Utente:Ombra/Serie B 1990-1991 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie B 1990-1991
Competizione Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 28
Formula Girone all'italiana
Risultati
Promozioni Ladispoli
San Michele
Cronologia della competizione

La Serie B 1990-1991 è stata la prima edizione del campionato italiano di calcio a 5 di secondo livello, articolata in due gironi da 14 squadre. Ciascuno dei due, al termine della stagione regolare, esprimeva una squadra promossa in Serie A 1991-92. Dubbio: non è che le ultime della Serie A (e magari pure le penultime) retrocedessero nei campionati regionali?

Serie A 1989-90

[modifica | modifica wikitesto]
  • DDS Milano (rinuncia) No
  • Istituto San Paolo Torino
  • Vaneton Modena Si
  • GASC Sestese (rinuncia) No
  • Aosta (ripescata in Serie A) No
  • SC Portego Vicenza
  • Fiamma Trieste
  • Pro Calcetto Avezzano (ripescata in Serie A) No
  • CUS Viterbo (ripescata in Serie A) No
  • Tiebreak Rieti (inserita nel girone B) Si
  • CC Jesi Si
  • Salvini Bologna (=Borgonuovo Bologna) Si
  • Interest Narni
  • San Gabriele Vasto (inattiva) No
  • Forlì
  • ITA Palmanova
  • Lineadue Sweet Aosta (siamo sicuri che non fosse questa società l'Aosta in Serie A nel 1989-90? Essendosi classificata 10a è improbabile un ripescaggio)
  • Lions Chioggia
  • Loreto Milano
  • Monfalcone
  • Giampaoli Ancona
  • San Michele
  • Scaligera Verona
  • Stella Rossa Settimo
  • Studio F Torino

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera non conosciuta Borgonuovo Bologna 0 0 0 0 0 0 0 0
2. CC Jesi 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Forlì 0 0 0 0 0 0 0 0
4. ITA Chiopris-Viscone 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Bandiera non conosciuta Lineadue Sweet Aosta 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Lions Chioggia 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Bandiera non conosciuta Loreto Milano 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Monfalcone 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Polisportiva Giampaoli 0 0 0 0 0 0 0 0
10. San Michele 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Bandiera non conosciuta Scaligera Verona 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Bandiera non conosciuta Stella Rossa Settimo 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Bandiera non conosciuta Studio F Torino 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Bandiera non conosciuta Vaneton Modena 0 0 0 0 0 0 0 0

Verdetti finali

[modifica | modifica wikitesto]
  • San Michele promosso in Serie A 1991-92.
  • ? retrocessi nei campionati regionali
  • Lions Chioggia ripescato in Serie A a completamento di organico.

Serie A 1989-90

[modifica | modifica wikitesto]
  • Catanzaro Club Si
  • Tanas Primavalle
  • Taranto
  • Cosenza
  • Scafati Calcetto
  • Capri Isola Azzurra
  • Vietri
  • Massimi Sport Fiumicino (diverrà "Fiumicino 5". Probabile scioglimento nel 1997) Si
  • Sigma Tau
  • Zeffiro Club (è il Ladispoli?)
  • Libertas Corbino
  • Brillante Roma Si
  • Dopolavoro ISAB Siracusa (=ERG Siracusa) Si
  • Jogging Catania.
  • Ladispoli (= Zeffiro Club?)
  • Ermini Roma
  • Roma 3Z
  • Roma 90
  • Pianeta Verde (rinuncia alla Serie A) Si
  • Mercuri Roma
  • Murgia Roma
  • Playoff Pozzuoli era in realtà AP Puteoli
  • Polisportiva IV Miglio

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ladispoli 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bandiera non conosciuta Ermini Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Roma 3Z 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta Roma 90 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Pianeta Verde 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Catanzaro Club 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Bandiera non conosciuta Mercuri Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Bandiera non conosciuta Massimi Sport Fiumicino 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Bandiera non conosciuta Tie Break Rieti 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Brillante Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Bandiera non conosciuta Murgia Roma 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Bandiera non conosciuta ERG Siracusa 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Bandiera non conosciuta Play Off Pozzuoli 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Polisportiva IV Miglio 0 0 0 0 0 0 0 0

Verdetti finali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ladispoli promosso in Serie A 1991-92.
  • ? retrocessi nei campionati regionali