matteo
1 824 10,78 1 618 10,30 1
Michele Ganci
386 2,28
Lista Civica
329 2,10
Totale
13 534
100
16 928
100
15 704
100
20
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con la candidata sindaca Lea Giangrande Gullo.
Elezioni comunali a Caltanissetta
Comune  Caltanissetta
Data29 novembre, 12 dicembre
Candidati Salvatore Antonio Giuseppe Messana Francesco Antonio Panepinto
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Polo per le Libertà
Voti
I turno
14.483
39,36%
11.968
32,53%
Voti
II turno
15.879
53,24%
13.945
46,76%
Seggi
14 / 30
13 / 30
Differenza % Aumento 5,21% Diminuzione 28,39%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Agliata (commissario straordinario)[3]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
15 879
53,24
14 483
39,36
4 310 12,48 4
3 708 10,73 4
2 649 7,67 2
1 540 4,46 1
1 210 3,50 1
1 138 3,29 1
941 2,72 1
835 2,42
Francesco Antonio Panepinto
13 945 46,76 11 968 32,53 5 787 16,75 6
3 697 10,70 3
2 689 7,78 2
2 199 6,36 2
9 261 25,17
Lista Mancuso
2 448 7,09 2
Partito Siciliano d'Azione
1 082 3,13 1
Giuseppe Aiello
1 081 2,94
Aiello Sindaco
316 0,91
Totale
29 824
100
36 793
100
34 549
100
30
Elezioni comunali a Mazzarino
Comune  Mazzarino
Data29 novembre, 12 dicembre
Candidati Giovanni Virnuccio Salvatore Longone
Partiti Partito Popolare Italiano Alleanza Nazionale
Coalizioni Centro-sinistra Polo per le Libertà
Voti
I turno
2.213
28,16%
4.035
40,60%
Voti
II turno
4.018
51,40%
3.804
48,60%
Seggi
5 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 3,97% Diminuzione 11,19%
Differenza seggi Aumento 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Marsala (commissario straordinario)[4]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giovanni Virnuccio
✔️ Sindaco
4 018
51,37
2 213
29,74
827 10,52 2
762 9,70 2
540 6,87 1
Salvatore Longone
3 804 48,63 3 190 42,86 1 650 21,00 5
853 10,86 2
336 4,28 1
Francesco Giannone
1 787 24,01 1 908 24,28 6
Angelo Marotta
668 8,98 566 7,20 1
Totale
7 822
100
7 442
100
7 858
100
20
Elezioni comunali ad Aci Catena
Comune  Aci Catena
Data29 novembre
Candidati Ascenzio Maesano Sebastiano Oliveri
Partiti Centro Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Ulivo Destra
Voti 7.133
53,48%
3.358
25,18%
Seggi
13 / 20
3 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sebastiano Oliveri (AN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Ascenzio Maesano
✔️ Sindaco
7 133
53,48
1 510 11,73 3
Centro
1 502 11,67 3
Lista Civica
1 067 8,29 2
813 6,32 1
753 5,85 1
645 5,01 1
643 5,00 1
Lista Civica
641 4,98 1
298 2,32
Socialisti Uniti
236 1,83
Sebastiano Oliveri
3 358 25,18 1 261 9,80 2
Lista Civica
560 4,35 1
Fulvio Di Gregorio
2 474 18,55 1 437 11,17 2
1 212 9,42 2
67 0,52
Santo Scalia
373 2,80 223 1,73
Totale
13 338
100
12 868
100
20
Elezioni comunali a Mascalucia
Comune  Mascalucia
Data29 novembre
Candidati Giuseppe D'Urso Somma Pasquale Paolillo
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti 6.528
54,80%
4.522
37,96%
Seggi
13 / 20
7 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Torrisi (FI)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe D'Urso Somma
✔️ Sindaco
6 528
57,08
1 865 15,66 4
1 630 13,68 3
1 255 10,54 2
Lista Civica
1 012 8,50 2
894 7,51 1
Lista Civica
505 4,24 1
Pasquale Paolillo
4 522 39,54 977 8,20 2
Lista Civica
960 8,06 2
Lista Civica
609 5,11 1
436 3,66 1
406 3,41 1
275 2,31
173 1,45
Francesco Condorelli
491 4,29 332 2,79
Antonio Torrisi
371 3,24
Lista Civica
107 0,90
Totale
11 436
100
11 912
100
20
Elezioni comunali a Piazza Armerina
Comune  Piazza Armerina
Data29 novembre
Affluenza65,75%
Candidati Ivan Giuseppe Velardita Fabrizio Flavio Tudisco
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista nessuna
Voti 7.200
60,84%
1.461
12,35%
Seggi
13 / 20
2 / 20
Differenza % Aumento 18,21% Diminuzione 3,78%
Differenza seggi Aumento 8 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fulvio Salvatore Sottosanti (AN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Ivan Giuseppe Velardita
✔️ Sindaco
7 200
60,84
2 454 21,49 5
2 230 19,53 5
1 474 12,91 3
402 3,52
250 2,19
Fabrizio Flavio Tudisco
1 461 12,35 1 416 12,40 2
Giuseppe Russo
1 354 11,44 1 318 11,54 2
Patrizia Ferraro
1 048 8,86
Lista Civica
1 000 8,76 2
Gaetano Ramunno
771 6,52 524 4,59 1
351 3,07
Totale
11 834
100
11 419
100
20
Elezioni comunali a Sant'Agata di Militello
Comune  Sant'Agata di Militello
Data28 novembre, 12 dicembre
Candidati Aldo Fresina Concetta Maria Papa Lo Re
Partiti Indipendente Lista Civica
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Centro-destra
Voti
I turno
2.703
31,72%
3.149
36,96%
Voti
II turno
4.636
57,05%
3.490
42,95%
Seggi
7 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 1,40% Aumento 2,17%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonino Torrisi (commissario straordinario)[5]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Aldo Fresina
✔️ Sindaco
4 636
57,05
2 703
31,72
939 11,41 3
807 9,80 2
780 9,47 2
Concetta Maria Papa Lo Re
3 490 42,95 3 149 36,96
Lista Civica
1 993 24,21 4
1 667 20,25 4
Anaele Borgia
2 669 31,32
Lista Civica (A)
1 491 18,11 4
Lista Civica (A)
556 6,75 1
Totale
8 126
100
8 521
100
8 233
100
20
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Aldo Fresina.
