Elezioni comunali in Campania del 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Campania del 2001 si tennero il 13 maggio, con ballottaggio il 27 maggio.

Elezioni comunali a Napoli
Comune  Napoli
Data13, 27 maggio
Affluenza68,16% (Diminuzione 0,01%)
Candidati Rosa Russo Iervolino Antonio Martusciello
Partiti Partito Popolare Italiano Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti
I turno
262.818
48,82%
246.089
45,71%
Voti
II turno
278.183
52,91%
247.564
47,09%
Seggi
36 / 60
24 / 60
Differenza % Diminuzione 24,10% Aumento 20,45%
Differenza seggi Diminuzione 6 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Bassolino (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Rosa Russo Iervolino
Accede al ballottaggio
262.818 48,82 Democratici di Sinistra 95.184 20,13 18
Partito Popolare Italiano 23.747 5,02 4
Partito della Rifondazione Comunista 20.603 4,36 3
Federazione dei Verdi 20.031 4,24 3
Lista Civica per Napoli 16.458 3,48 3
Partito dei Comunisti Italiani 9.465 2,00 1
Rinnovamento Italiano 9.254 1,96 1
Socialisti Democratici Italiani 8.685 1,84 1
Unione Democratici per l'Europa 8.345 1,76 1
I Repubblicani 6.629 1,40 1
Antonio Martusciello
Accede al ballottaggio
246.089 45,71 Forza Italia 82.190 17,38 10
Alleanza Nazionale 46.807 9,90 5
Martusciello Sindaco 41.486 8,77 5
Partito Democratico Cristiano 18.360 3,88 2
Centro Cristiano Democratico 13.753 2,91 1
Nuovo PSI 8.194 1,73 -
Partito Provinciale Europeo 6,449 1,36 -
Cristiani Democratici Uniti 5.566 1,18 -
Unione per la Repubblica 2.014 0,43 -
Lista Donne 1.216 0,26 -
Alleanza Monarchica Popolare 828 0,18 -
Napoli Capitale 508 0,11 -
Lega Sud Ausonia 435 0,09 -
LibertaSport 256 0,05 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gennaro Ferrara 12.789 2,38 Democrazia Europea (A) 11.557 2,44 -
Raffaele Picardi 7.320 1,36 Italia dei Valori (B) 6.894 1,46 -
Antonio Nappi 5.497 1,02 Diritti e Doveri 2.902 0,61 -
Con Antonio Nappi 1.713 0,36 -
Raffaele Bruno 2.642 0,49 Fiamma Tricolore 2.352 0,50 -
Vincenzo Scamardella 1.209 0,22 COBAS per il Comunismo 967 0,20 -
Totale 538.364 100,00 472.848 100,00 60
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Antonio Martusciello.
  • La lista contrassegnata con la lettera B è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Rosa Russo Iervolino.
Elezioni comunali ad Afragola
Comune  Afragola
Data13, 27 maggio
Affluenza80,81% (Aumento 2,65%)
Candidati Santo Salzano Camillo Manna
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Forza Italia-Centro Cristiano Democratico-Democrazia Europea-Cristiani Democratici Uniti-Lista civica di centro-destra
Voti
I turno
16.605
45,25%
11.408
31,09%
Voti
II turno
16.443
61,20%
10.424
38,80%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Differenza % Aumento 1,00% Aumento 6,01%
Differenza seggi Aumento 6 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Caiazzo (CCD)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Santo Salzano
Accede al ballottaggio
16.505 45,25 Partito Popolare Italiano 3.634 10,43 5
Il Girasole 3.074 8,82 4
Democratici di Sinistra 2.588 7,43 3
Partito Repubblicano Italiano 1.721 4,94 2
Lista Civica Petrellese 1.571 4,51 2
Rinnovamento Italiano 1.451 4,16 1
Partito della Rifondazione Comunista 745 2,14 1
Partito dei Comunisti Italiani 263 0,75 -
Camillo Manna
Accede al ballottaggio
11.408 31,09 Forza Italia 5.859 16,82 4
Centro Cristiano Democratico 2.621 7,52 2
Democrazia Europea 1.727 4,96 1
Cristiani Democratici Uniti 876 2,51 -
Democrazia Liberale 584 1,68 -
Seggio al candidato sindaco 1
Ciro Silvestro 5.439 14,82 Alleanza Nazionale 2.951 8,47 1
Democrazia Cristiana 1.555 4,46 1
Città Futura 690 1,98 -
Nuovo PSI 625 1,79 -
Seggio al candidato sindaco 1
Alfonso Ferrara 3.243 8,84 Democrazia e Lavoro 2.306 6,62 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 34.841 100,00 36.695 100,00 30
Elezioni comunali a Boscoreale
Comune  Boscoreale
Data13, 27 maggio
Affluenza80,77% (Aumento 0,65%)
Candidati Giuseppe Sergianni Carlo Sorrentino
Partiti Forza Italia Partito Popolare Italiano
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
7.315
43,58%
6.752
40,23%
Voti
II turno
7.433
51,09%
7.117
48,91%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 7,97% Diminuzione 18,36%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo Balzano (CS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Sergianni
Accede al ballottaggio
7.315 43,58 Forza Italia 3.554 22,58 7
Alleanza Nazionale 900 5,72 2
Centro Cristiano Democratico 879 5,58 1
Nuovo PSI 656 4,17 1
Insieme per Boscoreale 549 3,49 1
Cristiani Democratici Uniti 262 1,66 -
Carlo Sorrentino
Accede al ballottaggio
6.752 40,23 Partito Popolare Italiano 4.061 25,80 4
Rinnovamento Italiano-Socialisti Democratici Italiani 1.307 8,30 1
Democratici di Sinistra 1.137 7,22 1
Seggio al candidato sindaco 1
Raffaele De Falco 1.402 8,35 I Democratici 1.175 7,47 -
Seggio al candidato sindaco 1
Clara Mottola 732 4,36 Democrazia Cristiana 361 2,29 -
Democrazia Europea 354 2,25 -
Sergio D'Alessio 583 3,47 Partito della Rifondazione Comunista 545 3,46 -
Totale 15.740 100,00 16.784 100,00 20
Elezioni comunali a Caivano
Comune  Caivano
Data13, 27 maggio
Affluenza83,18% (Aumento 11,16%)
Candidati Domenico Semplice Giacinto Russo
Partiti Democratici di Sinistra Udeur
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Centro-Comunisti Italiani
Voti
I turno
10.246
45,65%
5.854
26,08%
Voti
II turno
9.438
52,35%
8.590
47,65%
Seggi
18 / 30
5 / 30
Differenza % Diminuzione 8,32% Aumento 15,39%
Differenza seggi Stabile Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesca Falco (Indipendente di centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Domenico Semplice
Accede al ballottaggio
10.246 45,65 Democratici di Sinistra 3.123 14,80 6
Socialisti Democratici Italiani 2.261 10,71 4
Federazione dei Verdi 1.651 7,82 3
Partito Popolare Italiano 1.160 5,50 2
La Vigna 1.030 4,88 2
Partito Repubblicano Italiano 695 3,29 1
Tigre Risveglio 438 2,08 -
Rifondazione Comunista 236 1,12 -
Giacinto Russo
Accede al ballottaggio
5.854 26,08 Udeur 2.401 11,38 3
Democrazia Europea 748 3,54 1
Rinnovamento Italiano 631 2,99 -
I Democratici 489 2,32 -
Comunisti Italiani 471 2,23 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Papaccioli 5.732 25,54 Forza Italia 2.469 11,70 3
Democrazia Cristiana 1.253 5,94 2
Alleanza Nazionale 930 4,41 1
Centro Cristiano Democratico 615 2,91 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giorgio Caruso 612 2,73 Delfino 503 2,38 -
Totale 21.104 100,00 22.444 100,00 20

