Wikipedia:Bar/Discussioni/Perché dobbiamo ripetere gli stessi avvisi 30 volte?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perché dobbiamo ripetere gli stessi avvisi 30 volte? NAVIGAZIONE


Sto parlando degli avvisi che appaiono nella pagina in modalità modifica (non ho voglia di fare lo screenshot ma l'avrete già visto); eravamo riusciti qualche mese fa ad eliminare un po' dell'eccesso di avvisi che tra l'altro separano tantissimo le utili presenti in quella pagina dal riquadro di modifica e ora è tornato peggio di prima. Gli avvisi in siccessione sono:



RIQUADRO DI MODIFICA
  • NON COPIARE DA TESTI PUBBLICATI O SITI INTERNET. RISPETTA IL COPYRIGHT
  • BASA LE INFORMAZIONI SU FONTI ATTENDIBILI E VERIFICABILI. CITA LE FONTI

Salvando, accetti irrevocabilmente di rilasciare il tuo contributo sotto le licenze CC-BY-SA 3.0 e GFDL. Accetti che i riutilizzatori te lo attribuiscano almeno mediante un collegamento ipertestuale o un URL alla pagina a cui hai contribuito. Consulta le condizioni d'uso per i dettagli. È importante conoscere cosa mettere su Wikipedia. Se vuoi solo fare delle prove, usa la pagina di prova.

 CAMPO OGGETTO

Se non desideri che il tuo testo possa essere modificato e ridistribuito a volontà, allora non inserirlo qui. Se non l'hai scritto tu, deve essere disponibile a condizioni compatibili con le condizioni d'uso, e accetti di seguire tutti i requisiti di licenza.

CAMPO AZZURRO
  • Dati il sistema aperto e le licenze CC-BY-SA Unported 3.0 e GFDL utilizzate su Wikipedia, il materiale che stai inviando potrà essere modificato, cancellato o riutilizzato da chiunque, anche per scopi commerciali.

La responsabilità civile e penale su quanto stai per inviare resterà tua; per ogni modifica effettuata, infatti, verrà registrato pubblicamente il tuo indirizzo IP.

  • Salvando questa pagina, accetti di rilasciare il contributo con licenze CC-BY-SA e GFDL, garantendo di esserne l'autore, che è originale oppure nel pubblico dominio (o licenza simile), oppure che hai ottenuto espressa autorizzazione ad usarlo secondo una licenza compatibile e che puoi dimostrarlo. In ogni caso, e specialmente prima di inviare materiale già pubblicato altrove, leggi la pagina Wikipedia:Copyright.
  • Le modifiche apportate saranno visibili immediatamente: per fare delle prove usa la pagina apposita.
  • È importante conoscere cosa mettere su Wikipedia.
  • Se non desideri accettare queste condizioni, per favore non inviare il contributo. Grazie per la partecipazione.


Non vi pare un accesso? ma soprattutto non vi pare che vi sia una ripetizione inutile degli stessi avvisi? PersOnLine 10:55, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Tutt'al piu' mi pare un eccesso ;-P --Gerardo 11:30, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Eppure visto ciò che accade quotidianamente pare non siano mai sufficienti... --Skyluke 11:17, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Capisco Personline, ma quando invii un contributo su wiki è bene che siano scritti certi avvisi... anche se nn li legge nessuno penso che servano dal punto di vista legale, un po' come quelle paginette scritte piccolo piccolo quando firmi qualcosa. --SailKo FECIT 11:19, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
I ToS (Terms of Service) devono necessariamente essere invadenti, la loro accettazione è il fondamento legale di tutta wikipedia. --Vito (msg) 11:23, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

