Elezioni comunali in Calabria del 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le elezioni comunali in Calabria del 2006 si tennero il 28-29 maggio (con ballottaggio il 12-13 giugno).

Provincia di Catanzaro

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Catanzaro
Comune  Catanzaro
Data28-29 maggio, 12-13 giugno
Affluenza81,47% (Diminuzione 0,04%)
Candidati Rosario Olivo Giuseppe Cimino
Partiti Democratici di Sinistra Indipendente
Coalizioni L'Unione Centro-sinistra
Voti
I turno
21.522
35,29%
21.679
35,55%
Voti
II turno
22.631
50,84%
21.866
49,16%
Seggi
24 / 40
10 / 40
Differenza % Aumento 16,37% Aumento 33,84%
Differenza seggi Aumento 16 Aumento 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sergio Abramo (FI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Rosario Olivo
✔️ Sindaco
22 631
50,84
21 522
35,29
8 182 13,65 9
3 819 6,37 4
3 405 5,68 4
2 178 3,63 2
Democrazia e Centralità
1 119 1,87 1
974 1,63 1
Progetto Città
925 1,54 1
453 0,76
448 0,75
334 0,56
Giuseppe Cimino
21 886 49,16 21 679 35,55 7 618 12,71 4
Catanzaro da Vivere
4 179 6,97 2
Catanzaro con Abramo
4 118 6,87 2
Unità Socialista-I Socialisti Italiani
3 178 5,30 1
Sviluppo Solidarietà
1 751 2,92
1 108 1,85
Seggio di coalizione
1
14 623 23,98 5 377 8,97 2
3 786 6,32 2
3 647 6,09 1
651 1,09
Città Sociale
502 0,84
Seggio di coalizione
1
Eugenio Riccio
2 442 4,00
Catanzaro nel Cuore (A)
1 829 3,05 1
Seggio di coalizione
1
Daniele Carchidi
718 1,18
Catanzaro Vive
344 0,57
Totale
44 517
100
60 984
100
59 925
100
40
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Rosario Olivo.

Provincia di Cosenza

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cosenza
Comune  Cosenza
Data28-29 maggio
Affluenza77,00% (Diminuzione 2,90%)
Candidati Salvatore Perugini Giacomo Mancini
Partiti La Margherita Socialisti Democratici Italiani
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti 24.346
53,84%
13.462
29,77%
Seggi
26 / 40
10 / 40
Differenza % Aumento 23,33% Aumento 11,25%
Differenza seggi Aumento 14 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Eugenio La Rosa (commissario straordinario)[1]
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Salvatore Perugini
✔️ Sindaco
24 346
53,84
6 394 14,60 7
5 897 13,47 6
5 211 11,90 6
1 844 4,21 2
1 480 3,38 1
1 458 3,33 1
Federazione Socialista Calabria
1 449 3,31 1
1 231 2,81 1
676 1,54 1
575 1,31
316 0,72
Patto Sud
298 0,68
13 462 29,77 6 574 15,01 5
Giacomo Mancini Sindaco
3 291 7,51 3
1 042 2,38 1
Orgoglio Comune
542 1,24
Seggio di coalizione
1
Sergio Bartoletti
6 669 14,75 2 889 6,60 2
1 985 4,53 1
Seggio di coalizione
1
Maximiliano Granata
744 1,65
Terzo Polo dei Movimenti
643 1,47
Totale
45 221
100
43 795
100
40