Casalnuovo di Napoli

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Casalnuovo di Napoli
Comune  Casalnuovo di Napoli
Data13 maggio
Affluenza84,81% (Aumento 8,51%)
Candidati Antonio Peluso Giovanni Feliciello
Partiti Forza Italia Casalnuovo Futura
Coalizioni Casa delle Libertà-Democrazia Europea Centro-sinistra
Voti 21.969
78,05%
2.146
7,62%
Seggi
25 / 30
2 / 30
Differenza % Aumento 34,35% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 7 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Peluso (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Peluso
✔️ Sindaco
21.969 78,05 Forza Italia 5.289 20,28 7
Democrazia Europea 3.833 14,70 5
Vivere Casalnuovo 3.791 14,54 5
Centro Cristiano Democratico 2.601 9,97 3
Cristiani Democratici Uniti 1.841 7,06 2
Alleanza Nazionale 1.327 5,29 1
Credibilità, Vivibilità, Visibilità 813 3,12 1
Nuovo Psi 501 1,92 -
Bilancia per Casalnuovo 483 1,85 -
Partito Repubblicano Italiano-Altri 461 1,77 -
Giovanni Feliciello 2.146 7,62 Socialisti Democratici Italiani 786 3,01 1
Comunisti Italiani 434 1,66 -
Casalnuovo Futura 288 1,10 -
Udeur 256 0,98 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giovanni Nappi 1.946 6,91 Democratici di Sinistra 1.684 6,46 1
Seggio al candidato sindaco 1
Pietro D'Alisa 1.069 3,80 Rifondazione Comunista 840 3,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Mennella 614 2,18 Città che Vogliamo 517 1,98 -
Gabriele La Pietra 404 1,44 Italia dei Valori 332 1,27 -
Totale 26.077 100,00 28.148 100,00 30

