Wikipedia:Bar/Discussioni/Una segnalazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una segnalazione NAVIGAZIONE


Scusate se mi intrometto, ma non ve ne siete mai accorti che il I libro dell'Eneide, in Wikisource, è in realtà il I libro delle Bucoliche? Questo testo, spacciato (credo, ma non sono sicuro) per traduzione di Ippolito Nievo gira da un po' di tempo per la rete. Evidentemente quel giorno il traduttore era in uno stato di confusione mentale, visto che ha confuso i due testi. Non vi pare il caso di correggere? sistemato da Jacopo (msg) 11:46, 3 dic 2007 (CET)[rispondi]

Dovresti scrivere direttamente al s:Wikisource:Bar. Ciao Jacopo (msg) 11:46, 3 dic 2007 (CET)[rispondi]
La trduzione è di Annibal Caro, non Nievo... --155.185.137.109 17:07, 3 dic 2007 (CET)[rispondi]
Uh? Su it.wikisource mi sembra bene il primo libro dell'Eneide (seppure non ho capito a quali versi latini corrispondano i primi cinque versi della versione italiana...). Le Bucoliche iniziano con Tityre, tu patulae recubans sub tegmine fagi... --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 17:54, 3 dic 2007 (CET)[rispondi]
Probabilmente è proprio per via di Titiro, citato al primo verso, che Jacopo pensa trattarsi della prima ecloga (Bucoliche). Ma a leggere bene, il testo dice -in modo un po' prolisso- che, dopo aver cantato Titiro (bucoliche) e l'agricoltura (le georgiche), adesso canta le armi di Marte ed Enea, ecc. La versione di Annibale Caro non è quel che si dice un esempio di traduzione letterale... --Vermondo 02:05, 4 dic 2007 (CET)[rispondi]