Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Storia della fotografia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storia della fotografia (inserimento)

Segnalazionevota - Autosegnalazione di Goliardico discuti.. : anche se non esaustivo dell'argomento, comunque troppo ampio, mi sembra sia giunto ad un punto tale da gareggiare per la stellina...

SÌ vetrina
  1. A me va bene Giuseppe msg 15:55, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]
  2. Bellissimo articolo, complimenti ^__^ RőscΦ@ 14:16, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]
  3. Sempre favorevole agli art. in vetrina proposti, soprattutto a quelli fatti da più contributori--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 14:31, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]
  4. Complimenti! --Jacopo (msg) 14:32, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]
  5. THeK3nger 14:54, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
  6. --jo 00:13, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]
  7. --Wikipedius 02:37, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
  8. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 19:33, 3 mar 2006 (CET)[rispondi]
  9. --Daĉjoпочта 14:00, 5 mar 2006 (CET)[rispondi]
  10. --Dedda71 19:03, 8 mar 2006 (CET) bella voce![rispondi]
  11. ...
NO vetrina
  1. ...
Suggerimenti
  • Che differenza c'è tra "Fonti" e "Bibliografia"? Le prime sono state consultate per redarre l'articolo e il testo indicato nella bibliografia no? Non sarebbe meglio in questo caso accorpare tutto sotto la voce bibliografia e semmai scrivere nella pagina di discussione che per redarre la voce si sono consultati i seguenti volumi...? La voce non l'ho ancora letta per cui mi riservo il giudizio --TierrayLibertad 08:28, 18 feb 2006 (CET)[rispondi]
Come hai giustamente dedotto le "Fonti" sono i volumi in cui le informazioni sono state estratte e verificate, mentre la "Bibliografia" contiene un altro libro che non ho consultato (e che tra l'altro non ho inserito e che non conosco, anche se mi riprometto di dargli un'occhiata), comunque concordo sulla necessità di accorpare il tutto come da tuo suggerimento.
bb. goliardico 09:48, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]
  • Unici apunti che ho da fare sono sulla prima parte, quella che affonda "nell'alba dei tempi" che sembra un po troppo sbrigativa e sommarria rispetto al resto, anche se può essere una conseguenza ovvia della mancanza di informazioni.....invece imho più grave sono le mancanze nell'ultima parte dell'articolo dove il fenomeno "fotografia di massa per tutti" non viene affrontato (parlo anche delle macchine fotografiche usa e getta, dei miglioramenti meccanici nelle macchine moderne, della miniaturizzazzione e dell'abbattimento dei costi) e, inoltre, sulla "fotografia digitale" si parla veramente poco. Imho queste parti dovrebbero essere ampliati per essere considerati al pari del resto della voce. PS: avevo sentito un po di tempo fa che non è più in produzione la pellicola in B/N tranne che in quantità rispetto a pochi anni fa esigue e solo per rullini artistici, imho parlando di storia della fotografia potrebbe essere un buon inserimento per parlare di "come stanno cambiando i tempi" RőscΦ@ 14:16, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]
Per la sezione dei primi esperimenti ho trovato infatti pochissime informazioni, ho fatto fatica a compilare anche le biografie, come quelle di Daniele Barbaro e Thomas Wedgwood. All'opposto le notizie da inserire per gli anni più recenti della storia fotografica sono innumerevoli e faccio fatica ad organizzarle, infatti pensavo di aggiungere degli articoli di approfondimento per non caricare troppo l'articolo.
Per quanto riguarda la produzione delle pellicole B/N, penso sia in discesa come tutte le pellicole a causa del mercato delle compatte digitali, comunque non credo ci sia da preoccuparsi, visto che la produzione delle ancor più antiche "lastre fotografiche" tiene ancora... --goliardico 21:24, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]
  1. da migliorare. dopo le prime due righe due mi sono fermata nella lettura perchè a mio avviso mancano almeno 4 link e una maiuscola, oltre al fatto che una scoperta non credo possa iniziare. vedo se posso sistemare almeno i link, per poi modificare l'opinione--jo 01:08, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]
Sicuramente l'italiano non è il mio forte, però ho sempre pensato che i wikilink dovessero essere impiegati solo per collegare concetti inerenti all'argomento trattato. Non vedevo la necessità di linkare anche i colori o le unità di misura... --goliardico 10:02, 27 feb 2006 (CET)[rispondi]

