Zeekr 007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zeekr 007
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Cina Zeekr
Tipo principaleberlina
Produzionedal 2023
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4865 mm
Larghezza1900 mm
Altezza1450 mm
Passo2920 mm
Massa2525–2655 kg
Altro
AssemblaggioNingbo
StileStefan Sielaff
Stessa famigliaGeely Galaxy E8, Zeekr Mix, Mazda EZ-6
Auto similiBYD Song L

La Zeekr 007 è autovettura elettrica prodotta dalla casa automobilistica cinese Zeekr a partire dal 2023.[1]

Debutto e contesto

[modifica | modifica wikitesto]

La 007 è dotata di sensore LiDAR, di 12 telecamere e un chip Nvidia Orin-X per supportare il sistema di assistenza alla guida autonoma.

L'interno dello presenta uno schermo da 15,05 pollici con interfaccia Kr GPT AI alimentato da un chip Snapdragon 8295 di Qualcomm. La plancia è formata da un quadro strumenti LCD e da un display AR-HUD da 35,5 pollici, mentre l'impianto audio è dotato di 21 altoparlanti.

Il modello entry-level a trazione posteriore ha un unico motore elettrico che alimenta l'asse posteriore e produce 415 CV (310 kW), con accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La versione 4WD è dotata di due motori elettrici, uno per ciascun asse, che producono insieme una potenza combinata di 636 CV (475 kW), garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,84 secondi. La 007 al lancio è disponibile in due versione, con due differenti batterie al litio ferro fosfato da 688 km e da 870 km d'autonomia. Essendo costruito sulla piattaforma PMA2+, un'evoluzione derivata dalla piattaforma SEA, la Zeekr 007 è dotata di un sistema ad alta tensione da 800 V che consente di ricaricare più velocemente la batteria della vettura.[2]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili