Elezioni comunali in Abruzzo del 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni comunali in Abruzzo del 2010
1 comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-destra
1 / 1

Le elezioni comunali in Abruzzo del 2010 si sono svolte il 28 e 29 marzo, con eventuale turno di ballottaggio l'11 e 12 aprile, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane. Complessivamente, sono andati al voto 62 comuni abruzzesi, di cui 1 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, il capoluogo provinciale Chieti.[1][2] Nella maggior parte dei comuni della provincia dell'Aquila si sono svolte le elezioni previste per l'anno precedente, rimandate a causa del terremoto dell'Aquila del 2009.[3] Inoltre, in un comune, San Benedetto dei Marsi, si è svolto il ballottaggio per le elezioni del 2008.[1]

Riepilogo sindaci eletti

[modifica | modifica wikitesto]

     Coalizione di centro-destra

     Coalizione di centro-sinistra

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 2001)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Chieti Chieti 52.486 Francesco Ricci (DL) Umberto Di Primio (PdL) 20.686 61,36
27 / 40

Provincia di Chieti

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data28-29 marzo
Affluenza74,72% (Diminuzione 6,25%)
Umberto Di Primio (crop).png
Francesco Ricci (crop).png
Candidati Umberto Di Primio Francesco Ricci
Partiti Il Popolo della Libertà Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 20.686
61,36%
11.410
33,85%
Seggi
27 / 40
13 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Francesco Ricci (DL)
Candidati Voti[4] % Liste Voti % Seggi
Umberto Di Primio
Eletto sindaco
20.686 61,36 Il Popolo della Libertà 9.570 29,56 13
Unione di Centro 4.669 14,42 6
Giustizia Sociale 2.565 7,92 3
Alleanza per Di Primio 1.707 5,27 2
Uniti per Chieti (MPA-Idea Comune) 1.568 4,84 2
Lega Nord - Il Popolo di Chieti 993 3,07 1
La Destra 249 0,77 -
Francesco Ricci 11.410 33,85 Partito Democratico 5.178 15,99 7
Italia dei Valori 1.964 6,07 2
Chieti per Chieti 1.334 4,12 2
Federazione della Sinistra 1.078 3,33 1
Sinistra Ecologia Libertà 552 1,71 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giustino Angeloni 922 2,74 Theate Nova 510 1,58 -
Pietro Supino 437 1,30 Etica e Solidarietà 302 0,93 -
Eugenio Di Francesco 256 0,76 Forza Nuova 134 0,41 -
Totale 33.711 100 32.373 100 40

Provincia dell'Aquila

[modifica | modifica wikitesto]

Anversa degli Abruzzi

[modifica | modifica wikitesto]

Cagnano Amiterno

[modifica | modifica wikitesto]

Castel del Monte

[modifica | modifica wikitesto]

Castel di Ieri

[modifica | modifica wikitesto]

Castel di Sangro

[modifica | modifica wikitesto]

Castelvecchio Calvisio

[modifica | modifica wikitesto]

Castelvecchio Subequo

[modifica | modifica wikitesto]

Gagliano Aterno

[modifica | modifica wikitesto]

Goriano Sicoli

[modifica | modifica wikitesto]

Magliano de' Marsi

[modifica | modifica wikitesto]

Molina Aterno

[modifica | modifica wikitesto]

Pescocostanzo

[modifica | modifica wikitesto]

Pettorano sul Gizio

[modifica | modifica wikitesto]

Poggio Picenze

[modifica | modifica wikitesto]

Rocca di Botte

[modifica | modifica wikitesto]

Rocca di Cambio

[modifica | modifica wikitesto]

San Benedetto dei Marsi

[modifica | modifica wikitesto]

Ballottaggio dell'elezione del 2008, necessario per parità di voti dei candidati sindaci.

San Benedetto in Perillis

[modifica | modifica wikitesto]

San Pio delle Camere

[modifica | modifica wikitesto]

Tione degli Abruzzi

[modifica | modifica wikitesto]

Villa Santa Lucia degli Abruzzi

[modifica | modifica wikitesto]

Villa Sant'Angelo

[modifica | modifica wikitesto]

Villetta Barrea

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Pescara

[modifica | modifica wikitesto]

Carpineto della Nora

[modifica | modifica wikitesto]

Loreto Aprutino

[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Teramo

[modifica | modifica wikitesto]

Castel Castagna

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Elezioni Comunali Abruzzo 2010, su tuttitalia.it. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  2. ^ Dati elezioni Abruzzo, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  3. ^ Decreto-legge 18 settembre 2009, n. 131, su normattiva.it. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  4. ^ Dati elezioni Chieti, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato l'8 gennaio 2022.