Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il 26 e 27 maggio 2013 (con ballottaggio il 9 e 10 giugno) in Emilia-Romagna si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali a Imola
Comune  Imola
Data26-27 maggio
Affluenza59,45% (Diminuzione 25,26%)
Candidati Daniele Manca Claudio Frati
Partiti Partito Democratico Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-sinistra nessuna
Voti 16.962
53,66%
6.075
19,22%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 7,97% nuova lista%
Differenza seggi Diminuzione 1 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Daniele Manca (PD)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Daniele Manca 16.962 53,66 -
Partito Democratico 12.996 43,93 14
Fornace Viva 1.301 4,40 1
Federazione dei Verdi-Comunisti Italiani-Rifondazione Comunista 731 2,47 -
Sinistra Ecologia Libertà 721 2,44 -
Partito Socialista Italiano 270 0,91 -
Progetto Comune 237 0,80 -
Claudio Frati 6.075 19,22 1
Movimento 5 Stelle 5.554 18,77 4
Simone Carapia 2.975 9,41 1
Il Popolo della Libertà 2.897 9,79 1
Giorgio Laghi 2.041 6,46 1
Imola Migliore 915 3,09 -
Liberi a Sinistra 729 2,46 -
Andrea Zucchini 1.718 5,43 1
Insieme si Vince 1.594 5,39 -
Giuseppe Palazzolo 849 2,69 -
Palazzolo Sindaco per Imola 758 2,56 -
Riccardo Mondini 545 1,72 -
I Civici 465 1,57 -
Daniele Marchetti 445 1,41 -
Lega Nord 415 1,40 -
Totale alle liste 29.583 100,00 20
TOTALE 31.610 100,00 24

Salsomaggiore Terme

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Salsomaggiore Terme
Comune  Salsomaggiore Terme
Data26-27 maggio, 9-10 giugno
Affluenza60,34% (Diminuzione 10,00%)
Candidati Filippo Fritelli Matteo Orlandi
Partiti Partito Democratico Cambiare Salsomaggiore
Coalizioni Partito Democratico-Lista Civica di Sinistra Lista Civica di Centro-sinistra
Voti
I turno
2.930
31,77%
1.601
17,36%
Voti
II turno
4.323
55,86%
3.416
44,14%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % Aumento 6,95% Aumento 7,40%
Differenza seggi Aumento 2 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Carancini (LN)
Fonte: Ministero dell'Interno
Candidati e Liste Voti % Seggi
Filippo Fritelli 2.930 31,77 1
Partito Democratico 1.901 23,50 8
A Sinistra per Fritelli Sindaco 553 6,84 2
Matteo Orlandi 1.601 17,36 1
Cambiare Salsomaggiore 1.360 16,81 1
Marco Caselgrandi 1.556 16,87 1
Il Popolo della Libertà-Lega Nord-La Destra-Unione di Centro 1.528 18,89 1
Andrea Fellini 1.449 15,71 1
Fellini Sindaco per Salsomaggiore e Tabiano Terme 1.280 15,82 -
Francesco Sozzi 1.140 12,36 1
Movimento 5 Stelle 1.008 12,46 -
Gian Luigi Zanardi 316 2,43 -
Scelta Civica 251 3,10 -
Gaetana Russo 230 2,49 -
Fratelli d'Italia-Lista Civica 208 2,57 -
Totale alle liste 8.089 100,00 12
TOTALE 9.222 100,00 16