Giugliano in Campania

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Giugliano in Campania
Comune  Giugliano in Campania
Data13 maggio
Affluenza81,39% (Aumento 5,51%)
Candidati Antonio Castaldo Pasquale Parisi
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Casa delle Libertà-Democrazia Europea L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 30.107
54,58%
19.060
34,55%
Seggi
18 / 30
10 / 30
Differenza % Aumento 18,32% Diminuzione 12,61%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 9
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giacomo Gerlini (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Castaldo
✔️ Sindaco
30.107 54,58 Forza Italia 13.574 27,00 10
Democrazia Europea 5.158 10,26 3
Alleanza Nazionale 3.905 7,77 2
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 2.692 5,36 2
Democrazia Cristiana 1.674 3,33 1
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 392 0,78 -
Pasquale Parisi 19.060 34,55 Democratici di Sinistra 6.146 12,23 3
Partito Popolare Italiano 2.688 5,35 1
Partito Repubblicano Italiano 2.009 4,00 1
Udeur-I Democratici 1.678 3,34 1
Socialisti Democratici Italiani 1.664 3,31 1
Federazione dei Verdi 1.649 3,28 1
Rifondazione Comunista 1.643 3,27 1
Comunisti Italiani 248 0,49 -
Seggio al candidato sindaco 1
Cesare Basile 4.193 7,60 Centro 3.337 6,64 -
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola D'Alterio 1.802 3,27 Lista civica di centro-destra 1.811 3,60 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 50.268 100,00 55.162 100,00 30

Marano di Napoli

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Marano di Napoli
Comune  Marano di Napoli
Data13, 27 maggio
Affluenza80,04% (Aumento 6,69%)
Candidati Mauro Bertini Giuseppe Spinosa
Partiti Rifondazione Comunista Indipendente
Coalizioni Sinistra L'Ulivo
Voti
I turno
10.768
32,57%
11.208
33,90%
Voti
II turno
14.538
53,07%
12.855
46,93%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 16,44% Diminuzione 6,06%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mauro Bertini (PRC)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mauro Bertini
Accede al ballottaggio
10.768 32,57 Rifondazione Comunista 3.575 13,13 9
I Democratici 1.903 6,99 5
Progetto Democratico per Marano 1.586 5,83 4
Giuseppe Spinosa
Accede al ballottaggio
11.208 33,90 Partito Popolare Italiano 4.393 16,14 3
Democratici di Sinistra 2.850 10,47 2
Udeur 1.534 5,63 1
Italia dei Valori 1.045 3,84 -
Federazione dei Verdi 860 3,16 -
Socialisti Democratici Italiani 527 1,94 -
Seggio al candidato sindaco 1
Michele Carandente 6.204 18,76 Rinnovamento Italiano 2.155 7,92 1
Movimento Maranese Centro 1.481 5,44 1
Democrazia Europea 914 3,36 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gianfranco Scoppa 4.024 12,17 Alleanza Nazionale 3.604 13,24 1
Seggio al candidato sindaco 1
Vincenzo Cerullo 859 2,60 Ppe 612 2,25 -
Lista Donne 185 0,68 -
Totale 27.224 100,00 33.063 100,00 30

