Wikipedia:Bar/2019 05 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

4 maggio


due voci per la stessa biografia su treccani


Esistono due voci Treccani sulla stessa persona: sul dizionario sull'enciclopedia, alcuni dati in contraddizione tra enciclopedia e dizionario. --Dap78 (msg) 19:11, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

potresti specificare perché la tua segnalazione dovrebbe essere di interesse generale per la comunità di Wikipedia in lingua italiana? grazie. --valepert 21:06, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Dizionario biografico e Enciclopedia online sono due opere distinte; esistono moltissimi soggetti che hanno una voce su entrambi. --Horcrux (msg) 00:35, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
essendo Treccani fonte autorevole, a quale delle due facciamo affidamento? --Dap78 (msg) 10:08, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Dap78] Non abbiamo alcuna autorità per decidere una regola a priori. Personalmente, essendo il DBI la trascrizione di un testo stampato, ritengo che sia tendenzialmente più accurato rispetto all'Enciclopedia online, però bisogna valutare caso per caso.
Nel caso in questione, la voce sull'Enciclopedia online è tratta—come spesso accade—da quella dell'Enciclopedia Italiana, altra opera (sicuramente la più famosa) della stessa casa editrice.
Ti consiglio di cercare riscontri su altre fonti per stabilire quale sia l'informazione più attendibile. --Horcrux (msg) 10:34, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Vista la sostanziale pari autorevolezza delle fonti, il problema, di base, non si pone: se le informazioni sono contrastanti si riportano entrambe le posizioni, facendo notare appunto che le fonti sono contrastanti; se si trovano altre fonti che sostengono una delle posizioni in gioco, si darà prevalenza alla posizione maggioritaria facendo però comunqune notare che esiste una posizione minoritaria, presentata come tale. --Franz van Lanzee (msg) 12:37, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Dap78, ci affidiamo alla versione più recente tra le due. L'enciclopedia risale in parte agli anni Trenta, sai quanti errori si sono corretti da allora? Di solito il DBI è più affidabile. --Sailko 16:28, 5 mag 2019 (CEST)[rispondi]
D'altro canto le voci del DBI sono sbrodolate incredibili in cui si annidano molte insidie. Come al solito, non conta l'editore ma l'autore, che nel caso del DBI è specificato sotto l'intestazione: come detto sopra, basta attribuire le informazioni all'autore da cui le hai prese. Peraltro, se un'informazione non è certa magari si può anche semplicemente omettere: in una voce enciclopedica interessa sapere che insegnò a Pisa oltre vent'anni, ma non è fondamentale disquisire se fosse il '93 o il '92. Nemo 14:01, 6 mag 2019 (CEST)[rispondi]