Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione/Archivio/Giugno 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Curiosa figura rappresentante un serpente o un drago che si morde la coda, formando un cerchio senza inizio né fine. Simbolo molto antico, presente in molti popoli e in diverse epoche apparentemente immobile, ma in eterno movimento, rappresenta il potere che divora e rigenera se stesso, l'energia universale che si consuma e si rinnova di continuo, la natura ciclica delle cose, che ricominciano dall'inizio dopo aver raggiunto la propria fine. Simboleggia quindi l'unità, la totalità del mondo, l'infinito, l'eternità, il tempo ciclico, l'eterno ritorno, l'immortalità e la perfezione. Lascio voi valutare. --62.101.0.29 (msg) 14:53, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Contrario Voce sì interessante, ma perché sarebbe curioso? --Meridiana solare (msg) 20:53, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Contrario personalmente conoscevo già tale voce, ma credo che chiunque si sia imbattuto in Nietzsche e di conseguenza nell'eterno ritorno conosca tale voce. A margine non ne vedo particolare curiosità o interesse tale da avere spazio nella rubrica. --Lollo Scrivimi 21:13, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Respinta
Respinta

Curiosità non accertata.--Mauro Tozzi (msg) 08:44, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

La lingua sapienziale sarebbe un'antichissima lingua capace di esprimere simbolicamente un profondo sapere, risalente ad epoche primordiali. Capace di trasmettere i concetti tramite un'apprensione immediata di natura intuitiva anziché discorsiva: già in età ellenistica gli ermetisti ritenevano che non solo i saggi d'Egitto, ma anche i gimnosofisti indiani e i magi persiani fossero una delle principali fonti della conoscenza sapienziale.--62.101.0.29 (msg) 15:02, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Contrario Voce sì interessante, ma perché sarebbe curioso? --Meridiana solare (msg) 20:55, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Respinta
Respinta

Curiosità non accertata.--Mauro Tozzi (msg) 08:44, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

La concezione filosofica del tempo, così come dello spazio, oltre a fornire un modello interpretativo dei fenomeni studiati dalla fisica e dalla scienza, si carica di significati spirituali, religiosi e psicologici, a seconda del contesto storico e culturale. Il tempo ciclico o concezione circolare vede l'universo come un continuo prodursi e disfarsi, in sequenza eterna ed infinita.--62.101.0.29 (msg) 15:02, 25 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Respinta
Respinta

Curiosità non accertata.--Mauro Tozzi (msg) 08:44, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

In Giappone, dove non sono abituati come in Italia a puntare con il dito e alzare la voce, tali modi di comunicare sono resi obbligatori per legge quando vi siano situazioni di emergenza.

Proposta da --Ensahequ (msg) 15:37, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Valutazione
[↓↑ fuori crono] Rivedo il giudizio: Contrario a causa dei dubbi sul titolo della voce. Pronto a rivedere il giudizio, nel futuro, qualora si risolva il problema sul titolo esposto da Actormusicus.--Flazaza (msg) 19:24, 13 giu 2022 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole --Lollo Scrivimi 19:52, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Esilarante, mi piace :)--Mhorg (msg) 18:12, 30 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Curiosa e interessante. --Meridiana solare (msg) 19:17, 30 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Non per fare il guastafeste, ma vedo diversi difetti. Intanto manca la fonte della traduzione in italiano «punta e chiama». Traducibile significa «che si può tradurre» e già da solo denota semanticamente una ricerca originale. Ricostruire la tecnica di traduzione non mi pare difficile: è stato usato un traduttore automatico, che dà punta e chiama perché passando per la lingua pivot trova point and call. Peccato che call significhi anche ««dire ad alta voce» e «gridare» (che in questo contesto forse sono più appropriati: qui si dice «pronunciare ad alta voce», «annunciare forte»). Affidarsi alla lingua pivot è comodo, ma è un brutto vizio che non ci possiamo permettere, a rischio di deformare il senso delle espressioni di lingue lontane come il giapponese. Manca poi la fonte di tutto il primo paragrafo della sezione Storia: di Yasoichi Hori parla solo la versione Wikipedia in italiano, mentre la rivista interna non è identificata che con un titolo italiano (!), Con la locomotiva, che non permette di rintracciarne nemmeno l'esistenza. La carenza di fonti più grave riguarda però la sezione Tecnica: affermazioni plausibili, certo, ma serie quanto basta da meritare un supporto solido. Curiosa è curiosa, ma è anche esatta? --Actormusicus (msg) 08:06, 31 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Come bisogna chiudere?--Mauro Tozzi (msg) 08:49, 13 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Respinta
Respinta

Voce da rivedere.--Mauro Tozzi (msg) 20:43, 13 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ho appena scorto questa voce (non creata da me) e mi sembra di buona qualità oltre che molto curiosa!

