Battaglia di Skerries

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Battaglia di Skerries
Data26 gennaio 1316
LuogoPresso Ardclough, contea di Kildare, Irlanda
EsitoVittoria della Scozia
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Almeno 6000c. 10.000
Perdite
BasseAlte
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Skerries (nota anche come battaglia di Ardscull) fu un episodio delle guerre d'indipendenza scozzesi che venne combattuto il 26 gennaio 1316, tra le forze scoto-irlandesi di Edward Bruce, fratello di re Roberto I di Scozia, e quelle della contea di Kildare che vi si opponevano.

Edward Bruce, conte di Carrick, era sbarcato in Irlanda nel maggio del 1315 ed era stato proclamato re dell'isola a giugno. Bruce continuò la sua marcia a sud, quando il 26 gennaio 1316 l'esercito scozzese che avanzava da Castledermot si scontrò con una forza inglese.[1] Le forze iberno-normanne, sotto la guida del giustiziere d'Irlanda, erano composte da uomini come John FitzThomas FitzGerald, Maurice FitzThomas FitzGerald, Thomas FitzJohn, John e Arnold Poer, Maurice de Rocheford, e Miles e David de la Roche.[2] Queste forze insieme superavano di gran lunga quelle di Edward Bruce e dei suoi alleati irlandesi, ma tra i ranghi anglo-irlandesi si aprirono delle dispute di cui il Bruce seppe saggiamente approfittare. Pur subendo pesanti perdite, gli scozzesi seppero mantenere il campo di battaglia, vincendo infine la battaglia.[2]

Il resoconto ufficiale della battaglia, di matrice inglese, incolpò del fallimento il terreno e la sfortuna, ma nello stesso racconto si fa presente come gli scozzesi abbiano perso molti dei loro uomini migliori nello scontro.[2]

Dopo la battaglia gli scozzesi saccheggiarono il vicino villaggio di Athy[3] per poi ritirarsi verso Leix, mentre le forze anglo-irlandesi li tenevano sotto sorveglianza dalla vicina Castledermot, mentre i loro capi si ritiravano a Dublino. Qui il vescovo John Hotham, inviato del re in Irlanda, fece di tutto per assicurarsi la lealtà dei nobili irlandesi alla causa inglese.[4] A maggio, ad ogni modo, Edward Bruce era ormai tornato nella sua base sicura nell'Ulster, mentre Hotham aveva fatto ritorno in Inghilterra per occupare l'incarico di vescovo di Ely.[1][4]

  1. ^ a b A.A.M Duncan, Bruce, Edward, earl of Carrick (c.1280–1318), in Oxford Dictionary of National Biography, Oxford, Oxford University Press, 2004. URL consultato il 19 luglio 2008.
  2. ^ a b c Roy Martin Haines, King Edward II: Edward of Caernarfon, His Life, His Reign, and Its Aftermath, McGill-Queen's Press, 2003, pp. 290–3, ISBN 0-7735-2432-0.
  3. ^ "Historical Notes on the Town of Athy", Journal of the Co. Kildare Archaeological Society and Surrounding Districts, Vol. 1, County Kildare Archaeological Society, 1895
  4. ^ a b M.C Buck, Hotham, John (d. 1337), in Oxford Dictionary of National Biography, Oxford, Oxford University Press, 2004. URL consultato il 19 luglio 2008.
  • Barbour, John, The Bruce, trans. A. A. Douglas, 1964.
  • Bower, Walter, Scotichronicon, ed. D. E. R. Watt, 1987-96.
  • Fordun, John of, Chronicles of the Scottish Nation, ed. W. F. Skene, 1872.
  • Barrow, G. W. S., Robert Bruce and the Communuity of the Realm of Scotland, 1976.
  • Barron, E. M., The Scottish War of Independence, 1934.
  • Meldrum, E, Bruce's Buchan Campaign, in Deeside Field, vol. 5, 1966.
  • Marren, P, Grampian Battlefields, 1990.