Mugnano di Napoli

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Mugnano di Napoli
Comune  Mugnano di Napoli
Data13, 27 maggio
Affluenza86,22% (Aumento 5,05%)
Candidati Daniele Palumbo Antonio Montieri
Partiti Partito Popolare Italiano Udeur
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti
I turno
6.622
34,71%
7.076
37,09%
Voti
II turno
7.768
53,55%
6.738
46,45%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 1,74% Diminuzione 9,03%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Chianese (PPI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Daniele Palumbo
Accede al ballottaggio
6.622 34,71 Partito Popolare Italiano 1.605 9,16 4
I Democratici 1.592 9,08 4
Democrazia Europea 1.112 6,35 2
Italia dei Valori 728 4,15 1
Partito della Rifondazione Comunista 658 3,75 1
Antonio Montieri
Accede al ballottaggio
7.076 37,09 Democratici di Sinistra 2.583 14,74 2
Udeur 1.280 7,30 1
Socialisti Democratici Italiani 1.125 6,42 1
Rinnovamento Italiano 934 5,33 -
Federazione dei Verdi 840 4,79 -
Comunisti Italiani 307 1,75 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Vallefuoco 5.378 28,19 Forza Italia 2.130 12,15 1
Alleanza Nazionale 1.465 8,36 1
Nuovo Psi 491 2,80 -
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 418 2,39 -
Democrazia Cristiana 256 1,46 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 17.524 100 19.076 100 20
Elezioni comunali a Poggiomarino
Comune  Poggiomarino
Data13, 27 maggio
Affluenza85,06% (Aumento 2,37%)
Candidati Giuseppe Zamboli Antonio Giugliano
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
5.843
48,33%
3.917
32,40%
Voti
II turno
6.101
62,51%
3.659
37,49%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 3,89% Aumento 12,23%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Sangiovanni (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Zamboli
Accede al ballottaggio
5.843 48,33 Forza Italia 3.175 28,48 7
Alleanza Nazionale 1.351 12,12 3
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 1.162 10,42 2
Antonio Giugliano
Accede al ballottaggio
3.917 32,40 Democratici di Sinistra 1.807 16,21 3
La Margherita 1.596 14,32 2
Socialisti Democratici Italiani 379 3,40 -
Seggio al candidato sindaco 1
Vincenzo Nappo 2.331 19,28 Lista civica di centro-sinistra 1.678 15,05 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 11.148 100 12.091 100 20
Elezioni comunali a Pozzuoli
Comune  Pozzuoli
Data13, 27 maggio
Affluenza78,17% (Aumento 4,17%)
Candidati Vincenzo Figliolia Mario D'Oriano
Partiti Partito Popolare Italiano Indipendente
Coalizioni L'Ulivo Casa delle Libertà
Voti
I turno
23.066
49,52%
13.435
28,85%
Voti
II turno
20.274
61,30%
12.798
38,70%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Differenza % Diminuzione 10,39% Diminuzione 9,81%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gennaro Devoto (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Vincenzo Figliolia
Accede al ballottaggio
23.066 49,52 Partito Popolare Italiano 8.466 20,47 7
Democratici di Sinistra 7.490 18,11 7
Per Pozzuoli (Rinnovamento Italiano-Udeur) 2.625 6,35 2
Socialisti Democratici Italiani 1.596 3,86 1
Federazione dei Verdi 1.313 3,17 1
Comunisti Italiani 413 1,00 1
Mario D'Oriano
Accede al ballottaggio
13.435 28,85 Forza Italia 5.060 12,23 4
Alleanza Nazionale 3.402 8,23 3
Partito Democratico Cristiano 961 2,32 -
Democrazia Europea 787 1,90 -
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 722 1,75 -
Partito Repubblicano Italiano 656 1,59 -
Nuovo PSI 508 1,23 -
Seggio al candidato sindaco 1
Aldo Mobilio 8.709 18,70 Per una Svolta a Pozzuoli 2.683 6,49 1
Rifondazione Comunista 1.894 4,58 1
I Democratici 1.610 3,89 1
Seggio al candidato sindaco 1
Sergio Russo 923 1,98 Italia dei Valori 829 2,00 -
Vittorio Colavitto 239 0,51 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 181 0,44 -
Vitale Cotena 203 0,44 Azione Flegrea 164 0,40 -
Totale 41.360 100 46.575 100 30
Elezioni comunali a Qualiano
Comune  Qualiano
Data13 maggio
Affluenza89,54% (Aumento 4,54%)
Candidati Michele Schiano di Visconti Luigi Mancino
Partiti Forza Italia Rinnovamento Italiano
Coalizioni Casa delle Libertà nessuna
Voti 9.953
64,02%
2.123
13,66%
Seggi
15 / 20
2 / 20
Differenza % Aumento 15,32% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 3 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele Schiano di Visconti (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Michele Schiano di Visconti
✔️ Sindaco
9.953 64,02 Forza Italia 5.111 34,88 8
Alleanza Nazionale 2.487 16,97 4
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 1.973 13,47 3
Partito Democratico Cristiano 133 0,91 -
Luigi Mancino 2.123 13,66 Rinnovamento Italiano 1.808 12,34 1
Seggio al candidato sindaco 1
Andrea Granata 1.807 11,62 Democratici di Sinistra 679 4,63 1
Partito Popolare Italiano 455 3,11 -
Rifondazione Comunista 397 2,71 -
Seggio al candidato sindaco 1
Stefano D'Angelo 1.315 8,46 Democrazia Europea 1.154 7,88 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luigi Mauriello 348 2,24 Il Girasole 455 3,11 -
Totale 14.652 100 15.546 100 20
Elezioni comunali a Quarto
Comune  Quarto (Italia)
Data13, 27 maggio
Affluenza87,64% (Aumento 5,64%)
Candidati Gabriele Di Criscio Sauro Secone
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Forza Italia-Italia dei Valori-Partito Democratico Cristiano-Lista Civica L'Ulivo
Voti
I turno
6.746
29,38%
7.299
31,78%
Voti
II turno
9.728
53,72%
8.381
46,28%
Seggi
16 / 30
6 / 30
Differenza % Aumento 15,70% Diminuzione 12,68%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Ciraci (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gabriele Di Criscio
Accede al ballottaggio
6.746 29,38 Forza Italia 4.982 23,92 12
Italia dei Valori 1.011 4,85 2
Risveglio 474 2,28 1
Partito Democratico Cristiano 398 1,91 1
Sauro Secone
Accede al ballottaggio
7.299 31,78 Democratici di Sinistra 3.841 18,44 4
Uniti per Quarto 1.678 8,06 1
Comunisti Italiani 373 1,79 -
Seggio al candidato sindaco 1
Massimo Carandente Giarrusso 6.742 29,36 Viva Quarto 1.921 9,22 2
Alleanza Nazionale 1.573 7,55 1
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 1.329 6,38 1
Nuovo Psi 1.319 6,33 1
Movimento Giovanile per Quarto 399 1,92 1
Seggio al candidato sindaco 1
Giovanni Santoro 1.541 6,71 Democrazia Europea 942 4,52 1
Seggio al candidato sindaco 1
Emilio Paolo Castelluccio 379 1,65 Rifondazione Comunista 391 1,88 -
Michele Padulano 379 1,65 Movimento Sociale Fiamma Tricolore 200 0,96 -
Totale 20.831 100 22.964 100 30

Somma Vesuviana

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Somma Vesuviana
Comune  Somma Vesuviana
Data13, 27 maggio
Affluenza86,90% (Aumento 1,82%)
Candidati Vincenzo D'Avino Giovanni Cerciello
Partiti Socialisti Democratici Italiani Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti
I turno
8.526
40,06%
5.265
24,74%
Voti
II turno
10.701
60,59%
6.959
39,41%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 12,10% Diminuzione 3,44%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco De Siervo (Lista civica di centro)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Vincenzo D'Avino
Accede al ballottaggio
8.526 40,06 Socialisti Democratici Italiani 2.311 11,97 4
Democratici di Sinistra 2.243 11,61 3
Partito Popolare Italiano 1.865 9,66 3
Rifondazione Comunista 959 4,97 1
Udeur 736 3,81 1
Giovanni Cerciello
Accede al ballottaggio
5.265 24,74 Forza Italia 2.895 14,99 2
Nuovo Psi 1.039 5,38 1
Alleanza Nazionale 949 4,91 -
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 649 3,36 -
Seggio al candidato sindaco 1
Ciro Raia 4.964 23,32 La Ginestra 4.365 22,60 2
Seggio al candidato sindaco 1
Camillo Giordano 2.528 11,88 Giordano Sindaco 1.301 6,74 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 19.312 100 21.283 100 30
Elezioni comunali a Vico Equense
Comune  Vico Equense
Data13, 27 maggio
Affluenza86,12% (Diminuzione 0,54%)
Candidati Giuseppe Dilengite Francesco Lombardi
Partiti Forza Italia Città Nuova
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
3.919
29,44%
4.022
30,21%
Voti
II turno
6.451
51,87%
5.987
48,13%
Seggi
9 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 0,59% Diminuzione 14,19%
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonino Savarese (Città Nuova)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Dilengite
Accede al ballottaggio
3.919 29,44 Forza Italia 2.725 22,49 6
Il Centro 948 7,82 2
Alleanza Nazionale 863 7,12 1
Francesco Lombardi
Accede al ballottaggio
4.022 30,21 Città Nuova 2.011 16,60 3
Partito Popolare Italiano 870 7,18 1
Udeur 494 4,08 -
Socialisti Democratici Italiani 348 2,87 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe Guida 2.390 17,95 Colline Vicane 1.551 12,80 2
Seggio al candidato sindaco 1
Armando De Rosa 1.988 14,93 Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 966 7,97 1
Intesa per Vico 340 2,81 -
Seggio al candidato sindaco 1
Raffaele Celentano 502 3,77 Democrazia Europea 638 5,27 -
Seggio al candidato sindaco 1
Colomba Volpe 366 2,75 Rifondazione Comunista 266 2,20 -
Antonio Di Pietro 127 0,95 Italia dei Valori 96 0,79 -
Totale 12.116 100 13.314 100 20
Elezioni comunali a Villaricca
Comune  Villaricca
Data13, 27 maggio
Affluenza83,62% (Aumento 10,56%)
Candidati Raffaele Topo Valentino Ligobbi
Partiti Partito Popolare Italiano Indipendente
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti
I turno
7.681
47,96%
7.424
46,36%
Voti
II turno
6.978
50,58%
6.819
49,42%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 1,09% Diminuzione 2,54%
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Campanile (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Raffaele Topo
Accede al ballottaggio
7.681 47,96 Democratici di Sinistra 2.250 15,14 4
Partito Popolare Italiano 1.986 13,37 4
Il Girasole 1.049 7,06 2
Villaricca Democratica 1.021 6,87 2
Rifondazione Comunista 462 3,11 -
Rinnovamento Italiano 190 1,28 -
Valentino Ligobbi
Accede al ballottaggio
7.424 46,36 Forza Italia 3.401 22,89 3
Alleanza Nazionale 1.935 13,02 2
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 1.089 7,33 1
Trasparenza per Villaricca 230 1,55 -
Progetto Donne 210 1,41 -
Nuovo Psi 159 1,07 -
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 59 0,40 -
Forza di Libertà 56 0,38 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gennaro Maisto 909 5,68 Democrazia Europea 760 5,12 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 14.857 100 16.014 100 20
Elezioni comunali a Benevento
Comune  Benevento
Data13, 27 maggio
Affluenza84,91% (Diminuzione 0,96%)
Candidati Sandro Nicola D'Alessandro Pasquale Grimaldi
Partiti Alleanza Nazionale Unione Democratici per l'Europa
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
14.814
34,85%
14.017
32,97%
Voti
II turno
18.975
50,40%
18.674
49,60%
Seggi
24 / 40
10 / 40
Differenza % Diminuzione 24,77% Aumento 3,07%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pasquale Viespoli (AN)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Sandro Nicola D'Alessandro
Accede al ballottaggio
14.814 34,85 Forza Italia 4.757 12,17 8
Alleanza Nazionale 4.617 11,81 7
Centro Cristiano Democratico 3.529 9,03 5
Cristiani Democratici Uniti 2.493 6,38 4
Lega Sud Ausonia 145 0,37 -
Pasquale Grimaldi
Accede al ballottaggio