Nelle voci vengono trasformati in wikilink i termini più significativi per l'argomento o in generale, così come i termini che presentano interesse o difficoltà. Vanno inseriti solamente alla prima occorrenza del termine nel testo, non tutte le volte che si presenta. da aiuto:Wikilink.

come vedi, la cosa è interpretabile, come sono molto spesso le leggi))) a me pare giusto metterceli...e cmq ho detto k il resto non l'avevo ancora letto, forse avrei fatto meglio a scrivere nei suggerimenti, per poi dare un eventuale voto positivo.--jo 16:42, 27 feb 2006 (CET) spostato da --jo 00:13, 28 feb 2006 (CET)[rispondi]
  • Ciao.
Leggo nell'incipit:
La storia della fotografia descrive una scoperta .....
Se la Storia è una descrizione,
la "fotografia" dovrebbe essere una "scoperta".
Siamo certi?
Oppure ho capito male io?
Saluti cordiali.
Lucio silla 11:30, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
Ho rimescolato l'introduzione, spero migliorandola... Ciao, goliardico 12:29, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Ciao.
Sono del parere che il primo periodo della voce
andrebbe completamente rimosso.
La storia della fotografia è
la storia della fotografia, punto e basta.
Non occorre, secondo me,
alcuna specificazione.
Se leggi la voce relativa alla "Geografia dell'Irlanda",
già in vetrina, troverai, nell'incipit,
una definizione, anche qui, del tutto inutile.
La Geografia dell'Irlanda è
la Geografia dell'Irlanda, punto e basta.
Ovviamente è soltanto il mio modestissimo parere.
Cordiali saluti.
Lucio silla 12:48, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
Beh, questa è una tradizione proveniente dalle indicazioni contenute in "Aiuto:Come scrivere una voce di qualità":

«Inizia la voce con un paragrafo breve che definisca l'argomento in ballo e menzioni i punti più importanti. Il lettore dovrebbe essere in grado di ottenere una buona visuale anche solo leggendo questo primo paragrafo.»

nei casi da te presi in esame l'incipit è superfluo, perché il titolo è esplicativo. Comunque è una ripetizione che, a mio parere, non infastidisce molto. Buona giornata, goliardico 15:04, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Ciao.
Credo che gni suggerimento debba essere interpretato bene,
adattato caso per caso e non essere mai
applicato pedissequamente e indiscriminatamente.
Nel caso di specie, poi, pur volendo comunque
fornire una definizione preliminare della voce,
(cosa peraltro superflua soprattutto qui, come tu stesso dici)
a me sembra che tutto il primo periodo sia stato
espresso in maniera un pò contorta e confusa.
Ad esempio, io non credo che la fotografia sia
"uno strumento capace di registrare ...".
A me sembra che la fotografia sia, invece,
il prodotto finale registrato.
O no?
Chiedo lumi a te che sei l'esperto.
Saluti cordiali.
Lucio silla 17:31, 1 mar 2006 (CET)[rispondi]
Per fotografia (in questo contesto), non si intende solo l'immagine o lo strumento, ma l'insieme di tutte le tecniche e concetti ad essa legate.
Ho rimaneggiato la prima frase in: "La storia della fotografia descrive gli eventi che portarono alla definizione di un nuovo mezzo espressivo che influì profondamente nella società dalla fine del XIX secolo." ma non l'ho ancora inserita... Che ne pensi? Ciao. goliardico 14:03, 2 mar 2006 (CET)[rispondi]
  • Ciao.
Ti chiedo scusa se ti rispondo con ritardo,
ma ho letto un pò delle voci che tu hai introdotto in wiki.
Tutte rigorosamente dedicate alla fotografia.
Mi complimento con te per l'ottima esposizione
degli argomenti trattati; tutti i testi da te
introdotti sono piacevolissimi da leggere,
soprattutto perché redatti in un italiano
più che corretto, sia da un punto di vista lessicale
che sintattico. La prosa è molto scorrevole.
Tutto ciò contrasta, però, con la tua affermazione che
ho letto qui sopra: Sicuramente l'italiano non è il mio forte....
Non comprendo. Che cosa vuoi dire?
Così come non comprendo un'altra cosa.
Ho notato una netta differenza stilistica
tra la prosa degli incipit delle varie voci
e la prosa dei testi delle voci medesime.
Intendo dire che mentre i testi sono scritti, come ho detto,
in maniera quasi perfetta, i capoversi iniziali mi appaiono
redatti in maniera contorta, confusionaria, imperfetta e
in un italiano ben lontano da un minimo di correttezza stilistica.
Del resto tu stesso hai rimaneggiato il capoverso
iniziale della voce sulla storia della fotografia che,
ancora adesso, non sembra perfetto neppure a te.
Insomma, le voci da te introdotte mi sembrano
scritte a quattro mani.
Ma forse mi sto sbagliando.
Tu che ne pensi?
Mi aiuti a capire?
Ti ringrazio tanto.
Saluti cordiali.
Lucio silla 16:17, 3 mar 2006 (CET)[rispondi]
Sono felice che hai letto anche le altre voci, vorrei creare un Progetto Fotografia ma non so come fare. Ho inserito diverse voci riguardo la fotografia, come testimoniano i miei contributi o la pagina personale, perché è un argomento che conosco e che pratico spesso. Anche se madrelingua, ritengo il mio italiano povero e tecnico, infatti, come hai verificato, riesco meglio a raccontare avvenimenti (prosa dei testi) invece che esprimere concetti, introdurre o concludere (prosa degli incipit). Questo stesso articolo è stato corretto anche da jo che ha sistemato la grammatica...
Dove non sono presenti altri contributori, ho scritto tutto da me, basandomi sulle fonti che compaiono nella voce. Non ho copiato il testo del libro, primo perché non mi piace rubare il lavoro degli altri, secondo perché è illegale e violerebbe il copyright e la GFDL. Puoi verificare, se è questo a cui alludevi, prendendo in prestito (o acquistando, ma dovresti sborsare 50€, anche se è un ottimo libro) il Newhall, Storia della fotografia, da cui ho attinto gran parte delle informazioni, integrate e verificate negli altri testi.
Comunque, se gli incipit non ti sembrano corretti, puoi correggerli, migliorerebbe la forma.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Buona giornata. goliardico 15:56, 5 mar 2006 (CET)[rispondi]

Continuo a pensare che l'ultima parte sia carente rispetto al resto della voce, stò anche mettendo in dubbio il mio voto di fiducia....imho o si crea un articolo separato (ma bisogna farlo) o almeno si cerca di migliorare considerevolmente la parte che riguarda il digitale e cmq la storia della fotografia dalle istantanee ad oggi. RőscΦ@ 23:17, 7 mar 2006 (CET)[rispondi]

Con 11 voti a favore e nessuno contrario la voce viene inserita in vetrina Desidero aggiungere un piccolo contributo a questa voce sulla storia della forografia. Affermo che è scritta malissimo e non soddisfa in nulla le necessità di un utente.

a) la parte storica pre-Daguerre è una barzelletta;b)non si dice niente dei misteriosi esperimenti del Canaletto o del Bellotto con qualche trappola che avevano per creare una immagine su tela e su cui dipingevano. Si sospetta che anche il Caravggio avesse qualche cosa di simile;c) Gli esempi, gli esempi di fotografie dovevano essere a dozzine per fare capire la evoluzione tecnica;d)la fotografia artistica ha avuto uno sviluppo, esitono capi-scuola, tendenze e filoni d'arte come in pittura: niente; e)qualche riflessione filosofico - estetica sul rapporto tra fotografia, pittura e realtà effettuale era d'obbligo. Migliorate, gente, migliorate.