Proposta da --Il Minorenne di Montréal 17:18, 18 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Valutazione
  • Contrario Ne hanno appena parlato i media per la sua conclusione, troppo nota al momento. Aspettiamo che cada nel "dimenticatoio", cosa che presumo accadrà ben presto. --Meridiana solare (msg) 12:14, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: sinceramente non penso che la vicenda sia troppo nota al momento, e sicuramente i media non hanno parlato della sua conclusione in modo diffuso. Basti vedere il numero dei visitatori della pagina, che sembra "vertiginosamente" aumentato negli ultimi giorni, ma di fatto passando da 0 a 60-80 visite al giorno. Non certo una marea di gente, e comunque un aumento compatibile con le visite dovute ai frequentatori di questa rubrica.
Imho la curiosità c'è tutta e come argomento la voce è perfetta per la rubrica, ma ha bisogno di qualche rifinitura. Ad esempio vi sono lunghi passaggi senza fonti, e l'incipit è scritto in modo troppo macchinoso, con una frase di 4 righe e 6 incisi prima di arrivare a capire in che anni è avvenuto il fatto. --Postcrosser (msg) 17:13, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Postcrosser Ho visto in passato voci respinte perché "troppo note" perché argomento di un film (film non notissimo, anzi, e uscito ormai anni prima); anche se francamente mi sembra un po' un'esagerazione (la linea guida dice che non devono essere argomenti "arcinoti"). Mettere in prima pagina questa voce proprio adesso che è più noto, mi sembra un po' un controsenso. Anche se non so bene quanto tempo dopo l'approvazione la voce verrà segnalata nella pagina principale. P.S. Che non siano aumentate molto le visite alla voce ci può stare, se la notizia è comprensibile e non necessita di approfondimento non è che tutti si fiondino su Wikipedia. --Meridiana solare (msg) 13:21, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Si, in passato anche una voce che avevo proposto io, su un faro che era stato spostato per evitarne il crollo, era stata bocciata perchè di recente alcuni media ne avevano parlato. Personalmente farei una distinzione tra argomento noti perchè appartanenti alla "cultura generale" (per dire, quelle curiosità che tutti bene o male conosciamo perchè capita spesso di raccontarle nelle cene tra amici) e argomenti di nicchia che hanno avuto 15 minuti di noterietà perchè ne ha parlato qualche giornale, per poi tornare nel dimenticatoio. In questo secondo caso non definirei l'argomento arcinoto. Quando alle visite alla pagina, quando guardo qualche film o qualche documentario in tv mi diverto spesso a vedere come cambiano le visite alle pagine wikipedia degli argomenti trattati. E praticamente sempre c'è un picco il giorno in cui l'argomento è citato che subito scema i giorni dopo (questo un esempio a caso : il picco è la puntata di Ulisse sull'argomento). Nel caso della guerra del whisky, l'aumento di visite è rimasto costante, indizio che non si tratta di "esterni", ma di frequentatori abituali di questa rubrica, dove si continua a parlar dell'argomento. --Postcrosser (msg) 14:54, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Come detto sopra però imho la voce ha ancora bisogno di essere un po' sistemata, quindi non avrei niente in contrario a riproporla per la rubrica tra un paio di mesi, dopo gli aggiustamenti e quando ormai è stata dimenticata dai media --Postcrosser (msg) 14:57, 25 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Respinta
Respinta

Argomento al momento troppo noto.--Mauro Tozzi (msg) 08:15, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]

satellite artificiale sovietico obiettivo di un avventato esperimento bellico Russo dagli esiti potenzialmente disastrosi. Nel 2021 la Stazione spaziale internazionale è stata messa seriamente in pericolo e ancora oggi centinaia di detriti spaziali in orbita costituiscono un rischio per l'astronautica.

Proposta da --Flazaza (msg) 12:07, 22 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Valutazione
Respinta
Respinta

Nessuna curiosità.--Mauro Tozzi (msg) 16:29, 29 giu 2022 (CEST)[rispondi]