14.017 32,97 Unione Democratici per l'Europa 6.154 15,75 5
Democratici di Sinistra 3.256 8,33 2
Partito Popolare Italiano 3.071 7,86 2
Partito dei Comunisti Italiani 345 0,88 -
Seggio al candidato sindaco 1
Umberto Del Basso De Caro 7.376 17,35 Democratici per Benevento 2.928 7,49 2
Socialisti per Benevento 2.867 7,34 1
Seggio al candidato sindaco 1
Giuseppe De Lorenzo 2.866 6,74 Lista De Lorenzo 1.287 3,29 -
Giovani Sanniti 267 0,68 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gennaro Santamaria 2.184 5,14 Democrazia Europea 2.536 6,49 -
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola Sguera 918 2,16 Partito della Rifondazione Comunista 515 1,32 -
Luigi Vella Orlando 335 0,79 Italia dei Valori 316 0,81 -
Totale 42.510 100 39.083 100 40
Elezioni comunali a Capua
Comune  Capua
Data13, 27 maggio
Affluenza85,09% (Aumento 0,73%)
Candidati Alessandro Pasca di Magliano Guido Raucci
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà Sinistra
Voti
I turno
6.343
49,45%
3.728
29,06%
Voti
II turno
7.366
66,87%
3.650
33,13%
Seggi
11 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 10,05% Diminuzione 8,28%
Differenza seggi Aumento 4 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Aldo Mariano (Indipendente di centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Pasca di Magliano
Accede al ballottaggio
6.343 49,45 Forza Italia 2.440 20,23 5
Centro Cristiano Democratico 1.174 9,73 2
Forza Capua 633 5,25 1
Capua Fidelis 603 5,00 1
Alleanza Nazionale 590 4,89 1
Cristiani Democratici Uniti 427 3,54 1
Guido Raucci
Accede al ballottaggio
3.728 29,06 Democratici di Sinistra 1.560 12,93 3
Federazione dei Verdi 463 3,84 1
I Democratici 435 3,61 1
Partito della Rifondazione Comunista 386 3,20 -
Socialisti Democratici Italiani 357 2,96 -
Federazione Laburista 286 2,37 -
Seggio al candidato sindaco 1
Roberto Capo 1.585 12,36 L'Arcobaleno 610 5,06 1
Partito Popolare Italiano 472 3,91 -
Rinnovamento Italiano 467 3,87 -
Unione Democratici per l'Europa 88 0,73 -
Seggio al candidato sindaco 1
Gaetano Ferraro 752 5,86 Democrazia Europea 653 5,41 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco Comune 419 3,27 Lista Civica 316 0,81 -
Totale 12.062 100 12.827 100 20
Elezioni comunali a Maddaloni
Comune  Maddaloni
Data13, 27 maggio
Affluenza72,16% (Diminuzione 7,67%)
Candidati Francesco Lombardi Nicola Corbo
Partiti Partito Popolare Italiano Cristiani Democratici Uniti
Coalizioni L'Ulivo Casa delle Libertà-Democrazia Europea
Voti
I turno
10.652
45,12%
6.796
28,79%
Voti
II turno
10.452
54,48%
8.733
45,52%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Diminuzione 9,44% Aumento 15,90%
Differenza seggi Aumento 1 Aumento 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gaetano Pascarella (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Lombardi
Accede al ballottaggio
10.652 45,12 Partito Popolare Italiano 4.322 19,71 8
Democratici di Sinistra 3.264 14,88 6
Comunisti Italiani 1.524 6,95 2
Lista Civica 1.396 6,37 2
Unione Democratici per l'Europa 125 0,57 -
Nicola Corbo
Accede al ballottaggio
6.796 28,79 Democrazia Europea 1.970 8,98 2
Cristiani Democratici Uniti 1.601 7,30 2
Forza Italia 1.477 6,73 1
Alleanza Nazionale 1.214 5,54 1
Seggio al candidato sindaco 1
Pasquale Nappo 3.123 13,23 I Democratici-Altri 1.728 7,88 1
Partito della Rifondazione Comunista 1.012 4,61 1
Seggio al candidato sindaco 1
Salvatore Mataluna 2.318 9,82 Centro Cristiano Democratico 1.853 8,45 1
Seggio al candidato sindaco 1
Francesco D'Angelo 718 3,04 Lista Civica 446 2,03 -
Totale 21.932 100 23.607 100 30
Elezioni comunali a Marcianise
Comune  Marcianise
Data13, 27 maggio
Affluenza86,63% (Diminuzione 0,97%)
Candidati Filippo Fecondo Angelo Zarrillo Maietta
Partiti Democratici di Sinistra Democrazia Europea
Coalizioni L'Ulivo Centro
Voti
I turno
8.439
34,54%
9.076
37,14%
Voti
II turno
11.480
52,93%
10.209
47,07%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Diminuzione 5,57% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 8 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Foglia (FI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Filippo Fecondo
Accede al ballottaggio
8.439 34,54 Lista civica di centro-sinistra 4.022 17,32 9
Democratici di Sinistra 3.678 15,84 9
Angelo Zarrillo Maietta
Accede al ballottaggio
9.076 37,14 Democrazia Europea 6.821 29,38 5
Solidarietà e Progresso 1.952 8,41 1
Seggio al candidato sindaco 1
Gerardo Trombetta 6.538 26,76 Forza Italia 3.217 13,86 2
Lista civica di centro-destra 1.158 4,99 1
Alleanza Nazionale 1.137 4,90 1
Centro Cristiano Democratico 1.020 4,39 1
Seggio al candidato sindaco 1
Domenico Mario Giuliano 382 1,56 Partito della Rifondazione Comunista 211 0,91 -
Totale 23.216 100 24.435 100 30