C'è già una discussione avviata in Discussioni progetto:Coordinamento/Migrazione licenza#Pagina di modifica. Continuare lì, per favore.--Trixt (msg) 11:25, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Si potrebbe in effetti scrivere in gigantesco (moltopiù del più grande degli attuali avvisi), solo e soltanto:
  • non usare testo da altri siti che non sia esplicitamente libero - Saperne di più
  • il testo che scrivi sarà rilasciato con licenza CC BY SA - Saperne di più
Il link apre tutte le puntigliosità sulla licenza. Il fatto che ora ci sia troppa informazione subito buttata lì, rende la lettura meno appetibile. 131.114.207.134 (msg) 19:30, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
P.S.: il link apre con javascript un piccolo box nella stessa pagina, e questo deve essere chiaro al lettore che mai e poi mai vorrebbe aprire un'intera nuova pagina da leggere.
P.P.S. questo mio intervento mi pareva più attinente a questa che a quella pagina. 131.114.207.134 (msg) 19:36, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Dal punto di vista legale non serve scrivere tutti gli avvisi, ma basta mettere un link alla pagina che li contiene. Inoltre non siamo obbligati a scrivere niente tra la casella di modifica e gli strumenti utili per l'edit. Io ho modificato il mio css per nasconderli tutti.
@Skyluke: la gente non li legge perché non ha voglia di farlo. Non è ripetendo la cosa più volte o scrivendolo in grande che li convinci a farlo. Jalo 20:30, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
c'è gente che legge anche gli avvisi "Sei il milionesimo visitatore di questa pagina, clicca qui per ricevere un premio" (e pure ci clicca sopra) solo perché sono scritti enormi, giallo su nero e in più lampeggianti :-P. comunque a chi da fastidio li può togliere con un js (io con Greasemonkey ho rimosso tutta la riga riguardo il software utilizzato sull'enciclopedia...). mi dispiace che PoL ne faccia una battaglia, quando lui stesso ha già detto che in passato, civilmente, si è provveduto a rimuovere gli avvisi "eccessivi" (anche se un po' di ridondanza non fa mai male). sollevare di nuovo un polverone al bar non mi sembra così utile... --valepert 21:21, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Valepert quello che esaspera e che appena si ottiene una miglioria (in questo caso l'eliminazione degli avvisi sovrabbondanti) si ritorni dopo pochi mesi punto e a capo: ovvero non si imparano mai le lezioni. Se uno lamenta difficoltà nell'utilizzare una pagina perché ha bisogno di far continuamente su e giù e finalmente si ottiene di riavvicinare tra loro gli elementi utili; perché di punto in bianco deve arrivare il genio di turno a rimettere tutto come prima e incasinando di nuovo le cose? E poi perché cosa? per mettere degli avvisi che indicano tre volte le stesse coseo! per mettere degli avvisi che già si sa non servono a nulla perché tanto comunque la gente non li legge vi vuole così tanto per metterli sotto l'edittool dove non danno fastidio a nessuno.
E poi vale scusa ma perché io devo mettere Greasemonkey quando la stessa cosa può essere ottenuta con beneficio di tutti gli utenti? PersOnLine 14:19, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Non vedo tutto 'sto polverone: l'edittools che ci ritroviamo è indiscutibilmente imbarazzante per le sue dimensioni mostruose (ciò che occupava mezza riga adesso ne occupa una intera, e mi sorprende che gli zeloti del consenso necessario per le modifiche alle pagina protette abbiano accettato una simile imposizione da parte di una minoranza), ed è evidente che bisogna ridiscuterlo dopo l'inserimento dei nuovi messaggi. --Nemo 09:12, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Come PersOnLine, anche io sono convinto che la pagina di modifica sia troppo ridondante. Anche da queste cose uno si fa un'opinione sul sito che visita, se non conoscessi Wiki e dovessi dare un giudizio solo dalla pagina di modifica direi che si tratta di un sito da quattro soldi, per niente 2.0. Tra l'altro, ci sono certe indicazioni scritte in maiuscolo... posso capire che sono i due punti più importanti di Wiki, ma è semplice questione di buona educazione: non si urla. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 22:33, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]