Elezioni comunali a Siracusa
Comune  Siracusa
Data28 novembre, 12 dicembre
Candidati Giambattista Bufardeci Fausto Spagna
Partiti Forza Italia Partito Popolare Italiano
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
27.070
44,73%
13.311
21,99%
Voti
II turno
30.906
73,58%
11.097
26,42%
Seggi
17 / 40
13 / 40
Differenza seggi Aumento 1 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Stefano Agliata (commissario straordinario)[6]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
30 906
73,58
27 070
44,73
10 862 19,06 9
5 862 10,29 4
4 779 8,39 3
1 280 2,25 1
647 1,14
188 0,33
Fausto Spagna
11 097 26,42 13 311 21,99 8 123 14,26 7
3 962 6,95 3
1 950 3,42 1
1 756 3,08 1
Noi Siciliani
1 487 2,61 1
8 248 13,63 3 406 5,98 2
626 1,10
6 330 10,46
Lista Franco Greco (B)
4 738 8,32 4
Antonino Vella
2 264 3,74
UDEUR (B)
4 072 7,15 3
Giuseppe Midolo
1 993 3,29
Siracusa Nuova (B)
1 839 3,23 1
Sebastiano Impelluso
716 1,18
Federazione dei Valori (A)
852 1,50
Gaspare Aglieco
592 0,98 550 0,97
Totale
42 003
100
60 524
100
56 979
100
40
La liste contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giambattista Bufardeci.
Le liste contrassegnate con la lettera B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Fausto Spagna.
Elezioni comunali a Pachino
Comune  Pachino
Data28 novembre, 12 dicembre
Affluenza55,30%
Candidati Mauro Adamo Giuseppe Campisi
Partiti Partito Popolare Italiano Indipendente
Coalizioni L'Ulivo Centro-destra
Voti
I turno
2.752
23,55%
2.920
24,98%
Voti
II turno
4.834
54,08%
4.105
45,92%
Seggi
10 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 2,74% Diminuzione 8,21%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rodolfo Casarubea (commissario straordinario)[7]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Mauro Adamo
✔️ Sindaco
4 834
54,08
2 752
23,55
Lista civica di centro-sinistra
1 326 11,74 5
491 4,35 2
467 4,13 1
381 3,37 1
306 2,71
232 2,05
Giuseppe Campisi
4 105 45,92 2 920 24,99 882 7,81 2
860 7,61 1
Lista Civica
538 4,76 1
444 3,93 1
331 2,93
Noi Siciliani
298 2,64
139 1,23
Corrado Giuliano
2 192 18,76
Lista Civica
1 473 13,04 2
Carmelo Latino
1 386 11,86
Lista Civica
660 5,84 1
Rinascita di Pachino
365 3,23
Giuseppe Santacroce
941 8,05 686 6,07 2
Giuseppina Ignaccolo
544 4,65
Lista Civica
660 5,84
Francesco Deluca
510 4,36 512 4,53
Corradina Spampinato
442 3,78 451 3,99
Totale
8 939
100
11 687
100
11 296
100
20
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentato al secondo turno con il candidato sindaco Mauro Adamo.
Elezioni comunali a Mazara del Vallo
Comune  Mazara del Vallo
Data28 novembre, 12 giugno
Candidati Nicolò Vella Nicolò Giacalone
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Polo per le Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti
I turno
12.673
47,83%
12.818
48,38%
Voti
II turno
11.162
51,94%
10.327
48,06%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Differenza % Aumento 7,91% Aumento 5,27%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pierangelo Grimaudo (AN)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Nicolò Vella
✔️ Sindaco
11 162
51,94
12 673
47,83
4 167 16,10 6
3 974 15,35 6
2 529 9,77 3
2 127 8,22 3
277 1,07
Nicolò Giacalone
10 327 48,06 12 818 48,38 3 627 14,01 4
3 592 13,87 3
2 819 10,89 3
1 384 5,35 1
986 3,81 1
Vincenzo Calafato
1 005 3,79
Lista Civica
407 1,57
Totale
21 489
100
26 496
100
25 889
100
30
  1. ^ In sostituzione di Ignazio Messina (Rete).
  2. ^ In sostituzione di Salvino Pantuso (Patto Segni).
  3. ^ In sostituzione di Michele Antonio Abbate (AD).
  4. ^ In sostituzione di Salvatore Longone (AN).
  5. ^ In sostituzione di Vincenzo Lo Re (Lista Civica di Centro).
  6. ^ In sostituzione di Vincenzo Dell'Arte (PPI).
  7. ^ In sostituzione di Carmelo Latino (Rinascita di Pachino).