San Felice a Cancello

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Felice a Cancello
Comune  San Felice a Cancello
Data13, 27 maggio
Affluenza83,90% (Diminuzione 0,29%)
Candidati Antonio Basilicata Carmine Campagnuolo
Partiti Insieme per San Felice Lista Civica
Coalizioni Centro Casa delle Libertà
Voti
I turno
5.239
48,03%
5.161
47,31%
Voti
II turno
5.532
58,65%
3.900
41,35%
Seggi
9 / 20
11 / 20
Differenza % Aumento 4,37% Aumento 13,22%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Basilicata (Insieme per San Felice)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Basilicata
Accede al ballottaggio
5.239 48,03 Insieme per San Felice 3.285 32,05 7
Unione Popolare 1.266 12,35 2
Carmine Campagnuolo
Accede al ballottaggio
5.161 47,31 Forza Italia 1.291 12,60 3
Lista civica 1.034 10,09 2
Democrazia Europea 995 9,71 2
Centro Cristiano Democratico 911 8,89 2
Alleanza Nazionale 733 7,15 1
Partito Repubblicano Italiano 358 3,49 -
Seggio al candidato sindaco 1
Roberto Malinconico 508 4,66 Sinistra 376 3,67 -
Totale 10.249 100 10.908 100 20

San Nicola la Strada

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Nicola la Strada
Comune  San Nicola la Strada
Data13, 27 maggio
Affluenza86,24% (Aumento 8,06%)
Candidati Angelo Pascariello Pasquale Delli Paoli
Partiti Insieme Forza Italia
Coalizioni Liste civiche di centro Forza Italia-Democrazia Europea-Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti
Voti
I turno
3.668
29,80%
2.992
24,31%
Voti
II turno
5.034
52,79%
4.501
47,21%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento 1,98% Aumento 7,10%
Differenza seggi Aumento 4 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Tiscione (PPI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antgelo Pascariello
Accede al ballottaggio
3.668 29,80 Insieme 2.600 23,71 10
Neopolis (Città Nuova) 745 6,79 2
Pasquale Delli Paoli
Accede al ballottaggio
2.992 24,31 Forza Italia 2.129 19,42 3
Democrazia Europea 558 5,09 -
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 486 4,46 -
Seggio al candidato sindaco 1
Vincenzo Battaglia 2.687 21,83 Democratici di Sinistra 1.045 9,93 1
Rifondazione Comunista 698 6,37 -
Comunisti Italiani 232 2,12 -
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Campofreda 1.649 13,40 Alleanza Nazionale 1.425 13,00 1
Seggio al candidato sindaco 1
Lucia Esposito 851 6,91 San Nicola Popolare 433 3,95 -
Primavera 206 1,88 -
Tommaso Di Fratta 460 3,74 Italia dei Valori 405 3,69 -
Totale 10.965 100 12.307 100 20
Elezioni comunali a Salerno
Comune  Salerno
Data13 maggio
Affluenza84,60% (Aumento 3,54%)
Candidati Mario De Biase Aniello Salzano
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Casa delle Libertà
Voti 53.226
55,10%
31.063
32,16%
Seggi
24 / 40
14 / 40
Differenza % Diminuzione 22,94% Aumento 12,96%
Differenza seggi Diminuzione 4 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Vincenzo De Luca (DS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mario De Biase
✔️ Sindaco
53.226 55,10 Progressisti per Salerno 25.806 29,78 14
La Margherita 10.768 12,42 5
Partito della Rifondazione Comunista 5.789 6,68 3
Federazione dei Verdi 3.345 3,86 1
Socialisti Democratici Italiani 2.409 2,78 1
Aniello Salzano 31.063 32,16 Forza Italia 15.136 17,46 8
Alleanza Nazionale 6.143 7,09 3
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 4.084 4,71 2
Partito Democratico Cristiano 1.594 1,84 -
Seggio al candidato sindaco 1
Romano Ciccone 4.520 4,68 Democrazia Europea 4.393 5,07 1
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Borrelli 2.515 2,60 Lista civica di centro 2.342 2,70 -
Vincenzo Giordano 2.111 2,19 Nuovo PSI 2.025 2,34 -
Carlo Pirfo 1.075 1,11 Fiamma Tricolore 1.044 1,20 -
Emiddio Gallo 819 0,85 Partito dei Comunisti Italiani 754 0,87 -
Gaetano De Simone 659 0,68 Il Porto 533 0,61 -
Maurizio Provenza 612 0,63 Lista Emma Bonino 503 0,58 -
Totale 86.668 100 96.600 100 40

