Wikipedia:Bar/Discussioni/decronizzare pagine utente su base volontaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
decronizzare pagine utente su base volontaria NAVIGAZIONE



Credo che molte pagine utente possano essere decronizzate e che alcuni utenti vogliano farlo. Cosa ne dite? Si potrebbe introdurre una categoria:Pagine utente da decronizzare. --wiso 14:09, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ehm... decronizzare=? --Sogeking un, deux, trois... 14:10, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
a parte il neologismo, di cui forse ho capito il significato, ma a che pro farlo... cioè, quale sarebbe il vantaggio?PersOnLine 14:17, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Il neologismo non è mio, vedi Aiuto:Decronizzare. Il vantaggio è la pulizia --wiso 14:19, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
@wiso: ma da quello che leggo lo si fa solo quando c'è necessità di pulire la crono, il fatto è che motivo c'è di pulire la crono in pagina utente a parte casi eccezionali. PersOnLine 15:19, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
C'é sempre qualcosa da imparare... :D --Sogeking un, deux, trois... 14:20, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
A parte il congelamento, che per il ns utente trovo anche superfluo (io le mie talk le archivio spostandole, non col cut and paste, ma non sento la necessità di bloccarle), mi pare che sia una procedura che spetti agli utenti interessati. Le pagine di servizio (bar, votazioni varie, problematici, ...) sono quasi tutte migrate verso ad un sistema a sottopagine, per cui il problema IMHO non si porrebbe. --Brownout(dimmi tutto) 14:33, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Non ne vedo la necessità per il ns utente. Kal - El 14:43, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Per esempio la mia pagina utente ha un centinaio di versioni nella cronologia, non le voglio congelare, le vorrei proprio cancellare, perché non me ne faccio nulla. --wiso 18:36, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
E scusa se lo vuoi fare tu devono farlo tutti :-)? Chiedi qui, credo sia esaudibile come desiderio chiudendo un occhio (in fondo non sono voci). Kal - El 18:43, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
No, solo chi vuole, magari chi mette la propria pagina nella categoria:Pagine utente da decronizzare --wiso 19:29, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ehm, sottolineo che "cancellare" la cronologia non significa "cancellarla" dai server ma rimane accessibile agli admin e può essere recuperata o vista da un qualsiasi admin, nemmeno gli oversight cancellano ma nascondono, testi recuperabili pure quelli, l'unico modo sarebbe intervenendo sul database (e i dev non saranno felici di esaudire questa richiesta). --Fabexplosive L'admin col botto 20:20, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

A me non cambia niente di tenermi vagonate di cronologia inutile, era solo per minimizzare il mio impatto sullo spazio. --wiso 20:22, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
[conflittato]Sì chiaro, penso questo wiso lo sappia. Comunque per me è una roba che lascia il tempo che trova, ma nemmeno dannosa. Per me è no, ma se prevalgono i sì non mi straccerò le vesti ;-) Kal - El 20:25, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Il problema di spazio non esiste, come ha detto Fab comunque le revisioni restano. Si può ottenere lo stesso risultato apponendo un bel {{cancella subito}} con una motivazione esplicativa (come si fa ad esempio per le cancellazioni selettive per la rimozione contributi sospetti); ora si potrebbe obiettare che magari in certi momenti gli amministratori potrebbero avere di meglio da fare che nascondere revisioni in ns utente per motivi estetici, ma quello è lasciato al buon senso e alla buona volontà individuale. --Brownout(dimmi tutto) 22:33, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Wiso, quella pagina è stata creata (e lo so ben io, essendone l'autore nella notte dei tempi) solo per evitare problemi con pagine dalla cronologia sterminata, 10.000 edit o più.
In particolare, serviva per il vecchio Bar, che era arrivato a 40.000 revisioni. Il problema è stato tamponato col decron, e poi risolto con la nuova struttura "Bar 3.0" a sottopagine variabili di giorno in giorno. Quello delle "crono incrostate" è stato il motivo principale per il cambio di sistema del bar. Credo in tutto sia stata usata due o tre volte.
Qual'è la funzione del template?
Praticamente nulla, mette solo una strisciolina che linka alla pagina con la cronologia integrale.
La decronizzazione è una procedura "di emergenza", da usare solo per casi critici di crono lunghissime, che non vengono *tolte* ma solo *spostate* e *bloccate*: non abusiamone per delle minuzie (poi se vuoi usare il templatino nella tua pagina, suppongo non vi siano problemi). --JollyRoger ۩ Drill Instructor 23:56, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
@Brownout: a me sembra che sia proprio vietato... senza dubbio non è un uso consono della funzione di cancellazione. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 23:57, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
senza dubbio. ma per le pagine utenti è consentito. Se uno chiede può farsela cancellare, senza nemmeno spostare o congelare la cronologia.Kal - El 12:50, 15 giu 2007 (CEST)[rispondi]