Corigliano Calabro

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Corigliano Calabro
ComuneCorigliano Calabro
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza69,61% (Aumento 0,11%)
Candidati Armando De Rosis Giuseppe Geraci
Partiti Democratici di Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti
I turno
9.652
41,11%
10.916
46,49%
Voti
II turno
10.301
51,39%
9.744
48,61%
Seggi
12 / 30
16 / 30
Differenza % Diminuzione 7,22% Diminuzione 0,04%
Differenza seggi Diminuzione 6 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Arcangelo Cerminara (commissario straordinario)[2]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Armando De Rosis
✔️ Sindaco
10 301
51,39
9 652
41,11
3 330 14,37 5
1 782 7,69 2
Unione per Corigliano
1 169 5,04 1
Città Aperta
1 146 4,95 1
752 3,25 2
669 2,89 1
640 2,76 1
Giuseppe Geraci
9 744 48,61 10 916 46,49 3 641 15,71 5
3 619 15,62 5
Alleanza per Corigliano
2 834 12,23 4
1 608 6,94 1
133 0,57
Seggio di coalizione
1
Giorgio Aversente
2 627 11,19
Lista Aversente
1 038 4,48 1
Insieme con Giorgio
659 2,84
Seggio di coalizione
1
Livio Stefani
286 1,22 153 0,66
Totale
20 045
100
23 481
100
23 173
100
30
Elezioni comunali a Rende
Comune  Rende
Data28-29 maggio
Affluenza79,70% (Diminuzione 3,52%)
Candidati Umberto Bernaudo Domenico Talarico
Partiti Insieme La Rosa nel Pugno
Coalizioni L'Unione La Rosa nel Pugno-Liste Civiche
Voti 11.654
50,59%
7.104
30,84%
Seggi
23 / 30
3 / 30
Differenza % Diminuzione 9,08% Diminuzione 15,55%
Differenza seggi Diminuzione 4 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Principe (Ind di Centro-sinistra)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Umberto Bernaudo
✔️ Sindaco
11 654
50,59
Insieme
3 350 14,74 5
Federazione Socialista Calabria
3 134 13,79 5
Lista civica di centro-sinistra
3 080 13,55 5
1 677 7,38 3
1 153 5,07 2
1 116 4,91 2
1 064 4,68 1
763 3,36 1
477 2,10
389 1,71
257 1,13
133 0,59
Domenico Talarico
7 104 30,84
Lista Civica
1 416 6,23 1
Lista Civica
769 3,38 1
657 2,89
Lista civica di centro-sinistra
421 1,85
Seggio di coalizione
1
Amerigo Castiglione
2 474 10,74 1 477 6,50 1
375 1,65
Seggio di coalizione
1
Rosario Francesco Antonio Mirabelli
1 803 7,83
Lista Civica
1 018 4,48
Totale
23 035
100
22 726
100
30
Elezioni comunali a Rossano
Comune  Rossano
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza77,14% (Diminuzione 2,08%)
Candidati Francesco Filareto Giuseppe Caputo
Partiti Democratici di Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni L'Unione Centro-destra
Voti
I turno
10.887
49,73%
9.710
44,35%
Voti
II turno
10.559
53,16%
9.302
46,84%
Seggi
18 / 30
11 / 30
Differenza % Aumento 16,55% Diminuzione 7,39%
Differenza seggi Aumento 11 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Vercillo (commissario straordinario)[3]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Filareto
✔️ Sindaco
10 559
53,16
10 887
49,73
2 498 11,61 5
2 450 11,39 4
Movimento Democratico Rossanese
1 960 9,11 3
1 130 5,25 2
996 4,63 2
644 2,99 1
644 2,99 1
408 1,90
365 1,70
Giuseppe Caputo
9 302 46,84 9 710 44,35 3 699 17,19 5
Alleanza Rossanese
1 575 7,32 2
1 270 5,90 2
Rossano Verso l'Europa
877 4,08 1
584 2,71
555 2,58
Forza Rossano
415 1,93
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Antonio Rosario Zumpano
999 4,56 988 4,59
Viva Rossano
215 1,00
Seggio di coalizione
1
Pier Paolo Mingrone
209 0,95
Lista Mingrone
171 0,79
Vincenzo Iapichino
88 0,40
Il Cittadino
73 0,34
Totale
19 861
100
21 893
100
21 517
100
30

Provincia di Crotone

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Crotone
Comune  Crotone
Data28-29 maggio
Affluenza77,21% (Diminuzione 2,29%)
Candidati Peppino Vallone Salvatore Vincenzo Foti
Partiti La Margherita Indipendente
Coalizioni L'Unione Casa delle Libertà
Voti 28.532
77,74%
7.678
20,92%
Seggi
34 / 40
6 / 40
Differenza % Aumento 40,95% Diminuzione 40,22%
Differenza seggi Aumento 15 Diminuzione 15
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pasquale Senatore (AN)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Peppino Vallone
✔️ Sindaco
28 532
77,74
7 277 19,94 9
7 233 19,82 9
2 576 7,06 3
2 374 6,51 3
1 626 4,46 2
Progetto Crotone
1 464 4,01 2
1 291 3,54 1
1 243 3,41 1
1 156 3,17 1
997 2,73 1
L'Aranceto
900 2,47 1
891 2,44 1
Movimento Democratico di Liberazione
582 1,60
425 1,16
Salvatore Vincenzo Foti
7 678 20,92 1 790 4,91 2
1 762 4,83 2
1 713 4,69 1
Essere Crotone
788 2,16
Kroton
107 0,29
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Antonio Gallo
491 1,34
Alleanza Provinciale
293 0,80
Totale
36 701
100
36 488
100
40