Cava de' Tirreni

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cava de' Tirreni
Comune  Cava de' Tirreni
Data13, 27 maggio
Affluenza83,94% (Aumento 1,43%)
Candidati Alfredo Messina Francesco Musumeci
Partiti Centro Cristiano Democratico Democratici di Sinistra
Coalizioni Forza Italia-Centro Cristiano Democratico L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti
I turno
11.832
32,74%
13.896
38,45%
Voti
II turno
18.511
55,77%
14.681
44,23%
Seggi
17 / 30
8 / 30
Differenza % Aumento 6,87% Diminuzione 10,79%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaele Fiorillo (PDS)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alfredo Messina
Accede al ballottaggio
11.832 32,74 Forza Italia 7.491 23,63 12
Centro Cristiano Democratico 3.413 10,77 5
Francesco Musumeci
Accede al ballottaggio
13.896 38,45 Progressisti per Cava 5.889 18,58 4
Partito Popolare Italiano 2.086 6,58 1
Lista civica di centro-sinistra 1.685 5,32 1
I Democratici 1.445 4,56 1
Rinnovamento Italiano-Udeur 1.366 4,31 -
Partito della Rifondazione Comunista 1.007 3,18 -
Seggio al candidato sindaco 1
Marco Galdi 8.994 24,88 Azzurri per Cava 3.343 10,55 2
Alleanza Nazionale 2.950 9,31 1
Seggio al candidato sindaco 1
Alfonso Laudato 1.492 3,93 Cristiani Democratici Uniti 1.020 3,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 31.695 100 36.144 100 30

Nocera Superiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Nocera Superiore
Comune  Nocera Superiore
Data13, 27 maggio
Affluenza87,97% (Aumento 0,20%)
Candidati Gaetano Montalbano Adriana Greco Lambiase
Partiti Forza Italia Centro
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti
I turno
4.750
30,59%
5.915
38,09%
Voti
II turno
7.595
53,38%
6.632
46,62%
Seggi
10 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 10,87% Diminuzione 27,94%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Salvi (SI)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Gaetano Montalbano
Accede al ballottaggio
4.750 30,59 Forza Italia 1.800 12,62 5
Città Nuova 1.161 8,14 3
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 758 5,31 2
Alleanza Nazionale 301 2,11 -
Partito Repubblicano Italiano 235 1,65 -
Adriana Greco Lambiase
Accede al ballottaggio
5.915 38,09 Partito Popolare Italiano 2.038 14,28 2
I Democratici 1.202 8,43 1
Centro 1.062 7,44 1
Lista Civica 959 6,72 1
Democratici di Sinistra 716 5,02 1
Udeur 516 3,62 -
Centro 447 3,13 -
Seggio al candidato sindaco 1
Pasquale Cuofano 2.040 13,14 Lista Civica 804 5,64 -
Cdl 443 3,11 -
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Iannone 1.557 10,03 Democrazia Europea 1.045 7,32 1
Seggio al candidato sindaco 1
Gaetano Pedone 834 5,37 Lista Civica 550 3,86 -
Maria Rosaria Attanasio 432 2,78 Italia dei Valori 230 1,61 -
Totale 14.267 100 15.528 100 20
Elezioni comunali a Sarno
Comune  Sarno
Data13, 27 maggio
Affluenza84,40% (Aumento 12,81%)
Candidati Giuseppe Canfora Amilcare Mancusi
Partiti Democratici di Sinistra Forza Italia
Coalizioni L'Ulivo Forza Italia-Liste civiche
Voti
I turno
8.336
41,53%
5.557
27,69%
Voti
II turno
10.277
54,80%
8.476
45,20%
Seggi
18 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 14,78% Aumento 25,09%
Differenza seggi Aumento 13 Aumento 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gerardo Basile (AN)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Canfora 8.336 41,53 La Margherita 4.132 22,52 10
Democratici di Sinistra 2.818 15,36 7
Lista civica di centro-sinistra 754 4,11 1
Amilcare Mancusi 5.557 27,69 Forza Italia 3.706 20,20 4
Lista civica di centro-destra 1.480 8,07 1
Destra 227 1,24 1
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola Laudisio 3.816 19,01 Città Nuova 2.452 13,36 2
Democrazia Europea 636 3,47 -
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Rizzo 2.361 11,76 Alleanza Nazionale 1.696 9,24 1
Centro Cristiano Democratico-Cristiani Democratici Uniti 446 2,43 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 18.347 100 20.070 100 30