Battaglia di Loch Ryan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Battaglia di Loch Ryan
parte guerre d'indipendenza scozzesi
Data9/10 febbraio 1307
LuogoPresso Stranraer, Inghilterra
EsitoVittoria inglese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
c. 1000 uomini
18 galee
Sconosciuti
Perdite
PesantiLeggere
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Loch Ryan venne combattuta nel febbraio del 1307 tra le forze scozzesi guidate da Alexander e Thomas Bruce, fratelli minori di Roberto I di Scozia, e l'esercito reale inglese guidato da Dungal MacDouall, uno scoto fedele all'Inghilterra.[1][2]

La battaglia[modifica | modifica wikitesto]

La lotta di re Roberto I per l'indipendenza scozzese ebbe inizio nelle sue terre ancestrali di Annandale e Carrick, nel 1307. Mentre il re conduceva l'offensiva principale, i suoi due fratelli Alexander e Thomas, accompagnati da vari importanti nobili scoto-irlandesi come Malcolm McQuillan e sir Reginald Crawford, dovevano condurre i rinforzi via mare.[1][2]

Le forze scozzesi erano composte da circa 1000 uomini e 18 galee, che giunsero nell'insenatura di Loch Ryan e sbarcarono presso Stranraer. Incontrarono tuttavia una fiera resistenza, e vennero sopraffatte dai locali guidati da Dungal MacDouall, un signorotto locale fedele agli inglesi che aveva ottenuto degli uomini direttamente da re Edoardo I d'Inghilterra.

La battaglia fu un disastro per gli scozzesi, e solo due galee su diciotto riuscirono a fuggire. Tutti i capi della spedizione invece vennero fatti prigionieri.[2] Dungal MacDouall ne fece giustiziare sommariamente alcuni, mentre trasferì Alexander e Thomas Bruce a Carlisle, in Inghilterra, dove vennero giustiziati tramite impiccagione, sventramento e squartamento.[1][2] Le teste dell'irlandese McQuillan e di altri capi vennero inviate a re Edoardo I a Londra come trofei.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Neil Ritchie, Battle of Glen Trool, su scottishhistory.org.
  2. ^ a b c d Giovanni di Fordun, CXX, in Scotichronicon, p. 334-335.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • John Barbour, The Bruce (1964).
  • sir Herbert Maxwell, The Chronicle of Lanercost, 1272-1346: translated with notes (1913).
  • G. W. S. Barrow, Robert Bruce and the community of the realm of Scotland (2005)
  • Giovanni di Fordun, Scotichronicon