Provincia di Reggio Calabria

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Gioia Tauro
Comune  Gioia Tauro
Data28-29 maggio
Affluenza75,54% (Diminuzione 1,35%)
Candidati Giorgio Dal Torrione Giuseppe Luppino
Partiti Unione di Centro Forza Italia
Coalizioni Centro-destra Forza Italia - Altri
Voti 6.050
53,35%
4.130
36,42%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Differenza % Aumento 20,99% Diminuzione 2,20%
Differenza seggi Stabile Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgio Dal Torrione (CCD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giorgio Dal Torrione
✔️ Sindaco
6 050
53,35
2 150 19,03 5
Alleanza Libera
2 014 17,83 4
848 7,51 2
794 7,03 1
Giuseppe Luppino
4 130 36,42
Commercio-Lavoro-Sviluppo
1 349 11,94 2
1 108 9,81 2
639 5,66 1
Progetto Sviluppo Gioia
514 4,55 1
Insieme per Gioia
506 4,48 1
Il Faro 2006
232 2,05
207 1,83
Seggio di coalizione
1
Cosimo Nunzio Altomonte
532 4,69 384 3,40
Renato Bellofiore
470 4,14 412 3,65
Dario Giovanni Battaglini Masciari
158 1,39
Partito Democratico
139 1,23
Totale
11 340
100
11 296
100
20
Elezioni comunali a Rosarno
Comune  Rosarno
Data28-29 maggio, 11-12 giugno
Affluenza71,35% (Diminuzione 0,80%)
Candidati Carlo Martelli Giuseppe Papasidero
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti
I turno
4.054
46,44%
2.417
27,69%
Voti
II turno
3.629
50,16%
3.606
49,84%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 13,54% Diminuzione 4,60%
Differenza seggi Diminuzione 2 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Adele Maio (commissario straordinario)[4]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Carlo Martelli
✔️ Sindaco
3 629
50,16
4 054
46,44
2 362 27,41 7
845 9,81 2
421 4,89 1
Alternativa
410 4,76 1
371 4,31 1
Giuseppe Papasidero
3 606 49,84 2 417 27,69 1 594 18,50 3
334 3,88
133 1,54
Seggio di coalizione
1
Vincenzo Benedetto
1 688 19,34 863 10,02 1
515 5,98 1
Patto Solidarietà
309 3,59
Seggio di coalizione
1
Rocco Italiano
570 6,53
Lista civica di centro-destra
313 3,63
112 1,30
35 0,41
Seggio di coalizione
1
Totale
7 235
100
8 729
100
8 617
100
20
Elezioni comunali a Siderno
Comune  Siderno
Data28-29 maggio
Affluenza69,84% (Diminuzione 1,35%)
Candidati Alessandro Figliomeni Domenico Panetta
Partiti Forza Italia Lavoro e Progresso
Coalizioni Casa delle Libertà L'Unione
Voti 5.527
52,88%
4.544
43,48%
Seggi
12 / 20
8 / 20
Differenza % Diminuzione 3,54% Diminuzione 0,10%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Figliomeni (FI)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Figliomeni
✔️ Sindaco
5 527
52,88
2 257 22,57 5
Lista civica di centro-destra
1 136 11,36 3
861 8,61 2
693 6,93 1
468 4,68 1
Domenico Panetta
4 544 43,48 1 318 13,18 3
Alleanza per Siderno
1 174 11,74 2
Lavoro e Progresso
632 6,32 1
492 4,92 1
265 2,65
260 2,60
56 0,56
24 0,24
Seggio di coalizione
1
Maria Antonella Avellis
380 3,64 363 3,63
Totale
10 451
100
9 999
100
20
Elezioni comunali a Taurianova
Comune  Taurianova
Data27 aprile, 11 maggio
Affluenza67,03% (Diminuzione 3,18%)
Candidati Rocco Biasi Domenico Amuso
Partiti Forza Italia Democratici di Sinistra
Coalizioni Centro-destra L'Unione
Voti
I turno
3.084
30,99%
3.491
35,09%
Voti
II turno
4.450
52,33%
4.053
47,67%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 18,27% Diminuzione 8,49%
Differenza seggi Aumento 1 Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rocco Biasi (CCD)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Rocco Biasi
✔️ Sindaco
4 450
52,33
3 084
30,99
1 150 11,97 6
Lista Civica
696 7,25 3
346 3,60 1
344 3,58 1
278 2,89 1
172 1,79
Domenico Amuso
4 053 47,67 3 491 35,09 847 8,82 1
730 7,60 1
Riformisti per l'Ulivo
633 6,59 1
Lista civica di centro-sinistra
443 4,61 1
331 3,45
Movimento Democratico Riformisti
264 2,75
198 2,06
184 1,92
162 1,69
134 1,39
Seggio di coalizione
1
Olga Maria Macrì
2 649 26,62 1 250 13,01 2
Lista civica di centro-destra
490 5,10
239 2,49
Unione Democratica-Altri
188 1,96
Seggio di coalizione
1
Aldo Spanò
483 4,85 418 4,35
Annamaria Cordopatri
243 2,44
Progetto
109 1,13
Totale
8 503
100
9 950
100
9 606
100
20
  1. ^ In sostituzione di Evelina Catizone (PSE Mancini).
  2. ^ In sostituzione di Giovanni Battista Genova (DS).
  3. ^ In sostituzione di Orazio Longo (AN).
  4. ^ In sostituzione di Giacomo Francesco Saccomanno (FI).